Terni promuove una marcia per combattere le discriminazioni e lottare per i diritti di genere: l'appuntamento è per domenica 27 aprile 2025 alle ore 9,30, a Piazza Mario Ridolfi. L'iniziativa s'intitola “Soroptimist 4K: Move for Human and Woman Right”, ed è stata co-progettata nell’ambito del patto di collaborazione stipulato dall’Amministrazione Comunale con il Soroptimist Club di Terni ed organizzata in collaborazione con l’assessorato allo Sport. L'evento è rivolto a tutti i cittadini, ternani e non solo.
Terni si prepara ad accogliere “Soroptimist 4K: Move for Human and Woman Right”, una maratona per le vie del centro città, per promuovere i diritti umani. L'appuntamento da segnare sul calendario è per la mattinata di domenica 27 aprile. Si tratta di un’iniziativa del Soroptimist International Club di Terni, insieme agli assessori allo Sport, Marco Schenardi e al Welfare, Viviana Altamura.
Un evento che ha ricevuto, quindi, il patrocinio della Provincia di Terni e dell’Associazione Sport e Salute e Ambulaife, come sponsor. Nell’organizzazione ha partecipato anche l’Amatori Podistica Terni. La manifestazione vuole promuovere la difesa dei diritti delle donne e la lotta contro ogni discriminazione di genere in ambito sportivo in attuazione della Carta Etica dello Sport firmata lo scorso ottobre dai due Assessorati. Durante il percorso ci sarà la possibilità di vedere offerte consulenze gratuite cardiologiche e metaboliche.
Il programma, riporta il Comune di Terni attraverso le sue pagine social, inizia alle 9.30, coi saluti della presidente del Soroptimist Club di Terni, con la consegna delle pettorine e i saluti istituzionali.
La maratona partirà da piazza della Repubblica alle ore 10: la camminata è di 4 chilometri, durante la quale sarà possibile sottoporsi a valutazione cardiologica e metabolica, in due postazioni appositamente predisposte.
L'arrivo è previsto in piazza Europa con la presentazione del progetto Donne e Sport alle ore 11.30 e l’esibizione di tre coreografie a cura di Open Space Danza ASD, Gymnica Terni ASD, BEAT IT Mascia & Gianluca Pugilato coreografato. L’evento si conclude alle ore 13 e l'amministrazione si raccomanda di ricordare che l'evento è disponibile a tutti i cittadini.
“In qualità di assessore al Welfare del Comune di Terni - dichiara l’assessore al Welfare del Comune di Terni, Viviana Altamura - esprimo profonda soddisfazione per l’organizzazione di questa iniziativa di sport e benessere che rappresenta anche un momento fondamentale di riflessione collettiva e di impegno civico”.
“Dignità, uguaglianza, libertà sono valori imprescindibili, da tutelare ogni giorno con azioni concrete - conclude Viviana Altamura - Camminare insieme per i diritti umani e i diritti delle donne significa camminare verso comunità più forti, solidali e consapevoli, capaci di contrastare ogni forma di violenza e discriminazione”.
“Come uomo di sport non posso che salutare e ringraziare tutti quelli che vorranno partecipare a questa manifestazione - afferma l'assessore allo Sport Marco Schenardi - che è un appuntamento che ha il pregio di coniugare in un unico evento la pratica sportiva, la cultura della prevenzione e l'impegno per la lotta dei diritti umani e di genere”.