24 Sep, 2025 - 09:27

Spoleto: c'è un indagato per l'omicidio di Obi

Spoleto: c'è un indagato per l'omicidio di Obi

C'è una persona iscritta nel registro degli indagati per l'omicidio di Bala Sagor, detto Obi, il 21enne originario del Bangladesh ucciso e i cui resti sono stati ritrovati in un sacco in contrada Casette nella serata di lunedì 22 settembre.

Si tratta di un 30enne di nazionalità ucraina che abita non distante dal luogo del macabro ritrovamento e la cui casa, nella giornata di ieri, è stata perquisita per ore dagli inquirenti del Ris. Secondo quanto appreso finora, il 30enne risulta indagato in relazione al delitto ma nei suoi confronti non sono stati presi provvedimenti cautelari. Da quanto emerso, sembra che l'uomo conoscesse Obi e avrebbero anche lavorato insieme, dal momento che anche lui risulta impiegato nel mondo della ristorazione.

La ricostruzione. Chi era Obi, il ragazzo scomparso e ritrovato sezionato in un sacco

Bala Sagor, per tutti Obi, era arrivato a Spoleto nel giugno 2023. Richiedente asilo, risiedeva presso una struttura d'accoglienza del territorio e lavorava in un ristorante del centro storico. In due anni era passato da lavapiatti ad aiuto cuoco, segno che la buona volontà e il desiderio di integrarsi erano forti. 

Da giovedì 18 settembre di Obi si erano perse le tracce, l'ultimo avvistamento era avvenuto intorno alle 11 di mattina, mentre era in sella alla sua bici elettrica, il mezzo che utilizzava per gli spostamenti. Poi il suo cellulare era risultato spento. Amici e familiari preoccupati per l'imporvvisa sparizione, hanno lanciato l'allarme nella giornata di sabato ma Obi sembrava inghiottino nel nulla. Purtroppo le ricerche hanno avuto il più tragico degli epiloghi.

Intorno alle 22:30 di lunedì 22 settembre un residente della zona di Casette, intento a svolgere dei lavori in giardino, aveva notato una bici "molto costosa" con accanto un sacco della spazzattura, un mezzo che non è passato inosservato. Insospettito, aveva contattato i Carabinieri che giunti sul posto si sono imbattuti in una scena di inaudita crudeltà. All'interno del sacco c'erano i resti di un corpo sezionato. Fin da principio si è pensato che potessero appartenere a Obi; la conferma è arrivata nella mattinata di ieri. Al momento la salma si trova presso l'Istituto di Medicina Legale di Perugia in attesa degli accertamenti autoptici che saranno determinanti per far luce sulle cause del decesso, sui tempi e sull'arma del delitto.

Le ipotesi al vaglio

L'accusa formulata è quella di omicidio e ora c'è un primo iscritto nel registro degli indagati. Le forze dell'ordine hanno immediatamente acquisito ogni possibile elemento utile all'indagine, incluse le immagini della telecamera di videosorveglianza installata a casa della coppia che per prima ha dato l'allarme e che era rivolta proprio verso la zona del ritrovamento.

I primi rilievi sono partiti immediatamente dopo il rinvenimento del sacco con i resti. Sono stati ascoltati numerosi testimoni, sia di Casette che persone vicine a Obi. Nella tarda mattinata di ieri era stato trovato anche un secondo sacco, ma sembra che non sia collegato al primo.

Nel pomeriggio di ieri gli inquirenti si sono concentrati su un appartamento in via Pietro Conti - dove risiede l'indagato - che hanno passato al setaccio e che insieme alla cantina è stato posto sotto sequestro.

Anche diversi sacchi della spazzatura presenti nella proprietà sono stati sequestrati e analizzati in cerca di tracce biologiche o altri indizi. Obi potrebbe essere stato ucciso proprio all’interno di quella palazzina, il corpo sezionato successivamente e poi inserito all'interno del sacco che è stato abbandonato e ritrovato lunedì sera tra l'area giochi del quartiere e i binari del treno.

Al momento vige il massimo riserbo sulle indagini coordinate dal Procuratore di Spoleto, Claudio Cicchella. L'intera comunità della città umbra è sotto shock. 

AUTORE
foto autore
Sara Costanzi
condividi sui social
condividi su facebook condividi su x condividi su linkedin condividi su whatsapp
ARTICOLI RECENTI
LEGGI ANCHE