23 May, 2025 - 12:00

Ternana-Vicenza, cosa succede in caso di parità tra andata e ritorno?

Ternana-Vicenza, cosa succede in caso di parità tra andata e ritorno?

Ternana e Vicenza si contendono la finale play-off solo una delle due raggiungerà la finale. L'altra semifinale prevede la sfida tra audace Cerignola e Pescara. Cosa succede, però, in caso di parità al termine delle sfide di andata e ritorno? Vediamolo insieme in questa guida come è già capitato lo scorso anno, in caso di parità.

Playoff Serie C, Final Four: il tabellone

Alla fase cosiddetta “Final Four” partecipano le 4 squadre vincenti degli incontri di cui al secondo turno play-off nazionale (Ternana, Vicenza, Audace Cerignola e Pescara), inserite in un tabellone mediante sorteggio senza condizionamento di accoppiamento e successione degli incontri.

Ecco il tabellone completo della "Final Four" con semifinali e finali, anche queste con gare d'andata e ritorno.

Semifinale A: Audace Cerignola-Pescara: Vincente Gara 4-Vincente Gara 3

Semifinale B: Vicenza-Ternana: Vincente Gara 2-Vincente Gara 1

La gara di andata è prevista domenica 25 maggio 2025. Il ritorno ci sarà mercoledì 28 maggio 2025. L'orario previsto per le semifinali è lo stesso: andata e ritorno delle due gare si giocheranno alle 20.00. Vicenza-Ternana (gara d'andata) sarà visibile in chiaro su Rai Sport.

Per la finale:

Vincente Semifinale B - Vincente Semifinale A.

Le finali si giocheranno in gara d'andata (lunedì 2 giugno) e ritorno (sabato 7 giugno). L'orario previsto per la finale d'andata e di ritorno è per le 21.15.

Playoff Serie C, Final Four: cosa succede in caso di parità?

Va ricordato che nelle semifinali e finale non conterà più il miglior piazzamento nella regular season.

Andando nello specifico, per le semifinali, le squadre che al termine degli incontri di andata e ritorno avranno ottenuto il maggior punteggio nei due scontri diretti (come ad esempio una vittoria e un pareggio) avranno accesso alla “finale”.

In caso di parità di punteggio (quindi una vittoria a testa) dopo la gara di ritorno, avranno accesso alla “finale” le squadre che avranno conseguito una migliore differenza reti nelle due gare

In caso di ulteriore parità (ad esempio due pareggi o due vittorie alternate col medesimo risultato) al termine delle due gare, saranno disputati due tempi supplementari di 15': non contano, infatti, eventuali reti segnate in trasferta. Se dovesse perdurare tale situazione, saranno eseguiti i calci di rigore.

Cosa succede per la finale?

Per la finale le cose non cambiano: anche la “finale” sarà disputata in gare di andata e ritorno.

La squadra che, al termine degli incontri di andata e ritorno, avranno ottenuto il maggior punteggio nei due scontri diretti (come ad esempio una vittoria e un pareggio) avrà conquistato la promozione in Serie B..

A conclusione delle due gare, in caso di parità di punteggio (quindi una vittoria a testa) dopo le gare di ritorno, per determinare la squadra vincente si terrà conto della differenza reti.

In caso di ulteriore parità (ad esempio due pareggi o due vittorie alternate col medesimo risultato) saranno disputati due tempi supplementari di 15' e, perdurando tale situazione, saranno eseguiti i calci di rigore. La squadra vincente la “finale” acquisirà il titolo per l'ammissione al campionato di Serie B 2025-26.

AUTORE
foto autore
Emanuele Landi
condividi sui social
condividi su facebook condividi su x condividi su linkedin condividi su whatsapp
ARTICOLI RECENTI
LEGGI ANCHE