03 Oct, 2025 - 10:00

Ternana, il corteo dei tifosi anima la città nel giorno del centenario

Ternana, il corteo dei tifosi anima la città nel giorno del centenario

Terni in festa nel giorno del centenario. Il 2 ottobre 2025 resterà sempre nella memoria dei tifosi della Ternana, che nella giornata di ieri hanno festeggiato il senso di appartenenza al club rossoverde, con un lungo corteo nella serata tra le strade della città. Presenti anche alcuni protagonisti (dalla presidente Claudia Rizzo a mister Liverani) che hanno impreziosito una serata di giubilo per il club umbro.

Ternana, il corteo dei tifosi nel giorno del centenario

Terni e i tifosi della Ternana ricorderanno per sempre il 2 ottobre 2025, il giorno in cui hanno vissuto una serata intensa dal grande senso d'appartenenza. Un lungo corteo ha dato colore alle strade della città, tra cori, fumogeni, bandiere e sciarpe sventolanti in festa.

L'appuntamento ai tifosi era stato dato dal gruppo organizzato della Curva Nord alle ore 19:00 in largo Atleti Azzurri d’Italia. Il corteo è partito dal piazzale antistante al Campo Scuola per poi proseguire verso corso del Popolo e proseguire in piazza della Repubblica e Corso Tacito, fino ad arrivare piazza Tacito, dove il momento tanto atteso è stata l’accensione della fontana con i colori rosso e verde arrivato alle ore 21:15.

Presenti la presidente Rizzo e una delegazione della squadra

La cerimonia di accensione della fontana di piazza Tacito è avvenuta alla presenza degli sbandieratori di San Gemini ma è stato un evento reso ancora più speciale dalla presenza della presidente Claudia Rizzo, dell’assessore Marco Schenardi, di mister Fabio Liverani e alcuni calciatori rossoverdi

(Foto Terni fontana. Photo Credits: Mac Video di Maurizio Castellani)

Dopo l'accensione della fontana, la serata di festa è proseguita con uno spettacolo pirotecnico che ha chiuso i festeggiamenti. Per la speciale occasione del centenario anche la Torretta di palazzo Bazzani si è illuminata con i colori rosso e verde. Una serata di festa, per il giorno del centenario, che ha unito il popolo ternano e la città intera.

Il programma del giorno del centenario

Il programma del 2 ottobre è stato ricco d'iniziative. Alle 9 alla Bct si è presa la scena la mostra filatelico-numismatica curata dal circolo Borzacchini: documenti, articoli e fotografie raccontano i protagonisti di un secolo di storia calcistica. C'è stato anche un annullo filatelico speciale dedicato all’evento.

Alle 11 si è tenuta la cerimonia istituzionale a Palazzo Primavera con la presenza delle autorità e dei rappresentanti della società, tra cui Tiziana Pucci e Claudia Rizzo, neopresidente rossoverde. A seguire, dalle 12, è stata inaugurata una mostra fotografica curata dal Corriere dell'Umbria con le maglie storiche della Ternana.

Nel pomeriggio, sempre alla Bct, alle ore 16 l’associazione Principia, fondata dall’ex capitano Fabrizio Fabris, ha organizzato l’incontro “100 anni, un’anima, una fede”, che ha riunito circa trenta protagonisti della storia rossoverde, tra ex giocatori, dirigenti, medici e collaboratori.

La giornata, oltre il corteo che ha illuminato le strade della città, alle 21 il Cityplex ha ospito la proiezione del film-documentario “Un secolo da Fere”, con ospiti d’onore Franco Selvaggi e Romano Marinai. 

AUTORE
foto autore
Emanuele Landi
condividi sui social
condividi su facebook condividi su x condividi su linkedin condividi su whatsapp
ARTICOLI RECENTI
LEGGI ANCHE