Quando la musica non si limita a essere ascoltata, ma diventa un'emozione che attraversa la pelle e si insinua nell'anima, allora siamo nel mondo dei Mountain Men. Per la chiusura della stagione 2025 di Visioninmusica, venerdì 2 maggio, l'Auditorium Gazzoli di Terni si trasformerà in un tempio di vibrazioni autentiche grazie al ritorno di Mister Mat e Mister Barefoot Iano.
Dopo essersi esibiti a Visioninmusica 2017 e soprattutto dopo l'esperienza a The Voice che ha visto Mister Mat brillare fino al secondo posto, i due artisti tornano insieme sul palco, pronti a infiammare il pubblico con la loro inconfondibile miscela di blues, folk e rock. Un evento che promette di essere molto più di un semplice concerto: sarà un viaggio emotivo, un rito collettivo di passione e libertà.
La forza dei Mountain Men risiede nella loro capacità di fondere emozione e ritmo in un equilibrio perfetto. La voce intensa e profonda di Mister Mat si intreccia con le suggestive melodie dell'armonica di Barefoot Iano, dando vita a un universo sonoro dove il blues si tinge di folk e rock. Sul palco, ogni canzone è una storia narrata con passione, ogni nota è un frammento di emozione autentica. Il loro repertorio è un viaggio musicale che alterna brani originali a riletture innovative di classici senza tempo che continuano a parlare a tutti quelli che sanno ascoltare, capace di passare dalle ballate più struggenti ai ritmi più travolgenti con una naturalezza sorprendente.
L'appuntamento di Terni non sarà semplicemente un concerto, ma una celebrazione della musica come linguaggio universale. I Mountain Men, con la loro autenticità disarmante, riescono a creare un legame profondo con il pubblico, trasformando ogni esibizione in uno spettacolo di vita.
La promessa è quella di un viaggio senza filtri, dove ogni nota sarà un richiamo alle radici più genuine del blues e ogni parola sarà un ponte verso l'intimità delle emozioni. L'evento si annuncia come una serata imperdibile per chi ama la musica suonata con il cuore e vuole vivere un'esperienza autentica, fatta di vibrazioni vere e di emozioni condivise.
Con il ritorno dei Mountain Men, Terni si prepara dunque a riaccendere il fuoco della musica dal vivo, regalando al suo pubblico un appuntamento che resterà a lungo nella memoria di chi saprà lasciarsi trasportare dal loro incantesimo sonoro. Ma per gli appassionati di musica non sarà l'ultimo concerto di cui godere in Umbria. Al contrario, gli appuntamenti con la grande musica sono appena iniziati e l'estate si prospetta ricca di colpi di scena.
Quando la notte sfuma nei primi bagliori del giorno, la musica trova uno spazio magico per raccontare emozioni profonde. Sarà questo il cuore pulsante dei concerti all'alba, al Garden Stage, che torna a L'Umbria che Spacca per la sua dodicesima edizione, regalando al pubblico tre mattine sospese tra sogno e realtà nell'Orto Medievale dell'Università di Perugia, immerso nella bellezza senza tempo del complesso di San Pietro.
Dal 4 al 6 luglio 2025, a partire dalle 6.15, Francamente, Erica Mou e Anna Castiglia accompagneranno il risveglio della città con le loro voci potenti e intime. Tre artiste diverse, ma accomunate da una scrittura autentica e da un approccio che riscrive i codici della canzone d'autore italiana. Francamente, con il suo stile diretto e militante, Erica Mou, raffinata narratrice di emozioni, Anna Castiglia, giovane promessa capace di travolgere con la sua energia libera e istintiva.
Il Garden Stage si conferma così come il cuore più poetico de L'Umbria che Spacca: un luogo dove musica, arte e benessere si intrecciano, offrendo anche sessioni di yoga, meditazione e una colazione condivisa per cominciare la giornata in armonia. I biglietti sono disponibili online e i posti limitati promettono un'esperienza intima e irripetibile, pensata per chi cerca nella musica qualcosa di più di un semplice spettacolo: un vero incontro tra anime.