Nuovo mese, altri appuntamenti culturali tutti da vivere. Si apre il mese di Aprile e allora è tempo di scoprire anche i concerti che si terranno in Umbria.
Dopo i concerti in Umbria nel mese di Marzo, si comincia a dare uno sguardo ad Aprile che si apre con un evento che si preannuncia unico: in occasione del centenario dell’Università per Stranieri di Perugia, che verrà celebrato mercoledì 2 aprile alle ore 21:00, ci sarà un evento speciale: il “Concerto Baratto”. E a esibirsi sarà il pianista e compositore umbro Maurizio Mastrini.
Il maestro torna, in una serata a casa sua, con l'esecuzione del suo nuovo progetto musicale. Il tour “Ghost”, con 160 concerti programmati tra il 2024 e il 2025, arriverà anche in paesi come Kazakistan, Giappone, Spagna, Polonia e Stati Uniti.
Il 2 aprile sarà un evento per chi ama la musica e per chi vuole fare un gesto di solidarietà concreta. Come si legge sul sito di Maurizio Maestrini "Gli spettatori possono pagare l’ingresso barattandolo con beni di prima necessità (farina, riso, pasta, zucchero, scatolame..), devoluti poi in beneficenza ad associazioni del territorio luogo del concerto". Il “Concerto Baratto”, quindi, rappresenta un esempio virtuoso di come l’arte possa essere al servizio della comunità. L’appuntamento è per mercoledì 2 aprile, ore 21:00, a Perugia.
Il 4 aprile 2025 sarà il turno di Francesco Gabbani che si esibirà al PalaTerni. Dopo il grande successo col brano "Viva la vita", che ha partecipato all'ultimo Festival di Sanremo, il cantautore nativo di Carrara porterà la sua musica e la sua inconfondibile energia in Umbria.
La scaletta del concerto includerà i suoi successi più noti, come "Occidentali's Karma" e "Viceversa", accanto a brani del suo ultimo album. Con arrangiamenti curati e una produzione scenica accattivante, Gabbani sa come trasformare il palco in un'occasione per parlare al pubblico in maniera coinvolgente tra leggerezza e grandi riflessioni.
Da un toscano all'altro, perché il 10 Aprile è il turno di Lucio Corsi che si esibirà a Perugia, all'Afterlife live club. Grande rivelazione della recente kermesse, dove ha conquistato il secondo posto, l'artista, nativo della Maremma, ha conquistato proprio tutti con "Volevo essere un duro". Il suo brano, inoltre, rappresenterà l'Italia all'Eurovision Song Contest, dopo la rinuncia del vincitore Olly e allora per Lucio Corsi inizia un percorso e tanti concerti da vivere.
Lucio Corsi ha un legame profondo con l'Umbria, viste le radici umbre del padre e date le recenti esibizioni nel "Cuore verde d'Italia" negli anni scorsi: si era già esibito in Umbria l'anno scorso ad Amelia, all'Artfall, mentre nel 2023 aveva cantato al festival Moon in June nella suggestiva cornice di Isola Maggiore.
Al Teatro Lyrick Assisi Santa Maria degli Angeli il 12 aprile arriva Cristiano De André, unico vero erede del patrimonio musicale indimenticabile di papà Fabrizio. Di padre in figlio per portare sul palco il meglio del repertorio , accompagnato dagli insperabili musicisti Osvaldo di Dio alle chitarre e Davide Pezzin al basso.
Alle tastiere torna Luciano Luisi, che arrangiò i primi due volumi, e alla batteria arriva Ivano Zanotti. Cristiano stesso, non solo cantautore ma abile polistrumentista, suonerà la chitarra acustica e classica, il bouzouky, il pianoforte e il violino, accompagnando lo spettatore in un percorso che affronta la grande opera di papà Fabrizio.
Tempo di concerti anche in prossimità periodo pasquale. Il Teatro Lirico Sperimentale e l’Orchestra Filarmonica Vittorio Calamani hanno annunciato due date per il Concerto di Pasqua: al Teatro Caio Melisso di Spoleto per mercoledì 16 aprile alle ore 20.30 e al Palazzo del Capitano del Popolo di Orvieto fissato per giovedì 17 aprile sempre alle ore 20.30.
A dirigere sarà il maestro Mauro Presazzi e ci saranno alcuni dei vincitori del Concorso di canto dello Sperimentale: il soprano Viktoriia Balan, il mezzosoprano Francesca Lione, il tenore Paolo Mascari e il basso Marco Guarini. Angelo Bruzzese sarà all'organo e, infine, il Coro del Teatro Lirico Sperimentale e Orchestra Filarmonica diretto da Vittorio Calamani.
L'ultima occasione per vedere Umberto Tozzi in Umbria è il 25 Aprile 2025 alle 21. Sarà questa la tappa umbra de "L'ultima notte rosa - The final tour", la straordinaria tournée mondiale con cui l'artista concluderà la sua stagione dal vivo, toccando quattro continenti.
I brani di Umberto Tozzi sono stati la colonna sonora di intere generazioni, tanto in Italia quanto all'estero. Basti pensare a Gloria, di cui nel 1979 Laura Branigan pubblicò una versione in inglese che è entrata nella classifica dei dischi più venduti di sempre in Gran Bretagna e negli Stati Uniti e che gli valse la nomination ai Grammy Awards.
Tozzi è da sempre amatissimo da un'immenso pubblico italiano e internazionale. Il nuovo e ultimo tour di Umberto Tossi ha preso il via il 10 marzo da Genova al Teatro Carlo Felice. Dopo 12 date sarà il turno di Assisi, al Teatro Lyrick il 25 Aprile. per poi proseguire il 13 marzo a Parma al Teatro Regio. La conclusione sarà il 27 maggio a Trieste al Teatro Rossetti.