07 Apr, 2025 - 11:00

Ilaria Sula, Terni si ferma: oggi lutto cittadino e funerali alle 14

Ilaria Sula, Terni si ferma: oggi lutto cittadino e funerali alle 14

Una giornata che Terni non avrebbe mai voluto vivere. Lutto cittadino oggi nella città dell'acciaio per la scomparsa di Ilaria Sula. I funerali della 22enne studentessa ternana, che ha perso la vita a Roma per mano dell'ex fidanzato Mark Samson, si terranno oggi alle 14. Alle 21, inoltre, confermata la fiaccolata per commemorare la giovane.

Esequie di Ilaria Sula: Terni si ferma per l'ultimo saluto

La città di Terni, oggi, si ferma per l'ultimo saluto a Ilaria Sula. Mentre vanno avanti i risvolti sulle indagini, per determinare se ci sia stata anche la complicità della madre del reo confesso Mark Samson, la giornata odierna è dedicata all'ultimo saluto per la giovane, freddata dal fidanzato, chiusa in una valigia e gettata in un dirupo di Capranica Prenestina. Il Sindaco del comune in provincia di Roma, luogo del drammatico ritrovamento, Francesco Colagrossi, a nome dell’intera Amministrazione Comunale ha espresso il più profondo cordoglio per la tragica e prematura scomparsa della 22enne.

Alle 21 resta confermata la fiaccolata che si muoverà da piazza della Repubblica fino alla panchina rossa sotto il palazzo del Comune. Il sindaco Stefano Bandecchi ha proclamato, per oggi, il lutto cittadino per far sentire alla famiglia di Ilaria la partecipazione dell’intera comunità al suo dolore straziante. Gli edifici comunali esporranno le bandiere a mezz’asta e gli uffici osserveranno un momento di raccoglimento durante i funerali. La stessa Università degli Studi di Roma "La Sapienza", dove studiava la studentessa, ha deciso di fermarsi nella giornata di oggi per commemorare la giovane.

Il pellegrinaggio di fronte all'abitazione di Ilaria prosegue: già posati fiori, biglietti e striscioni

"L’efferatezza del gesto - le parole del vescovo, Francesco Antonio Soddu - addolora non solo gli animi sensibili, ma interpella l’intera collettività sul senso della vita e sull’educazione di tutti, affinché i contrasti e le delusioni vengano affrontati e superati con adeguata maturità. Occorre costruire ambiti, percorsi e luoghi educativi in cui prevalga l’amore per la vita”. 

Dalla casa della giovane a Terni, al civico 5 di viale dello Stadio, nella giornata di oggi, lunedì 7 aprile, alle 14, partirà il corteo funebre che raggiungerà il cimitero dove la bara bianca sarà tumulata. Lì si svolgerà il corteo funebre.

Nelle scorse ore, inoltre, si è già registrato un pellegrinaggio di fronte all’abitazione della famiglia di Ilaria Sula, che proseguirà anche nella giornata di oggi. Posati fiori, biglietti e striscioni per ricordare Ilaria e affinché si fermi la violenza crescente contro le donne. 

Morte Ilaria Sula, svolta nel caso: indagata anche la madre di Mark Samson

La Procura della Repubblica di Roma, intanto, nella giornata di ieri ha iscritto la madre di Mark Samson nel registro degli indagati. La donna, Nors Mazłapan ha sempre dichiararo di non essersi accorta di nulla ma dopo un lungo interrogatorio potrebbe essere caduta in contraddizione, smentendo anche la posizione del figlio che aveva affermato "Ho fatto tutto da solo". Il gip ha convalidato per l'ex fidanzato il fermo, ravvisando il rischio di inquinamento delle prove e di reiterazione del reato ed anche il pericolo di fuga.

La madre, invece, secondo le ultime ricostruzioni, dopo aver sentito le urla della 22enne, potrebbe essere entrata nella camera da letto trovandola già senza vita. La donna potrebbe aver aiutato il figlio a ripulire la scena del delitto avvenuto nell’appartamento di via Homs, nel quartiere Africano. Senza escludere che abbia contribuito anche a chiudere il cadavere nella valigia.

Nella giornata odierna, nello stesso orario (alle 14) delle esequie, la madre di Mark sarà interrogata negli uffici della sezione omicidi della squadra mobile della Questura di Roma. Il 23enne di origini filippine ha sempre detto di avere fatto tutto da solo ma la posizione della madre era già al vaglio degli inquirenti, per il fatto che la donna non approvava la relazione tra il figlio ed Ilaria perché il ragazzo doveva studiare e non trascurare l'università.

AUTORE
foto autore
Emanuele Landi
condividi sui social
condividi su facebook condividi su x condividi su linkedin condividi su whatsapp
ARTICOLI RECENTI
LEGGI ANCHE