Prima giornata a Terni per la nuova presidente della Ternana, Claudia Rizzo che si presenta alla piazza e alla stampa con un calendario fitto di impegni. La giornata in Umbria della giovane imprenditrice, prima presidente donna del club rossoverde nella storia, è cominciata con una visita ai centri sportivi che ospitano l'attività della società.
Innanzitutto il centro sportivo comunale di Gabelletta, gestito dallo Sporting Terni di Maurizio Gambino, che ha dato disponibilità di massima alla Ternana e all'amministrazione di Palazzo Spada di ospitare la società di via della Bardesca nel periodo in cui l'antistadio Taddei sarà utilizzato come base di cantiere per il nuovo stadio. In programma anche una visita al campo Sabotino, dove si allena il settore giovanile.
La squadra, che si raduna all'Hotel Michelangelo per la partenza verso Sassari, incontra Claudia Rizzo, prima dell'incontro ufficiale con la stampa che seguiamo in diretta. Stay tuned.
La presidente della Ternana Claudia Rizzo è giunta allo stadio Liberati con i suoi più stretti collaboratori. Presenti alla conferenza stampa anche l'amministratore unica del club rossoverde Tiziana Pucci e il consulente sportivo della proprietà Massimo Ferrero.
L'ingresso della nuova presidente in sala stampa, con Massimo Ferrero e Giampiero Petrilli, il commercialista e advisor finanziario che ha condotto il closing della società rossoverde. La neo presidente è stata accolta da Massimo Ferrero, con il passaggio di una campanella simbolica conme simbolo di controllo del club.
Massimo Ferrero: è la prima presidente donna tifosa, dopo Rossella Sensi. La prima della storia della Ternana in cento anni. Le va portato rispetto. Lei ha partecipato minuto per minuto alla trattativa, si è appassionata alla Ternana, risponderà lei.
Claudia Rizzo: sono sempre stata grande tifosa, appassionata di calcio, durante la trattativa mi è stato proposto questo ruolo, tra essere tifosa e presidente grande opportunità.
Massimo Ferrero: impegno della presidente sarà sul calcio, l'attenzione va su di lei che è qui per fare grande la Ternana. Resterà a lungo termine, anche dieci anni. Con lei bisogna parlare di calcio.
Claudia Rizzo: siamo qui in primis per la Ternana, ma anche per l'attività core del nostro gruppo. Siamo impegnati per un progetto molto rilevante, che è bello e molto importante.
Giuseppe Mangiarano: La famiglia Rizzo va ringraziata per un impegno molto importante, che ammonta a oltre 60 miljoni di investimento. La proprietà è molto focalizzata sulla gestione sportiva e su un progetto che è destinato ad alzare il PIL dell'intera citt.
Giampiero Petrilli: l'operazione è stata molto complessa e la famiglia Rizzo, attraverso la sua Holding e attraverso il Gruppo Villa Claudia, ha acquisito sia la Ternana Calcio, sia la Stadium Spa. Il progetto della clinica, che era stato scorporato, è ora riunito sotto un unico proprietario, compreso il terreno. La convenzione deve restare così com'è. Dobbiamo andare veloci, intenzione è di mettere la prima pietra prima possibile. Riserbo sul valore del terreno, quando gli atti saranno pubblici lo saprete.
Claudia Rizzo: Ho fatto pentathlon fino a 15 anni nella società sportiva Lazio. Andavo allo stadio da bambina con i genitori, mio padre. Sono musicista. Sono tifosa del calcio. Pensiamo di riaprire la campagna abbonamenti.
Massimo Ferrero: è tifosa della Ternana! Non fate l'errore di dire per chi tifava, perché quando sono andato alla Sampdoria ho detto che tifavo Roma ed è scoppiato un casino.
Claudia Rizzo: Il contratto di Mammarella è stato rinnovato appena ho messo piede allo stadio.
Carlo Mammarella: ne sono orgoglioso, ringrazio la società.
Massimo Ferrero: Mammarella è l'anima della Ternana. Non solo gli abbiamo rinnovato il contratto, ma glielo abbiamo adeguato a quello che merita. Lui è l'anima della Ternana: gli ho fatto migliaia di telefonate in questi 6 mesi. Lo avevano allontanato, ora è il cuore del progetto. L'uomo che rappresenta una garanzia.
Claudia Rizzo: Non siamo qui per fare proclami. Vogliamo portare la Ternana al livello che merita. Voglio essere donna del fare e non del dire. Voglio essere esmpio per donne nello sport e nella vita in generale. Conoscevo Terni, per le gite scolastiche alla Cascata delle Marmore ma anche per la città e i dintorni.
Massimo Ferrero: Faremo calcio per vincere. Non siamo qui per pettinare le bambole.
Claudia Rizzo: sarò qui più possibile, ho altri due lavori, ma voglio essere presente. Essendo tifosa capisco quanto è importante presenza di un presidente. Voglio conoscere la squadra e starle vicino.
Massimo Ferrero: conosco i genitori da 20 anni. La presidente è una forza della natura. Mi chiama 800 volte al giorno. Siamo tutti felici che ci sia e che sia lei al timone.
Massimo Ferrero: Non c'è calcio senza tifosi. Venite allo stadio. Riapriremo la campagna abbonamenti. I tifosi sono determinanti.
La conferenza stampa si è conclusa con un ringraziamento di Claudia Rizzo e di Massimo Ferrero al sindaco Stefano Bandecchi: "Ha reso possibile tutto questo", e con un siparietto con le maglie della Ternana.