Sono rimaste in 4 a giocarsi la promozione in Serie B. Il tabellone per la fase finale dei Playoff di Serie C vedrà come semifinali Vicenza-Ternana e Audace Cerignola-Pescara.
La gara d'andata al Romeo Menti si giocherà domenica 25 maggio. Il match tra il Vicenza di Stefano Vecchi e la Ternana di Fabio Liverani potrebbe essere descritta come una "finale anticipata" ma solo una proseguirà nel percorso a caccia della Serie B. Le Fere dovranno sfruttare il ritrovato entusiasmo dopo la vittoria con la Giana ma, come ribadito dallo stesso Liverani, i veneti sono "come detto da tanti una vera e propria corazzata".
Il Vicenza, però, come la Ternana è arrivata a questi playoff con qualche piccolo rimpianto, per non aver ottenuto la promozione diretta. I biancorossi, infatti, hanno chiuso la regular season al secondo posto nel girone A, con 83 punti, dietro di tre lunghezze dal Padova (promosso in B) che ha effettuato il controsorpasso proprio alla terzultima giornata.
Beffato, perciò, il Vicenza dal Padova che lo scorso anno, invece, aveva perso proprio contro gli uomini di Vecchi nei quarti di finale playoff. I biancorossi, poi, ebbero la meglio sull'Avellino in semifinale ma persero il doppio confronto con la Carrarese che, con la rete di Finotto, ritrovò al Serie B dopo 74 anni. Ecco, perché, il Vicenza vuole sfatare il tabù playoff.
Il Vicenza, quindi, arrivava ai Secondo turno nazionale dei Playoff di Serie C come una delle favorite ma che poteva accusare il contraccolpo psicologico della mancata promozione diretta, un po' come sarebbe potuto capitare alla Ternana. Nei quarti di finale gli uomini di Vecchi, invece, hanno subito messo in chiaro le cose: vittoria all'andata e al ritorno contro il Crotone.
All'Ezio Scida il Vicenza si è comportata da squadra matura. Dopo essere passata in vantaggio con Leverbe (al quarto centro stagionale) sono arrivati prima il rigore fallito da Morra e il pareggio di Murano. Ci ha pensato Ferrari, deviando il destro di De Col, quindi, a rimettere il muso davanti e a dare un ulteriore vantaggio in vista della gara di ritorno, decisa ancora (1-0) dall'attaccante classe 1995: per l'argentino solo 4 reti nella regular season e già 2 centri nella post-season. Per la Ternana la notizia positiva è che Ferrari sarà squalificato nella gara d'andata.
Il Vicenza, però, non ha solo un bel potenziale offensivo (il terzo nel suo girone) ma anche una solida difesa (la migliore insieme al Padova nella regular season), con soli 24 centri subiti. Senza Ferrari nel magic moment sarà, certamente, Morra il pericolo numero uno ma il centro pensante della squadra è Ronaldo. Il numero 10, ex Novara, Salernitana e Padova tra le altre, all'età di 35 anni fa ancora la differenza in mezzo al campo. De Col e Costa sono due stantuffi, in grado di essere sempre pericolosi tra reti o passaggi vincenti (come dimostra il secondo gol realizzato a Crotone) e costruendo gli esterni di un centrocampo a 5 che protegge una difesa che vede Leverbe leader come centrale dei 3 e Confente a proteggere i pali.
In vista della semifinale Play Off Vicenza-Ternana, quindi, nei biancorossi mancherà per squalifica l'attaccante Franco Ferrari, ammonito in entrambe le gare col Crotone. Nessun provvedimento disciplinare per i rossoverdi, essendo stato solo ammonito solo Alessio Curcio nella gara d'andata a Gorgonzola.
Stefano Vecchi al termine del match tra Vicenza e Crotone ha analizzato la sfida, proiettandosi anche alla prossima sfida: “Abbiamo fatto una buonissima partita. Sapevamo che non sarebbe stata una gara da sottovalutare e l’abbiamo visto perché il Crotone fino all’ultimo non ha mollato e ha spinto per recuperare. A Crotone eravamo già stati bravi a portare la partita dalla nostra parte e oggi il grande gol di Ferrari ha indirizzato ancora di più la partita. Siamo stati molto bravi nel concedere poco o nulla, abbiamo lottato su tutti i palloni fino all’ultimo momento”.
Il tecnico del Vicenza, poi, ha parlato così sulla Ternana: “È un’altra squadra con un organico importante, è rimasta agganciata all’Entella fino all’ultimo, quindi è una squadra forte, con del potenziale. Siamo forti anche noi e, quando si arriva alla fine dei playoff, ci si arriva contro le squadre forti. Nell’altra semifinale penso ci siano le altre due squadre più forti, anche se l’Atalanta sembrava molto in palla e sembrava essere la mina vagante”.
Va ricordato che nelle semifinali e finale non conterà più il miglior piazzamento nella regular season. Le squadre che al termine degli incontri di andata e ritorno avranno ottenuto il maggior punteggio avranno accesso alla “finale”. In caso di parità di punteggio, dopo la gara di ritorno, avranno accesso alla “finale” le squadre che avranno conseguito una migliore differenza reti nelle due gare. In caso di ulteriore parità al termine delle due gare, saranno disputati due tempi supplementari di 15' e, perdurando tale situazione, saranno eseguiti i calci di rigore
Ecco il tabellone completo della "Final Four" con semifinali e finali, anche queste con gare d'andata e ritorno.
Semifinale A: Audace Cerignola-Pescara: Vincente Gara 4-Vincente Gara 3
Semifinale B: Vicenza-Ternana: Vincente Gara 2-Vincente Gara 1
La gara di andata è prevista domenica 25 maggio 2025. Il ritorno ci sarà mercoledì 28 maggio 2025.
Per la finale:
Vincente Semifinale B - Vincente Semifinale A.
Le finali si giocheranno in gara d'andata (lunedì 2 giugno) e ritorno (sabato 7 giugno).