22 Apr, 2025 - 15:30

L’Umbria che Spacca 2025, i concerti all’alba di Francamente, Erica Mou e Anna Castiglia

L’Umbria che Spacca 2025, i concerti all’alba di Francamente, Erica Mou e Anna Castiglia

C'è un momento della giornata in cui la musica riesce a parlare con più intensità: l'alba. È proprio in quell'istante sospeso, in cui la città si risveglia e il cielo si tinge di luce dorata, che torna il Garden Stage, uno degli appuntamenti più poetici e amati de L'Umbria che Spacca. Per la sua dodicesima edizione, il festival perugino apre nuovamente le porte all'Orto Medievale dell'Università degli Studi di Perugia, nel cuore del complesso monumentale di San Pietro, per tre mattinate all'insegna di arte, benessere e canzoni.

Dal 4 al 6 luglio, l'appuntamento è fissato alle 6.15: musica dal vivo, colazione condivisa (anche in versione vegana), sessioni di yoga e meditazione guidate da Luna di Lisio e, soprattutto, l'opportunità di ascoltare tre artiste uniche che stanno riscrivendo i codici del cantautorato italiano contemporaneo. Francamente, Erica Mou e Anna Castiglia saranno le protagoniste di queste esibizioni intime e coinvolgenti, pensate per un pubblico ristretto ma appassionato, pronto a vivere l'alba come un rito collettivo.

Tre voci per un nuovo cantautorato: Francamente, Erica Mou e Anna Castiglia a L'Umbria che Spacca 2025

Il 4 luglio sarà Francamente ad aprire il ciclo di concerti mattutini. Il nome d'arte di Francesca Siano è ormai familiare a molti dopo il successo a X Factor, ma è nei suoi testi che si cela la vera forza della sua proposta artistica. Intensa, coraggiosa, capace di fondere elettronica e racconto personale, Francamente porta avanti un percorso musicale che è anche politico: queer, transfemminista, impegnato nel superare le disuguaglianze di genere nel mondo della musica.

Il 5 luglio sarà invece il turno di Erica Mou, cantautrice e scrittrice dalla sensibilità sofisticata, capace di intrecciare le radici della canzone d'autore italiana con echi folk nordeuropei. Con oltre ottocento concerti all'attivo e un percorso artistico che spazia tra dischi e romanzi, Mou porterà dal vivo le tracce del suo ultimo album "Cerchi", un lavoro che ha convinto critica e pubblico per la sua profondità emotiva. La sua è una scrittura che cerca connessioni, ascolto, umanità, come lei stessa ha spiegato in una recente intervista.

Infine, il 6 luglio sarà la volta di Anna Castiglia. Vincitrice dell'ultima edizione di Musicultura, la giovane artista siciliana ha già conquistato la scena musicale con un approccio libero, espressivo e sorprendente. I suoi brani sono pieni, stratificati, fuori da ogni schema, e sul palco diventa una presenza magnetica, una cantautrice di corpo e chitarra che vive la musica come un'estensione del sé. Il suo "Mi piace tour" farà tappa a Perugia proprio in occasione del festival, per regalare un momento di pura connessione con il pubblico.

Un festival in evoluzione: musica, territorio e contaminazioni culturali

L'Umbria che Spacca non è più solo un festival musicale: è diventato un laboratorio culturale in continua evoluzione, capace di mettere in dialogo le migliori realtà artistiche italiane con il patrimonio del territorio umbro. Il Garden Stage ne è l'emblema, con la sua proposta che intreccia esperienze sensoriali e performance dal vivo in una cornice di rara bellezza.

I concerti all'alba rappresentano l'anima più intima del festival, ma l'edizione 2025 promette emozioni anche sul Main Stage dei Giardini del Frontone, con una line up che unisce nomi storici e nuove promesse: Baustelle, Rose Villain, Gaia, Psicologi, Guè, Giuse The Lizia, Centomilacarie e Lucio Corsi. Un mix esplosivo per un evento che punta a coinvolgere pubblici diversi, con una programmazione variegata, attenta ai linguaggi del presente.

I biglietti per il Garden Stage sono già disponibili online sul sito de L'Umbria che Spacca. L'accesso include colazione e sessione di yoga, con posti limitati. Per chi ama la musica che si fa esperienza, è un appuntamento da non perdere.

AUTORE
foto autore
Giorgia Sdei
condividi sui social
condividi su facebook condividi su x condividi su linkedin condividi su whatsapp
ARTICOLI RECENTI
LEGGI ANCHE