10 Mar, 2025 - 16:58

Concerti a marzo in Umbria: ecco quelli più attesi

Concerti a marzo in Umbria: ecco quelli più attesi

Marzo segna l’arrivo della primavera e con essa un nuovo inizio per la scena musicale umbra, pronta a fiorire con una serie di eventi imperdibili per tutti gli appassionati di musica dal vivo. La regione, conosciuta per il suo patrimonio storico e culturale, diventa palcoscenico di una varietà di concerti che abbracciano ogni genere musicale, dal pop al jazz, dalla musica classica alla sperimentazione contemporanea. Le sue città e i suoi borghi, custodi di un patrimonio storico senza pari, si trasformeranno in palcoscenici vibranti di emozioni sonore, dove la musica diventa il mezzo per raccontare storie e creare connessioni. In questo articolo, vi accompagneremo alla scoperta dei concerti più attesi di marzo, un invito a non perdere neppure una nota di ciò che questo mese promette per gli amanti della musica.

Il Ritorno dell'"Umbria Classic Festival": un viaggio musicale attraverso la grande tradizione classica

Non si tratta di un semplice concerto, ma di un viaggio attraverso la grande tradizione della musica classica. L'"Umbria Classic Festival" torna anche quest'anno, con una programmazione d’eccezione, destinata a incantare gli appassionati di musica classica e non solo. La rassegna si distingue per la qualità assoluta delle performance, che promettono di coinvolgere e affascinare un pubblico variegato, dal più esperto al più curioso. Le note immortali di Mozart e Bruch, la magia della musica da camera e l’interpretazione di artisti di fama mondiale arricchiranno un mese che si preannuncia imperdibile.

Il festival ha avuto inizio il 9 marzo, nella suggestiva chiesa di San Pietro a Terni, con il concerto inaugurale "Terni in Love with Music". Alle 16:15, la viola di Martina Santarone e il clarinetto di Aron Chiesa, accompagnati dall’Orchestra da Camera "Colibrì Ensemble" di Pescara, hanno dato vita a un programma che ha reso omaggio alle immortali melodie di Bruch e Mozart, incantando il pubblico con la loro impeccabile interpretazione. Questo concerto ha dato il via a un mese di eventi musicali che, in un susseguirsi di emozioni sonore, vedranno alternarsi sul palco alcuni dei più illustri artisti del panorama internazionale, offrendo un’esperienza culturale unica.

Tra i protagonisti di quest'edizione 2025, si segnalano nomi di assoluto prestigio, come Aron Chiesa, primo clarinetto dell’Orchestra della Scala di Milano, la talentuosa violista Martina Santarone, il Trio Liszt con Elia Chiesa, Luigi Visco e Christian De Luca, e la soprano spagnola Laura Brasò, accompagnata dal pianista Michelangelo Carbonara. A impreziosire l’intera rassegna, l’Orchestra Sinfonica "Colibrì Ensemble" offrirà una performance musicale di qualità assoluta, avvolgendo il pubblico in un’esperienza sonora unica, ricca di emozioni e fascino.

Scott Henderson: la leggenda della chitarra arriva a Terni con il tour Karnevel!

Il 13 marzo, l'Auditorium Gazzoli di Terni avrà l'onore di ospitare uno dei più grandi innovatori della scena jazz e fusion mondiale. Scott Henderson, leggenda vivente della chitarra, torna in Europa con il suo attesissimo tour Karnevel!, che prende il nome dall’omonimo album uscito all'inizio del 2024. Questo nuovo lavoro ha rapidamente scalato le classifiche jazz di Amazon, conquistando la vetta e confermando ancora una volta la straordinaria versatilità e maestria che contraddistinguono l'artista.

Con Karnevel!, Henderson regala al pubblico una setlist eclettica e coinvolgente, che spazia tra jazz, rock, funk e blues, dimostrando una rara abilità nel fondere questi generi in modo autentico e innovativo. La produzione del disco ha visto Henderson esplorare nuove dimensioni sonore, sovrapponendo tracce di chitarra per generare effetti mai utilizzati prima, dando vita a un album che abbraccia un'ampia varietà di stili.

Come lui stesso ha sottolineato, la varietà e il ritmo sono aspetti fondamentali di ogni suo lavoro, e Karnevel! non fa eccezione, abbracciando sonorità che spaziano dall’heavy rock al jazz più armonico, con un pezzo solista che rappresenta una novità assoluta nel suo repertorio.

Classe 1954, Scott Henderson è stato uno dei protagonisti assoluti della scena fusion degli anni '80, grazie alla sua esperienza con i Tribal Tech, una band che ha contribuito a ridefinire il genere. La sua carriera, contraddistinta da una costante innovazione e un approccio sperimentale alla musica, lo ha visto collaborare con leggende del calibro di Chick Corea, Joe Zawinul e Jean-Luc Ponty, esibendosi in oltre 70 paesi e pubblicando più di 20 album. Il suo impatto sulla musica è stato ampiamente riconosciuto, con numerosi premi da riviste di prestigio come Guitar Player e Guitar World, e una continua presenza sulle copertine delle principali pubblicazioni specializzate, che ne esaltano l'inconfondibile e unico stile.

Ermal Meta: la data zero del nuovo tour parte dal Teatro Mancinelli di Orvieto

Il prossimo 28 marzo, il Teatro Mancinelli di Orvieto sarà la cornice della data zero del nuovo tour di Ermal Meta, un appuntamento atteso con grande entusiasmo dal pubblico. La città della Rupe, in provincia di Terni, ospiterà questa prima tappa nell’ambito della stagione Tourné, promossa da Aucma e Mea Concerti. Un concerto che si preannuncia più di una semplice performance: un viaggio musicale che vedrà l'artista protagonista di un incontro intimo con i suoi fan, per un’esperienza unica.

Lo spettacolo, che offrirà una selezione dei brani più amati del repertorio di Ermal Meta, includerà anche i pezzi tratti dal suo ultimo album, “Buona Fortuna”, offrendo così uno spaccato completo del suo percorso artistico. In un’atmosfera intima e avvolgente, l’artista avrà modo di condividere emozioni e storie, creando un legame profondo con il pubblico, che potrà vivere un'esperienza unica, coinvolgente e autentica, dove ogni nota sarà un momento di connessione personale.

AUTORE
foto autore
Francesco Mastrodicasa
condividi sui social
condividi su facebook condividi su x condividi su linkedin condividi su whatsapp
ARTICOLI RECENTI
LEGGI ANCHE