La Ternana ha compiuto 100 anni. Il 2 ottobre 2025 è il giorno del centenario delle Fere, visto che un secolo addietro nasceva ufficialmente l’Unione Sportiva Terni, poi divenuta Ternana Calcio. Sarà una giornata di festa a Terni che, poi, proseguirà anche nei prossimi giorni, specialmente durante la gara di sabato col Pineto al Libero Liberati.
La Ternana festeggia ufficialmente 100 anni. Un giorno di festa per Terni e i tifosi delle Fere e questo clima proseguirà, con ogni probabilità fino alla fine dell’anno corrente.
La data storica è il 2 ottobre 1925 quando il Terni FBC annunciò la fusione con l’altra squadra cittadina, la US Terni, e due giorni dopo arrivò la prima partita "amichevole".
Terni, oggi, da qui alle prossime settimane si veste a festa, con bandiere, striscioni e fontane illuminate di rossoverde a rappresentare l'orgoglio di una città intera.
Il programma di oggi è ricco d'iniziative. Alle 9 alla Bct la scena è per la mostra filatelico-numismatica curata dal circolo Borzacchini: documenti, articoli e fotografie raccontano i protagonisti di un secolo di storia calcistica. Previsto anche un annullo filatelico speciale dedicato all’evento.
Alle 11 ecco la cerimonia istituzionale a Palazzo Primavera con la presenza delle autorità e dei rappresentanti della società, tra cui Tiziana Pucci e Claudia Rizzo, neopresidente rossoverde. A seguire, dalle 12, inaugurata una mostra fotografica curata dal Corriere dell'Umbria con le maglie storiche della Ternana.
Nel pomeriggio, sempre alla Bct, alle ore 16 l’associazione Principia, fondata dall’ex capitano Fabrizio Fabris, organizza l’incontro “100 anni, un’anima, una fede”, che riunirà circa trenta protagonisti della storia rossoverde, tra ex giocatori, dirigenti, medici e collaboratori.
La giornata si chiuderà con una grande parata in centro: gli Sbandieratori di Sangemini porteranno le 22 bandiere raffiguranti i loghi storici della Ternana, insieme agli ultras della Curva Nord che illumineranno Piazza Tacito e la fontana in rossoverde. Alle 21 il Cityplex ospiterà la proiezione del film-documentario “Un secolo da Fere”, prodotto da Am Terni Television, con ospiti d’onore Franco Selvaggi e Romano Marinai.
Dopo settimane passate a chiedersi quale potesse essere il futuro della Ternana, anche con il cambio di proprietà, adesso per i tifosi rossoverdi è il momento di festeggiare la storia.
Se nella prima partita del 2025, infatti, la squadra rossoverde ha visto gli uomini di Abate indossare una maglia celebrativa, nel prossimo fine settimana ci sarà un'altra iniziativa per festeggiare il centenario.
I festeggiamenti in casa rossoverde caratterizzerano queste ore ma anche i prossimi giorni quando il calcio tornerà in primo piano. L'iniziativa per Ternana-Pineto darà ancora più colore e calore al Libero Liberati. “Il compleanno della Ternana è alle porte - recitava il comunicato del club - E non è un compleanno qualsiasi: parliamo di 100 anni di storia, passione e orgoglio. La partita con il Pineto sarà il momento perfetto per festeggiare insieme questo secolo d’amore. Tutti al Liberati, per rendere omaggio alla nostra storia”.
Sabato 4 ottobre il centenario sarà festeggiato anche sul campo con la sfida Ternana-Pineto, dove gli uomini di Liverani vogliono tornare a sorridere anche sul rettangolo di gioco per omaggiare al meglio i suoi 100 anni di storia. Tra 2 promozioni in Serie A, tanti momenti indimenticabili e anche alcuni momenti difficili, la Ternana vuole tornare protagonista.