29 Sep, 2025 - 15:23

Ternana-Pineto, biglietti scontati per celebrare i 100 anni rossoverdi: ecco tutte le info

Ternana-Pineto, biglietti scontati per celebrare i 100 anni rossoverdi: ecco tutte le info

Non c’è tempo per piangere sul latte versato. La Ternana di Fabio Liverani deve subito ritrovare concentrazione ed energie, perché il calendario non aspetta e sabato 4 ottobre al “Liberati” arriva il Pineto. Dopo la sconfitta rimediata sul campo della capolista Ravenna, i rossoverdi hanno il dovere di rialzarsi, anche in vista di un compleanno speciale: i 100 anni di storia del club, che cadranno proprio giovedì 2 ottobre. Una ricorrenza che la società vuole celebrare al meglio, dentro e fuori dal campo, con il sostegno di una città intera pronta a stringersi intorno alle Fere.

Il ko di Ravenna e i segnali preoccupanti

La partita persa contro la capolista ha lasciato più di un rimpianto. Non tanto per l’1-0 finale, maturato a venti minuti dal termine con la sfortunata deviazione di Trippi sul tiro di Rrapaj, quanto per l’atteggiamento complessivo della squadra. La Ternana è sembrata troppo rinunciataria, quasi timorosa, incapace di incidere in avanti e di reggere il ritmo imposto da un Ravenna che si conferma squadra solida e cinica.

Liverani aveva chiesto personalità, ma ha ricevuto risposte a metà.  Un passo indietro rispetto alle ultime uscite, anche comprensibile dopo tre partite in una settimana, ma che ha messo in luce alcune fragilità da correggere subito.

La classifica, in questa fase della stagione, resta corta e non è il caso di drammatizzare. La Ternana non può permettersi di perdere terreno, soprattutto in un campionato come la Serie C dove continuità e carattere fanno la differenza.

Il Pineto, avversario in difficoltà ma da non sottovalutare

Sulla carta il prossimo avversario potrebbe sembrare l’ideale per tornare a vincere. Il Pineto arriva al “Liberati” con tre sconfitte consecutive alle spalle e con soli otto punti conquistati in sette giornate. Un ruolino di marcia che fotografa un momento complicato per la squadra abruzzese.

Eppure proprio questo rende la sfida più insidiosa. I biancazzurri hanno fame di riscatto e cercheranno di invertire la rotta contro una Ternana che sa di essere nel mirino di chiunque. Guai a pensare che la partita sia già scritta: il Pineto dispone di calciatori interessanti e di un impianto di gioco che, quando gira, sa mettere in difficoltà anche le squadre più attrezzate.

Per Liverani, dunque, si tratta di una gara da preparare con cura, soprattutto dal punto di vista mentale. Servirà una Ternana aggressiva, capace di imporre ritmo e di sfruttare l’entusiasmo del “Liberati” in un pomeriggio che si preannuncia carico di significati.

Cento anni di storia, orgoglio e passione

Il 2 ottobre 1925 nasceva ufficialmente la Ternana Calcio. Da allora sono passati cento anni di emozioni, cadute e rinascite, traguardi e delusioni, ma sempre con lo stesso filo conduttore: l’amore di una città intera per i colori rossoverdi.

Per celebrare questo anniversario, la società guidata dalla presidente Claudia Rizzo ha organizzato diverse iniziative e ha scelto di coinvolgere i tifosi già a partire dalla sfida contro il Pineto. Una festa che vuole essere popolare e accessibile a tutti, come dimostra il prezzo simbolico di 8 euro fissato per i biglietti.

Un numero non casuale: l’8, osservato orizzontalmente, diventa il simbolo dell’infinito. Un richiamo diretto all’infinito amore che lega la città alla sua squadra, un sentimento che non conosce epoche né categorie. Per questo il “Liberati” si prepara a diventare una bolgia, un abbraccio collettivo per onorare un secolo di calcio ternano.

La prelazione per gli abbonati e la vendita biglietti

La società ha già comunicato le modalità di accesso alla gara. Gli abbonati della scorsa stagione possono usufruire della prelazione nei giorni di lunedì 29 e martedì 30 settembre, presso le rivendite autorizzate, online sul sito Vivaticket e ai botteghini dello stadio.

A seguito della riunione del G.O.S., sono state poi definite le modalità di vendita libera, con la possibilità per tutti i tifosi di assicurarsi un posto sugli spalti in vista di un appuntamento che va oltre i tre punti in palio. Non si tratta solo di una partita di campionato, ma di un momento di identità, di appartenenza, di memoria condivisa.

Il comunicato ufficiale del club:

"Si comunica che nei giorni di lunedì 29 settembre e martedì 30 settembre sarà possibile, per gli abbonati della scorsa stagione, usufruire del diritto di prelazione per Ternana-Pineto in programma sabato 4 ottobre alle 14.30.

A seguito della riunione del G.O.S. verranno invece comunicate le modalità per la vendita libera.

La prelazione sarà attiva presso le rivendite autorizzate, online collegandosi al sito https://www.vivaticket.com/it ed ai botteghini dello stadio Liberati che osserveranno i seguenti orari:

LUNEDI’ 29 SETTEMBRE 

Dalle 16.00 alle 19.00

MARTEDI’ 30 SETTEMBRE

Dalle 9.30 alle 12.30 e dalle 16.00 alle 19.00

Il 2 ottobre, come sapete, non è un giorno qualunque: è il compleanno della nostra Ternana, che compie 100 anni di storia, orgoglio e passione.

La partita con gli abruzzesi, che si gioca a ridosso di questa data speciale, sarà l’occasione per celebrare questo traguardo ed abbracciare la storia tutti insieme, allo stadio Liberati.

Prezzo unico del biglietto: 8 euro

Perché proprio 8?

Perché l’8, se lo guardi in orizzontale, diventa il simbolo dell’infinito.
Come infinito è il nostro amore per la Ternana, tramandato di generazione in generazione".

AUTORE
foto autore
Lorenzo Farneti
condividi sui social
condividi su facebook condividi su x condividi su linkedin condividi su whatsapp
ARTICOLI RECENTI
LEGGI ANCHE