 
   Ci siamo. Alle 20.30 scendono in campo Latina e Perugia, nel secondo turno eliminatorio di Coppa Italia di Serie C. Nel primo turno della competizione, i pontini hanno eliminato il Gubbio (1-0) allo stadio “Francioni”, mentre il Grifo il Pontedera ai rigori al “Curi”. L’ultimo precedente tra le due squadre risale all’11 agosto 2024, sempre in Coppa Italia, con il Perugia che si impose nettamente per 4-1, con i gol di Montevago e la tripletta di Palsson.
Il Secondo Turno Eliminatorio di Coppa Italia di Serie C si svolge in gara unica ad eliminazione diretta. Otterranno la qualificazione al turno successivo le società che avranno segnato il maggior numero di reti. In caso di parità nel numero di reti segnate al termine della gara, l’arbitro procederà a far eseguire i tiri di rigore, con le modalità previste dal “Regolamento del Giuoco del Calcio”.
RIGORI
La lotteria dei calci di rigore (5-4) è fatale ai biancorossi. Pontini perfetti dagli undici metri (cinque su cinque), il Grifo invece sbaglia con Joselito e deve salutare la competizione. Resta comunque una buona prestazione da parte della squadra di Tedesco, in crescita anche rispetto alla prestazione di lunedì sera contro il Livorno. E adesso, testa al campionato!
-Parigi GOL! 5-4. Il LATINA passa il turno, che agli ottavi troverà l'Arezzo.
-Bartolomei (Perugia): GOL!
-Calabrese: GOL!
-Montevago (Perugia): GOL!
-Scravaglieri: GOL!
-Joselito (Perugia): parato!
-Dal dischetto va Riccardi del Latina: GOL!
-Torna sul dischetto il Perugia con Riccardi: GOL!
-De Ciancio del Latina dal dischetto: GOL!
CALCI DI RIGORE - Il primo a tirare è il Grifo con Manzari: GOL, spiazzato Basti!
SECONDO TEMPO
96' Fischietto in bocca per Aloise, triplice fischio. Si va ai calci di rigore! Latina-Perugia 1-1.
91' Ammonito nel Latina Scraviglieri.
90' Concessi 6' di recupero: si giocherà fino al 96'. Se sarà parità si andrà direttamente ai calci di rigore.
83' Sul versante opposto il Latina riparte e in un tre contro uno, spreca malamente con Pannitteri, che calcia sopra la traversa. Sempre 1-1 al "Francioni".
82' Occasione Perugia: viene pescato in area Montevago, che tira, venendo però murato in corner da Basti.
76' Latina padrone del campo e alla ricerca del vantaggio. Il Grifo però regge bene l'aggressività nerazzurra e con attenzione fa buona guardia cercando di ripartire.
74' Ammonito Ercolano, proprio lui: il neoentrato del Latina!
73' Altro cambio nel Latina: dentro Riccardi per Quieto. Nel Perugia invece entra Bartolomei per Broh.
72' Cambio nel Latina: fuori Vona, dentro Ercolano.
70' Ritmi alti del Latina che corre su tutti i palloni, soffre in questo momento il Grifo.
66' PAREGGIO DEL LATINA: sugli sviluppi di un angolo la difesa del Grifo si perde De Ciancio che stacca di testa e gonfia la rete per l'1-1! Tutto da rifare per il Perugia!
65' Latina pericoloso: sfiora la rete il neoentrato Parigi di testa, miracolo di Gemello che devia in corner.
63' Cambi da una parte e dall'altra, nel Latina dentro Scravaglieri, Parigi e Calabrese, fuori Ekuban, Farneti e Marenco. Nel Perugia fuori Ogunseye, Torrasi e Giunti, dentro Montevago, Megelatis e Manzari.
61' Latina pericoloso con Quieto che colpisce a botta sicura dopo gli sviluppi di un calcio d'angolo, Gemello respinge, trasformando l'azione in offensiva, contropiede di Broh che va al tiro sfiorando la rete.
57' Joselito su calcio di punizione dalla distanza cerca di sorprendere Basti: tiro debole e impreciso.
49' Latina pericoloso: Porro da due passi, dopo una palla proveniente dalla destra, da posizione defilata si mangia clamorosamente il pareggio. Altro brivido per il Grifo!
48' L’ultimo precedente tra le due squadre risale all’11 agosto 2024, sempre in Coppa Italia, con il Perugia che si impose nettamente per 4-1, con i gol di Montevago e la tripletta di Palsson.
46' Inizia il secondo tempo: c'è subito un cambio nel Grifo, entra Giardino per Bacchin.
PRIMO TEMPO
45' Termina senza recupero: Latina-Perugia 0-1, dopo i primi 45' di gioco. Come detto, Latina che ha fatto la partita, ma il Grifo complessivamente non ha di certo sfigurato. Migliore in campo tra i biancorossi, al momento, Luca Bacchin.
44' I pontini fanno la partita, ma il Grifo grazie pure a una linea di difesa alta sta contenendo bene gli avversari. Sempre 1-0 per il Perugia.
36' Ci prova il Latina su calcio di punzione con Pannitteri che crossa in area, ma c’è fallo in attacco, riparte il Perugia che può anche rifiatare.
32' Perugia in attacco: grande conclusione di Torrasi che sfiora il gol dopo una grande azione biancorossa. Salva tutto Basti, molto attento.
25' Latina vivo e che non molla: ci prova anche Quieto dai 20 metri, palla di poco alta sopra la traversa.
21' Latina pericoloso: ancora Ekuban si libera in mezzo a due avversari e va al tiro dal limite, palla fuori di poco! Brivido per il Perugia.
16' Risponde il Latina con Ekuban che va al tiro centrale, respinge di bagher Gemello.
12' GOOOOOOOL DEL PERUGIA! Bacchin! Si sblocca il risultato al "Francioni": grande incursione di Bacchin che entra in area e batte col sinistro Basti in uscita. Latina-Perugia 0-1!
7' Perugia in attacco: gran lavoro di Bacchin per Giunti, che dalla destra arriva in area e appoggia per Torrasi, quest'ultimo però scivola e commette fallo su un difensore nerazzurro.
3' Primo calcio d'angolo del match: lo batte il Latina.
1' Latina-Perugia: fischio di Aloise, inizia il match del "Domenico Francioni"
Formazioni ufficiali
Latina-Perugia, stadio "Domenico Francioni" ore 20.30 -Secondo Turno Coppa Italia di Serie C
Latina (3-5-2): Basti; Vona, Marengo, Regonesi; Porro, Farneti, De Ciancio, Quieto, Di Giovannantonio; Pannitteri, Ekuban. A disposizione: Mastrantonio, Iosa, Parodi, Calabrese, De Marchi, Ercolano, Scravagliese, Pellitteri, Hergheligiu, Ciko, Fasan, Catasus, Riccardi A., Pace, Parigi. Allenatore: Bruno.
Perugia (4-3-1-2): Gemello; Calapai, Tozzuolo, Riccardi D., Giraudo; Broh, Joselito, Giunti; Torrasi; Ogunseye, Bacchin. A disposizione: Moro, Nwanege, Angella, Rondolini, Yabre, Megelaitis, Terrnava, Bartolomei, Dottori, Manzari, Giardino, Kanoute, Montevago. Allenatore: Tedesco.
Arbitro: Aloise di Voghera.