Alle ore 17:30 scenderanno in campo allo stadio Ettore Mannucci, Pontedera e Perugia, per il match valido per la dodicesima giornata di Serie C girone B.
Il Pontedera, guidato da mister Menichini, ha un organico giovane e capace di mettere in difficoltà chiunque. Nelle ultime cinque partite i toscani hanno totalizzato sette punti, con vittorie contro Forlì e Juventus Next Gen, un pareggio con il Gubbio e due sconfitte contro Ascoli e Vis Pessaro.
Dal canto suo, il Grifo punta a continuare il processo di crescita iniziato con Tedesco, cercando continuità e stabilità, elementi fondamentali per allontanarsi dalla zona playout e ambire a una stagione più tranquilla. Nonostante il ko ai rigori in Coppa Italia di Serie C, la vittoria per 2-0 sul Livorno nell’undicesima giornata di campionato ha riportato fiducia, orgoglio e consapevolezza all’interno dello spogliatoio. Una vittoria che mancava dallo scorso aprile, quando il Grifo sconfisse il Pontedera, avversario di oggi.
Un pomeriggio triste per i tifosi del Perugia, vista la prematura scomparsa all'età di 84 anni di Giovanni Galeone: il tecnico portò alla storica promozione in Serie A nella stagione 1995-96.
Il Pontedera conferma il 4-2-3-1 che ha garantito solidità e compattezza nelle ultime giornate. In porta ci sarà Biagini, protetto da una linea difensiva formata da Perretta a destra, Migliardi a sinistra e la coppia centrale composta da Corradini e Pretato. A centrocampo Landinetti, perno d’esperienza, agirà accanto a Manfredonia per dare equilibrio e filtro.
Sulla trequarti, Menichini si affiderà alla fantasia e all’imprevedibilità di Faggi, Vitali e Ianesi, schierati alle spalle dell’unica punta Nabian, attaccante mobile e potente, capace di creare spazi e mettere in difficoltà le difese avversarie. Pronto a subentrare nella ripresa anche Polizzi, ex di turno, che potrebbe portare freschezza e motivazioni extra.
Il Grifo, dal canto suo, dovrebbe rispondere con il consueto 4-3-1-2 impostato da Tedesco. In porta Gemello, chiamato a dare sicurezza al reparto arretrato. Difesa a quattro con Calapai sulla corsia destra, Giraudo a sinistra e la coppia centrale formata da Riccardi e Angella, leader e punto di riferimento del gruppo.
A centrocampo Bartolomei sarà il cervello della squadra, con Giunti e Megelaitis ai suoi lati a garantire corsa e dinamismo. Dietro le punte agirà Manzari, incaricato di legare il gioco e di creare superiorità tra le linee. Davanti, spazio alla coppia composta da Kanoute e Montevago: il primo per la sua velocità e capacità di strappo, il secondo per presenza fisica e fiuto del gol.
Il nostro 1️⃣1️⃣ ????⚪️????#vamosgrifo @seriecofficial #PontederaPerugia #PONPER pic.twitter.com/rJrI9G7Ij1
— A.C. Perugia (@ACPerugiaCalcio) November 2, 2025
SECONDO TEMPO
90'+8' TRIPLICE FISCHIO. AL MANNUCCI FINISCE 2-2. Partita divertente e piena di emozioni dall'inizio alla fine ma che serve poco a entrambe nella lotta salvezza. Un piccolo passettino in avanti per Menichini e Tedesco con rimpianti da ambo i lati. I toscani possono recriminare per essersi fatti rimontare due volte: al gol di Vitali ha risposto Giraudo nel primo tempo; al lampo di Ladinetti ha replicato Manzari direttamente da corner. Gli umbri, invece, possono lamentare le tante occasioni non sfruttate nel finale e, specialmente, il rigore assegnato e revocato dopo review al FVS. I toscani restano al quindicesimo posto, appena sopra la zona play-out mentre il Grifo rimane penultimo ma la cura Tedesco ha già portato 4 punti in 2 gare.
90'+7' Si continua a giocare. Tempo supplementare dopo la review al FVS.
90'+6' Giudicato troppo leggero il contatto su Giardino. Esulta il Mannucci.
90'+5' TOLTO IL CALCIO DI RIGORE AL PERUGIA.
90'+4' Trattiene il fiato il pubblico al Mannucci, in attesa della decisione del direttore di gara.
90'+3' TERRIBILE RICHIAMATO AL FVS. Il Pontedera si gioca la sua seconda e ultima card.
90'+2' CALCIO DI RIGORE PER IL PERUGIA. Atterrato Giardino da Corradini e il direttore di gara assegna il penalty.
90'+1' Cambio nel Pontedera: dentro Cerretti al posto di Migliardi.
90' Assegnati 4' di recupero.
87' Non c'è nessun tocco di mano. Non sarà calcio di rigore per il Perugia.
86' Il Perugia ha chiesto la review, chiedendo un tocco di braccio, al termine di quella azione insistita.
85' REVIEW DI TERRIBILE AL FVS. La card è stata giocata dal Perugia.
84' Duplice cambio nel Perugia: Fuori Montevago e Manzari; dentro Giardino e Joselito.
82' Flipper in area di rigore granata. Il Perugia è andato a un passo dal 2-3.
77' Conclusione di Bacchin che trova la risposta di Biagini e poi quella di Bartolomei che spegne di poco sul fondo.
76' Ammonito Tozzuolo, tra le fila del Perugia.
75' Conclusione di Bartolomei che per poco non trova il jolly dalla distanza.
72' Cambio nel Pontedera: fuori Lamian e dentro Polizzi.
71' Ammonito Battimelli nel Pontedera.
68' GOOOOOOOOL DEL PERUGIA. Manzari trova il gol olimpico direttamente da calcio d'angolo.
67' Calcio d'angolo per il Grifo che attacca alla ricerca del pari.
65' Cambio nel Pontedera: fuori Andolfi e dentro Battimelli.
62' Ammonizione anche per Montevago. Terzo giocatore del Perugia punito dal giallo.
61' Prova a spingere il Perugia a caccia del nuovo pareggio.
58' Duplice cambio nel Perugia: Torrasi e Bacchin dentro al posto di Kanoute e Giunti.
55' GOL DEL PONTEDERA. Ladinetti trova la rete del nuovo vantaggio. Azione ben articolata del Pontedera che porta alla conclusione il numero 10 dai venti metri: il suo destro si spegne all'incrocio dei pali per il 2-1 dei toscani.
53' Buona trama del Pontedera che ha iniziato bene la ripresa.
51' Ammonizione nel Perugia. Giallo tattico speso da Giunti per fermare una ripartenza.
50' Calcio di punizione per il Perugia. Il Grifo, però, spreca tutto cercando una soluzione veloce.
49' Conclusione coraggiosa di Manfredonia dalla distanza che viene murata dalla difesa del Perugia.
47' Continua a piovere in modo incessante all'Ettore Mannucci.
46' Inizia la ripresa senza cambi nelle due compagini.
PRIMO TEMPO
45'+1' Duplice fischio. Squadre all'intervallo sul risultato di 1-1. Primo tempo spumeggiante sotto una pioggia fortissima all’Ettore Mannucci. Le due squadre non si sono risparmiate fin dai primi minuti in questo scontro salvezza. Le prime chance arrivano dopo un quarto d’ora, con Manzari, da un parte, e Vitali, dall’altra, molto pericolosi. Gemello è molto bravo a salvare tutto al 19’. Il possibile turning-point non arriva a metà frazione, col direttore di gara che conferma il giallo a Megelaitis e nemmeno dopo pochi minuti quando Montevago e Manfredonia sfiorano la rete. La contesa si apre, però, al 33' con Vitali bravissimo a freddare Gemello, al termine di una bella azione personale. Il Perugia non demorde e, da corner, trova il pari con Giraudo di testa. Partita divertente che vede chiudere i primi 45' col risultato di parità.
45' Concesso un minuto di recupero.
41' GOOOOOOOOL DEL PERUGIA. Giraudo pareggia i conti su sviluppi di corner. Colpo di testa perfetto da parte dell'ex Torino, completamente dimenticato su sviluppi di corner. Pareggio quasi immediato che fa tirare un sospiro di sollievo agli uomini di Tedesco.
39' Fallo in attacco commesso da Daniele Montevago.
38' Cross da destra da parte del Pontedera per Nabian che non riesce a colpire di testa.
36' Adesso si è scatenato un vero e proprio diluvio al Mannucci ma si continua a giocare.
33' GOL DEL PONTEDERA. Vitali fulmina Gemello e porta avanti la squadra di casa. Terzo gol in campionato del centrocampista che riceve palla sulla trequarti e arriva al limite scaricando un sinistro fortissimo sotto l'incrocio. Niente da fare per il portiere del Grifo.
30' Occasione Pontedera. Colpo di testa di Manfredonia debole e Gemello intercetta. Tutto solo il centrocampista della squadra di casa non riesce a imprimere forza. Salvato il Perugia.
29' Resta a terra Giraudo, dopo uno scontro con Nabian ma sarà corner per il Pontedera.
27' Montevago sfiora la rete. Gran giocata di forza dell'attaccante palermitano, che resiste alla trattenuta di un difensore, bravo a calciare in diagonale. La palla esce di un niente.
25' Dopo review al FVS, il direttore di gara conferma il giallo a Megelaitis.
24' L'ARBITRO TERRIBILE RICHIAMATO AL FVS.
23' Primo giallo del match: ammonito Megelaitis. Intervento ruvido del giocatore del Grifo che ha rischiato anche un cartellino dal colore più acceso.
19' Brivido Perugia: Gemello determinante in uscita. Il Grifo si salva in corner con il portiere ex Torino che è dovuto intervenire in uscita, mentre attendeva la palla ma la difesa del pallone non era stata perfetta. Piccolo scontro con il suo difensore per il portiere del Grifo.
17' Risponde il Pontedera sfiorando la rete. Dopo pochi istanti arriva anche la prima conclusione dei padroni di casa con Vitali che col mancino dall'interno dell'area va a centimetri dal palo alla destra di Gemello.
16' Conclusione di Manzari: blocca Biagini. Bella manovra del Grifo che porta a calciare il trequartista dal limite. Tiro, però, centrale.
11' Campo pesante quello dell'Ettore Mannucci, vista la pioggia copiosa che si sta riversando sul terreno di gioco. Sta giocando, comunque, meglio la squadra ospite.
5' Primo corner per il Grifo. Ha iniziato con un buon piglio la squadra di Tedesco.
4' Conclusione tentata da Montevago da distanza notevole. La palla si perde sul fondo.
2' Si gioca sotto una pioggia battente.
1' Fischio d'inizio all'Ettore Mannucci: Pontedera in tenuta amaranto mentre il Perugia gioca con jn completo bianco.
Prima del fischio d'inizio viene osservato un minuto di silenzio per la scomparsa prematura di un tifoso del Pontedera e dello storico magazziniere in settimana. Il pensiero dei tifosi del Grifo sarà andato, senza dubbio, anche a Giovanni Galeone.
FORMAZIONI UFFICIALI:
PONTEDERA: (4-2-3-1): Biagini; Perretta, Corradini, Pretato, Migliardi; Manfredonia, Ladinetti; Vitali, Faggi, Nabian; Andolfi. A disposizione: Vannucchi, Strada, Milazzo, Gueye, Polizzi, Paolieri, Pietrelli, Cerretti, Bassanini, Tempre, Coviello, Vona, Battimelli. Allenatore: Menichini
PERUGIA: (4-3-1-2): Gemello; Tozzuolo, Riccardi, Angella, Giraudo; Giunti, Bartolomei, Megelaitis; Manzari; Montevago, Kanoute. A disposizione: Moro, Strappini, Nwanege, Rondolini, Calapai, Yabre, Broh, Torrasi, Tumbarello, Joselito, Terranova, Dottori, Bacchin, Giardino, Ogunseye. Allenatore: Tedesco
Il match sarà diretto da Andrea Terribile di Bassano del Grappa. Al suo secondo anno di Serie C, Ivan Terribile dirigerà per la prima volta il Perugia.
ARBITRO: Andrea Terribile di Bassano del Grappa.
Assistenti: Stefano Allievi di San Benedetto del Tronto e Nicola Valcaccia di Castellammare di Stabia.
Quarto ufficiale: Felipe Salvatore Viapiana di Catanzaro.
Operatore FVS: Cristiano Pelosi di Ercolano.