23 Aug, 2025 - 16:00

Football Video Support, si è scritta la storia in Serie C: review nei match di Perugia e Ternana

Football Video Support, si è scritta la storia in Serie C: review nei match di Perugia e Ternana

22 agosto 2025. La data resterà nella storia del calcio italiano per l'esordio e le prime applicazioni sul campo del Football Video Support (FVS). In Perugia-Guidonia Montecelio e Livorno-Ternana gli arbitri sono stati chiamati a rivedere l'azione al monitor, dopo richiesta degli allenatori: le decisioni, però, sono state in tre casi su quattro andate a sfavore delle squadre umbre. Il momento, però, resterà bene impresso nella mente di tifosi e addetti ai lavori.

Football Video Support, le prime review in Serie C "penalizzano" il Perugia

Non chiamatelo "Var a chiamata", come aveva ricordato il tecnico del Perugia, Vincenzo Cangelosi, nella conferenza stampa alla vigilia del match del Curi contro il Guidonia Montecelio. Le prime review del Football Video Support (FVS) sono, però, andate quasi tutte a "penalizzare" le squadre umbre.

La prima review della storia del FVS è arrivata al 22' di Perugia-Guidonia Montecelio. Dopo un iniziale fischio a favore degli umbri, per un fallo in area e conseguente ammonizione di Zuppel nel Guidonia, l'arbitro Zuppi di Firenze è stato invitato dall'allenatore della squadra laziale (all'esordio assoluto tra i professionisti) Ciro Ginestra a rivedere, tramite il quarto uomo, l'azione. C'era, secondo l'allenatore che a sfruttato la sua "card" un presunto 'mani' in area del Perugia da parte di Giraudo. 

Dopo la review, il direttore di gara ha assegnato il calcio di rigore agli ospiti. A salvare il Perugia ci ha pensato il solito pararigori Gemello che ha ipnotizzato Bernardotto, lasciando la sfida sul risultato di 0-0. Una review al monitor è stata richiesta anche da Vincenzo Cangelosi: al 75' per un presunto fallo al limite dell'area, il tecnico del Grifo ha invitato l'arbitro a controllare se fosse dentro o fuori dai 16 metri. RIchiesta accolta ma decisione confermata dal direttore di gara: si trattava di punizione dal limite e, quindi, la "card" è stata sprecata dal Perugia.

FVS, Ternana e le card usate da Liverani: una decisione contraria e una accolta

L'arbitro al monitor per una review al FVS è stato richiamato due volte anche all'Armando Picchi di Livorno. Al 29' della sfida tra i toscani e la Ternana, è toccato al tecnico della squadra umbra Fabio Liverani, chiedere la revisione di un'azione.

Il tecnico delle Fere aveva chiesto l'espulsione di un giocatore del Livorno per un fallo ai danni di Tito. L'arbitro Gianquinto della sezione di Parma, richiamato al monitor, però, ha deciso soltanto di ammonire il livornese Mawete, autore del fallo.

Prima decisione a sfavore ma il secondo tentativo vede accontentare il tecnico degli umbri. Al 75' Liverani si è giocato la seconda card della gara, per un possbile fallo a gioco fermo di Marchesi su Donati. La decisione, stavolta, dopo review, è quella attesa dall'allenatore che si è visto ritornare la seconda "card": espulso l'autore del gol vittoria Marchesi, dopo la revisione al monitor FVS, per una testata a gioco fermo su Donati. Nonostante la superiorità numerica, però, gli umbri sono usciti sconfitti dal match di Livorno.

Come funziona il Football Video Support?

C'è stato, quindi, il 22 agosto l'esordio del FVS, o Football Video Support, il nuovo sistema che in questa stagione viene sperimentato nel campionato italiano di Serie C.

Gli allenatori delle due squadre hanno la possibilità di richiedere (per due volte a testa a partita) la revisione di un'azione da loro considerata dubbia o valutata in modo errato, chiamando il FVS, che sarà gestito dal quarto uomo. Nel caso in cui non avvenga un cambio di decisione, dopo review, il tecnico perderà una "card" restando con una sola altra possibilità di "challenge a disposizione".

Se, invece, dopo l'analisi video, la decisione di richiedere la review viene assecondata dall'arbitro, la chiamata torna nelle mani del tecnico che l'ha richiesta, avendone ancora a disposizione quante ne aveva prima della richiesta. Al 'Picchi' di Livorno, per l'esordio del nuovo sistema, era presente anche il presidente della Commissione Arbitri della Fifa, Pierluigi Collina, che ha così potuto valutare lo strumento. 

"In ogni stadio - si legge nel comunicato stampa della Serie C - sarà installato un monitor (gestito da un review operator dela CAN C) e gli allenatori avranno a disposizione due card FVS ciascuno da consegnare al quarto uficiale per richiedere la review dell'azione all'arbitro: se la decisione di campo verrà cambiata la card verrà restituita; in caso contrario l'allenatore perderà lo slot. I gol verranno comunque visionati dal quarto ufficiale che, in caso di presunta imegolarità, potrà chiamare il direttore di gara a rivedere l'azione (se l'infrazione è oggettiva, può invitarlo direttamente ad annullare la rete)".

AUTORE
foto autore
Emanuele Landi
condividi sui social
condividi su facebook condividi su x condividi su linkedin condividi su whatsapp
ARTICOLI RECENTI
LEGGI ANCHE