02 Jul, 2025 - 21:30

Valnerina, tragedia sfiorata: albero cade su un'auto e nessun ferito

Valnerina, tragedia sfiorata: albero cade su un'auto e nessun ferito

Un albero è caduto, poco dopo le 16 di mercoledì 2 luglio, su un'auto in Valnerina. A causare il crollo sarebbe stato il forte vento. Fortunatamente illesi il conducente e il passeggero. 

Crolla un albero su un'auto: illeso il conducente

Una situazione "simile" si era vissuta qualche settimana fa ad Assisi e oggi come allora nessun ferito ma solo tanta paura. Il forte vento ha determinato il crollo di un albero su un’auto che transitava all’altezza della Cascata delle Marmore.

Il rapido intervento dei Vigili del Fuoco di Terni è stato provvidenziale: tagliato e rimosso l’albero, prima di liberare la carreggiata, per consentire la ripresa regolare del traffico. Rimasti illesi conducente e passeggero.

Non solo il caldo preoccupa...

Tragedia solo sfiorata in Valnerina, a causa del meteo, cosa che, invece, non è capitata in Sardegna per il caldo. Il meteo continua a preoccupare in questi giorni, considerate non solo le alte temperature in alcune zone e in altre il vento forte per tutto il primo pomeriggio, con diversi interventi segnalati da parte dei vigili del fuoco in Umbria per alberi pericolanti e strutture danneggiate.

Gli esperti, infatti, prevedevano il possibile arrivo dii temporali anche forti, tra martedì 1 luglio e venerdì 4 luglio. I modelli meteorologici indicano un cedimento della pressione in quota che potrebbe favorire lo sviluppo di temporali di calore anche intensi. 

Elisoccorso Nibbio in volo per alcune "prove"

A proposito di strumenti di supporto, in caso di situazioni estreme, l’elisoccorso Nibbio del 118 nel pomeriggio ha sorvolato la città di Terni, in particolare sulla zona dell’ospedale ‘Santa Maria’. 

L'elisoccorso umbro, però, non era impiegato in qualche salvataggio bensì ad alcune prove, in vista dell’entrata in funzione del servizio h24, quindi anche in orario notturno, che dovrebbe essere attiva entro la fine di luglio

L’operatività notturna dell’elisoccorso all’ospedale Santa Maria di Terni - aveva evidenziato poche settimane fa in una nota odierna il consigliere regionale Donatella Tesei (Lega) - è il compimento di un progetto strategico che la Giunta regionale, da me presieduta, ha avviato con determinazione nella precedente legislatura

Già nel 2021 - ricordava Tesei - con la deliberazione della Giunta regionale n. 48 del 27 gennaio, abbiamo approvato il ‘Piano emergenziale regionale’, che prevedeva l’istituzione di un servizio di elisoccorso autonomo, operativo 24 ore su 24, per garantire interventi tempestivi su tutto il territorio umbro, soprattutto nelle aree più difficili da raggiungere. La verità è una e incontrovertibile: l’elisoccorso notturno è frutto della pianificazione e dell’investimento della precedente amministrazione regionale”.

AUTORE
foto autore
Emanuele Landi
condividi sui social
condividi su facebook condividi su x condividi su linkedin condividi su whatsapp
ARTICOLI RECENTI
LEGGI ANCHE