Una cerimonia istituzionale questa mattina a Terni, per dare il via alle celebrazioni organizzate per il centenario della Ternana. A Palazzo Primavera hanno infatti sfilato calciatori, dirigenti e staff della società rossoverde. Primo impegno ufficiale pubblico anche per Laura Melis, che era accompagnata dalla madre e dalla figlia, ossia la presidente Claudia Rizzo. Presente pure Massimo Ferrero. Oltre a loro, non potevano mancare il vicesindaco Riccardo Corridore, gli assessori Marco Schenardi, Marco Iapadre e Michela Bordoni, il presidente del Coni regionale Aurelio Forcignanò, il vicepresidente Fabio Moscatelli, il delegato ternano Rosati. Sul palco infine, i rappresentanti del Centro Coordinamento, per la consegna di alcune targhe celebrative.
Dopo il taglio del nastro, sono stati quindi premiati i presidenti che hanno fatto la storia della Ternana, anche se non tutti hanno risposto all’appello. Presente fisicamente il solo Ranucci, con Paolo Tagliavento in rappresentanza di Stefano Bandecchi. Si sono vissuti momenti di forte emozione, in particolare quando è salito sul palco l'avvocato Franco Nicolini ultranovantenne, figlio dell’indimenticato presidente Renzo, che ha ritirato il premio alla memoria del padre ovviamente tra gli applausi.
Come detto in apertura oggi è stato il primo impegno ufficiale per Laura Melis, che ai microfoni della stampa ha dichiarato: "Questo è un anno importante e qualcosa di importante dovrà accadere. Il nostro impegno sarà totale per la squadra, la città ed il progetto stadio-clinica. Vogliamo che Terni ci sostenga in questo percorso, quindi cominciamo... i 100 anni ci porteranno bene. Sono una tifosa per necessità poichè in casa ci sono due grandi tifosi e capisco benissimo chi ha a cuore questi colori”.
Gli obiettivi: "Cercheremo di non deludere -ha continuato Melis-. Il calcio non è una scienza esatta, ma l'importante sarà lavorare bene e essere sempre seri, così come lo sono i ragazzi, i quali mia figlia me ne ha parlato in modo entusiasta. Il progetto dello stadio e della clinica è globale che voi conoscete benissimo e sono convinta porterà tantissimo a Terni. Il ruolo di Massimo Ferrero? Mi sono affidata ad uno dei migliori. Gestirà la campagna acquisti e da parte nostra ci metteremo il massimo impegno”.
“Sono molto emozionata -ha dichiarato invece la giovane presidente rossoverde Rizzo-. Auguro sinceramente il meglio ai nostri ragazzi e a me stessa. E' stata anche una bella emozione conoscere tutti i precedenti presidenti, spero di essere a loro livello e portare questa squadra dove merita di stare. Per me è un grande onore rappresentare la Ternana Calcio nell’anno del centenario. Forza Fere”.
Immancabile in questo giorno speciale, il messaggio del capitano rossoverde Marco Capuano. Lo ha fatto con un post Instagram: "In questa giornata importante per Terni e i Ternani voglio farti i miei auguri per i tuoi 100 anni di storia @ternana_calcio_official con pagine ancora da scrivere vedendoti sempre più in alto!".
Per celebrare il centenario, la Ternana per la sfida di sabato col Pineto ha attivato una promozione per i biglietti: 8 euro in tutti i settori. Ecco la nota ufficiale del club:
“Sarà attiva dalle 16.00 di oggi la prevendita per assistere a Ternana-Pineto di sabato 4 ottobre alle 14.30. I tagliandi saranno disponibili presso i botteghini, nelle ricevitorie ufficiali del circuito VivaTicket e online collegandosi al sito https://www.vivaticket.com/it. I botteghini del Liberati osserveranno i seguenti orari.
MARTEDI’ 30 SETTEMBRE
Dalle 9.30 alle 12.30 e dalle 16.00 alle 19.00
MERCOLEDI’ 1° OTTOBRE
Dalle 9.30 alle 12.30 e dalle 16.00 alle 19.00
GIOVEDI’ 2 OTTOBRE
Dalle 9.30 alle 12.30 e dalle 16.00 alle 19.00
VENERDI’ 3 OTTOBRE
Dalle 9.30 alle 12.30 e dalle 16.00 alle 19.00
SABATO 4 OTTOBRE
Dalle 10.00 in poi, senza interruzioni.
Il compleanno della Ternana è alle porte. E non è un compleanno qualsiasi: parliamo di 100 anni di storia, passione e orgoglio.
La partita con il Pineto sarà il momento perfetto per festeggiare insieme questo secolo d’amore. Tutti al Liberati, per rendere omaggio alla nostra storia!
Biglietto a prezzo unico: 8 euro
Un numero scelto non a caso: l’8, se lo ruoti, diventa il simbolo dell’infinito.
Come infinito è il legame che ci unisce alla nostra squadra del cuore.
#Anno100”.