21 Aug, 2025 - 16:30

Perugia-Guidonia Montecelio, Cangelosi in conferenza stampa: "Vogliamo partire bene ma dobbiamo pensare al percorso; non ho un undici fisso"

Perugia-Guidonia Montecelio, Cangelosi in conferenza stampa: "Vogliamo partire bene ma dobbiamo pensare al percorso; non ho un undici fisso"

Il tecnico del Grifo, Vincenzo Cangelosi, ha presentato in conferenza stampa la prima gara di campionato: Perugia-Guidonia Montecelio è in programma venerdì 21 agosto, alle ore 21:15 allo stadio Curi. 

Perugia-Guidonia Montecelio, le parole di Cangelosi

Dopo aver passato il turno in Coppa Italia di Serie C, il Perugia si tuffa nella prima gara di campionato. Queste le parole della vigilia del tecnico del grifo Vincenzo Cangelosi in conferenza stampa prima del match contro il Guidonia Montecelio.

Su cosa può cambiare in pochi giorni rispetto alla Coppa:Abbiamo avuto poco tempo per lavorare perché gli allenamenti sono stati pochi ma comunque mi aspetto un miglioramento su tutto ciò su cui abbiamo lavorato. Dobbiamo cambiare ritmo. Giocando con più continuità la squadra cambierà su questo punto di vista. Domani è l'inizio del campionato e mi auguro di crescere costantemente”.

Sul Guidonia, squadra neopromossa, con un allenatore come Ciro Ginestra (conosciuto per il suo passato a Perugia): “Il Guidonia è una squadra composta da giocatori esperti. Hanno cambiato tanto. Lo scorso anno hanno fatto bene ed è una squadra organizzata. Ha messo in difficoltà il Benevento (in Coppa Italia Serie C, n.d.r.) per tutta la partita, perdendo soltanto nel finale. Sanno cosa fare in entrambe le fasi e hanno l’entusiasmo tipico della neopromossa. Si tratta di una partita insidiosa. Le squadre neopromosse all'inizio si portano dietro l'entusiasmo dell'anno precedente”.

Sul 4-3-3 e le difficoltà offensive degli attaccanti esterni riscontrate contro il Pontedera: “Nella scorsa partita avevo chiesto a Montevago  determinati movimenti perchè volevo vedere se dandoci più profondità, trovavamo più spazio tra le linee per giocare con gli esterni. Forse questo può aver generato un po’ di confusione, perché mancava uno dei tre riferimenti davanti. Dobbiamo cercare di migliorare sotto questo punto di vista per arrivare con più gente possibile davanti per dare maggior supporto a Montevago e non lasciarlo troppo isolato lì davanti”.

Sulle aspettative dell’ambiente per il futuro: “Le conosciamo. Sappiamo molto bene che dobbiamo fare un campionato diverso rispetto all'anno scorso. Conterà l'atteggiamento ma non mi posso lamentare perché la squadra sta facendo quello che stiamo provando dall'inizio. Non ho dubbi su questo e su quale deve essere il nostro percorso. Questa è la prima partita e non mi baserò solo su questa partita ma sul percorso di crescita che deve avvenire per tutto il resto del campionato”.

Sulla possibile formazione titolare e sui possibili ballottaggi:Non ho un undici fisso. Ho giocatori che possono ricoprire diversi ruoli e con caratteristiche diverse, quindi, cerco di fare la formazione nel modo in cui mi immagino la partita. Non sempre ci si riesce perché la formazione devo farla prima. Ho, poi, la possibilità (avendo cinque sostituzioni) di correggere qualcosa che non va come avevo previsto. Devo, poi, gestire anche le situazioni, come ad esempio Kanouté (che non è partito dall'inizio nella scorsa partita) che aveva rallentato il suo lavoro durante la fase finale della preparazione per un problema al tendine e non aveva i 90'. Ci sono, perciò, delle situazioni da valutare di volta in volta. Io un'idea ce l'ho, so cosa può fare la squadra e come può esprimersi. Ci sono dei ballottaggi, magari, a volte ci saranno delle sorprese ma è normale. Non si può giocare un campionato solo con undici giocatori”.

Sull'esordio del Football Video Support: Sono curioso. Deve essere un aiuto per l’arbitro ma non deve essere un qualcosa che deve essere sempre ricercato, perché altrimenti, secondo me, si creerà troppo confusione. Nelle prime partite ci saranno degli adattamenti: è normale perché è una novità per tutti, sia per noi che per gli arbitri. Il compito nostro sarà quello di cercare di creare meno problemi possibili agli arbitri e, più che altro, aiutarli. Mi auguro che sia uno strumento di supporto per gli arbitri e che porti dei vantaggi durante le partite”.

Su come arriva la squadra e se ci sono criticità, Calapai a parte: Dopo la scorsa partita non abbiamo avuto problemi. Siamo gli stessi che hanno terminato la scorsa sfida. Giocare dopo 5 giorni non è mai semplice per il tempo ridotto, visto che il campionato è appena iniziato e la condizione non può essere ancora al 100% ma ovviamente questo vale per tutte le squadre”.

Su quanto conterà partire bene:Lo vorremo tutti. Porterebbe entusiasmo a noi e alla piazza. Ora, che ci sono più mugugni che altro, sarebbe di aiuto. Noi, però, non dobbiamo guardare alla singola partita ma dobbiamo guardare al percorso. Vorrei che tutti analizzassimo il percorso e non la partita singola”.

Serie C, le date ufficiali della nuova stagione sportiva

Nel dettaglio tutte le informazioni utili sul campionato di Serie C. Perugia, Ternana e Gubbio sono inserite nel girone B.

CAMPIONATO SERIE C SKY WIFI
Inizio: VENERDI' 22 AGOSTO 2025 
Sosta: DOMENICA 28 DICEMBRE 2025
Turni Infrasettimanali: MERCOLEDÌ 24 SETTEMBRE 2025; MERCOLEDÌ 11 FEBBRAIO 2026; MERCOLEDÌ 04 MARZO 2026.
Termine: DOMENICA 26 APRILE 2026

Serie C, debutta il Football Video Support

Ci sarà, come ricordato anche in conferenza stampa, una storica prima volta su tutti i campi di Serie C. Dal Picchi di Livorno, per Livorno-Ternana, ci sarà il debutto del Football Video Support, lo strumento innovativo che supporterà gli arbitri durante la direzione di gara.

La cerimonia d'apertura del campionato si terrà all'interno del rinnovato stadio Armando Picchi, teatro della sfida tra il Livorno e la Ternana in programma 22 agosto alle 21:15. Dieci camere con drone per una produzione a standard elevati con la presenza, come in tutti campi della Serie C Sky Wit, del Football Video Support (FVS)

"In ogni stadio - si legge nel comunicato stampa della Serie C - sarà installato un monitor (gestito da un review operator dela CAN C) e gli allenatori avranno a disposizione due card FVS ciascuno da consegnare al quarto uficiale per richiedere la review dell'azione all'arbitro: se la decisione di campo verrà cambiata la card verrà restituita; in caso contrario l'allenatore perderà lo slot. I gol verranno comunque visionati dal quarto ufficiale che, in caso di presunta imegolarità, potrà chiamare il direttore di gara a rivedere l'azione (se l'infrazione è oggettiva, può invitarlo direttamente ad annullare la rete)".

AUTORE
foto autore
Emanuele Landi
condividi sui social
condividi su facebook condividi su x condividi su linkedin condividi su whatsapp
ARTICOLI RECENTI
LEGGI ANCHE