22 May, 2025 - 14:30

Vicenza-Ternana, le probabili formazioni: un assente per squalifica, scelte simili per i due tecnici

Vicenza-Ternana, le probabili formazioni: un assente per squalifica, scelte simili per i due tecnici

In vista delle semifinali playoff di Serie C, si inizia già a ragionare alle possibili scelte. Saranno due gare intense e, presumibilmente, piene di equilibrio tra Vicenza-Ternana e Audace Cerignola-Pescara. In analisi il momento delle due squadre e le probabili scelte di Vecchi e Liverani. Gara d'andata al Romeo Menti domenica 25 maggio alle 20.00.

La Ternana è tornata grande

Partendo dai rossoverdi, tornati a giocare al “Libero Liberati” dopo 28 giorni, che hanno rialzato la testa dopo il finale di stagione e dopo la gara d'andata sul campo della Giana Erminio. L'ambiente caldissimo nello stadio di Terni ha spinto la squadra in quella che non era un'impresa (sulla carta) visto che bastava vincere (con qualsiasi scarto) la partita per ottenere la qualificazione, in virtù del miglior piazzamento in regular season ma che alla vigilia non era così scontato, visto l'arrivo al match delle due squadre.

Nel primo tempo sia un po' di sfortuna (vedi palo di Ferrante), sia tanta imprecisione (vedi occasioni divorate da Cianci e Donati) hanno negato il meritato vantaggio alle Fere. A inizio ripresa, poi, dopo il palo di Capelli che stavolta ha premiato le Fere, i rossoverdi hanno messo tutto ciò che avevano per ribaltare il gol di Tirelli dell'andata.

La girata di Ferrante, su assist perfetto di Cicerelli, oltre a far esplodere il Liberati, ha dimostrato tutta la qualità di un gruppo che è tecnicamente fuori categoria. Da esterno a esterno per il 2-0 che mette in cassaforte la qualificazione: cross delizioso di Tito e incornata di Casasola. Ternana qualificata e ora non bisogna togliere il piede dall'acceleratore, se si vuole ottenere la promozione.

Vicenza, una corazzata solida e cinica

Il Vicenza, invece, arrivava ai Secondo turno nazionale dei Playoff di Serie C come una delle favorite ma che poteva accusare il contraccolpo psicologico della mancata promozione diretta, un po' come sarebbe potuto capitare alla Ternana. Nei quarti di finale gli uomini di Vecchi, invece, hanno subito messo in chiaro le cose: vittoria all'andata e al ritorno contro il Crotone.

All'Ezio Scida il Vicenza si è comportata da squadra matura. Dopo essere passata in vantaggio con Leverbe (al quarto centro stagionale) sono arrivati prima il rigore fallito da Morra e il pareggio di Murano. Ci ha pensato Ferrari, deviando il destro di De Col, quindi, a rimettere il muso davanti e a dare un ulteriore vantaggio in vista della gara di ritorno.

Al Romeo Menti, dove si giocherà la semifinale d'andata tra Vicenza e Ternana, a decidere è stato ancora (1-0) l'attaccante classe 1995: per l'argentino solo 4 reti nella regular season e già 2 centri nella post-season. Per la Ternana la notizia positiva è che Ferrari sarà squalificato nella gara d'andata.

Vicenza-Ternana: ecco le probabili formazioni

Fabio Liverani ripartirà dal 3-4-1-2: squadra che vince non si cambia. Davanti al titolare Vannucchi, ci sarà come sempre Capuano e potrebbero essere riproposti Donati e Martella come braccetti, le cui qualità anche nell'uscita palla sono state elogiate dal tecnico romano nel post partita.

A centrocampo sulle fasce sono intoccabili Casasola e Tito, grandi protagonisti del 2-0 che ha steso la Giana Erminio. Vista l'assenza di De Boer, probabile che venga riproposto il duo composto da Vallocchia e Aloi, nonostante il solito ballottaggio di quest'ultimo con Damiani.

I tre giocatori offensivi dovrebbero essere ancora gli stessi del ritorno con la Giana. Curcio a supporto di Cicerelli e Ferrante. Il buon momento di forma del numero 9 induce a non toccare nulla lì davanti, con gli altri due protagonisti indiscutibili. Nella ripresa potrebbero esserci minuti per Cianci e Brignola oltre che per Donnarumma. Corradini, Ciammaglichella, Romeo, Krastev e Loiacono resteranno fermi ai box.

Mister Vecchi nel Vicenza, altrettanto, sembra intenzionato a non toccare molto il suo assetto anche se una novità obbligata ci sarà. Davanti Confente, pronto a difendere i pali, ci sarà ancora il terzetto composto da Leverbe (specialista delle palle aeree) con ai lati Cuomo e Sandon.

Il quintetto di centrocampo prevedrà gli imprevedibili De Col (a destra) e Costa (a sinistra) che possono essere delle spine nel fianco rossoverde. A proteggere la regia di Rolando sono previsti Carraro e Zonta tra quantità e qualità.

La vera novità è in attacco: il turno di squalifica per Ferrari priva i biancorossi dell'uomo più in forma e allora ci sarà spazio per Rauti che farà coppia con Morra, miglior marcatore dei veneti in regular season.

VICENZA (3-5-2): Confente; Cuomo, Leverbe, Sandon; De Col, Carraro, Ronaldo, Zonta, Costa; Rauti, Morra. All. Vecchi.

TERNANA (3-4-1-2)
Vannucchi, Donati, Capuano, Martella, Casasola, Aloi, Vallocchia, Tito, Curcio, Cicerelli, Ferrante. All. Liverani.

AUTORE
foto autore
Emanuele Landi
condividi sui social
condividi su facebook condividi su x condividi su linkedin condividi su whatsapp
ARTICOLI RECENTI
LEGGI ANCHE