18 Nov, 2025 - 16:45

UmbriaLibri approda a Terni. Bori: "Sarà un'edizione favolosa"

UmbriaLibri approda a Terni. Bori: "Sarà un'edizione favolosa"

Dal 28 al 30 novembre UmbriaLibri fa tappa a Terni, dopo l'edizione perugina che ha visto Nicola Lagioia al debutto come direttore artistico della manifestazione. Stamattina alla Biblioteca Comunale - che insieme alla Fondazione Carit sarà l'epicentro della kermesse letteraria - è stato rivelato il programma della 31esima edizione dal titolo 'Stati di Natura'. Ci saranno più di 60 eventi, 50 case editrici e 40 tra autori, scrittori e intellettuali animeranno il prossimo fine settimana. Presenti oltre al direttore artistico anche il vicepresidente e assessore alla Cultura regionale, Tommaso Bori, e la direttrice della Bct Franca Nesta che portato il messaggio dell'assessora comunale alla Cultura, Michela Bordoni.

Bori: "Cultura sempre più accessibile"

"Portiamo a Terni un'edizione favolosa - ha dichiarato Bori -. La nostra idea è di rendere la cultura sempre più accessibile. In Umbria stiamo puntando molto sul tema della cultura rimettendola al centro, anche con scelte coraggiose, per distinguere le azioni politiche e istituzionali, non considerandola come il primo capitolo dove tagliare e l'ultima delega da rivendicare".

L'assessora Bordoni nel suo messaggio ha ricordato come la cultura in città stia vivendo una nuova e vivace stagione. "Terni è oggi la provincia italiana con il più altro contributo nella cultura, come certificato dal più recente rapporto Tagliacarne–Unioncamere. Un risultato che non nasce dal caso ma da un impegno quotidiano condiviso. La cultura non ha bisogno di proclami, ha bisogno di comunità, di luoghi vivi e di relazioni che crescono ogni giorno" ha evidenziato.

"Con UmbriaLibri - ha affermato Nicola Lagioia - quello che stiamo facendo è mettere insieme i grandi attori della filiera della lettura: biblioteche, scuole, case editrici, sia umbre che di fuori e le libreririe. Ma anche i luoghi marginali, come testimonia l'appuntamento in carcere. Cerchiamo di restituire alla lettura il suo significato".

Grandi ospiti, confronti, mostre e spettacoli per un evento diffuso

Nei tre giorni della manifestazione, dalla mattina fino alla sera, ci sarà un vasto programma di iniziative tra presentazioni di libri, spettacoli, mostre, laboratori e incontri che puntano al coinvolgimento di un pubblico trasversale sollevando molteplici temi e riflessioni.

Partiamo con una carrellata di nomi. Per UmbriaLibri a Terni arriveranno David Szalay, fresco del Booker Prize, la vincitrice del Campiello 2025, Wanda Marasco e il noto attore Fabrizio Bentivoglio. E ancora Nicoletta Verna, Donatella Stasio, Costantino D'Orazio, Bruno Luverà, Fabio Stassi, Fabrizio Tonello, Giulio Carlo Pantalei, Antonella Lattanzi, Emanuele Trevi, Romana Petri. Chiara Faggiolani, Francesco Pacifico, Giordano Meacci e Francesca Serafini.

Tutti i giorni, dalle 15 di venerdì, la chiostrina della Bct ospiterà la mostra mercato dell'editoria umbra che è da sempre la colonna portante della manifestazione. Ancora in biblioteca sarà visitabile 'FLUO! Libri accesi' la mostra in collaborazione con la Bologna Children's Book Fair. Con le presentazioni si parte invece venerdì mattina e quest'anno ce ne sarà una anche all'interno della Casa Circondariale di Terni con Donatella Stasio e il suo libro 'La ricerca della libertà di un reduce dal carcere' che sarà presentato comunque anche in Bct, alle 17 di venerdì 28.

A Terni il nuovo laboratorio sulla cultura e l'impresa creativa

Tra le molte novità sul piatto di UL 2025 a Terni c'è che proprio la città dell'acciaio sarà il primo laboratorio aperto che porterà verso il nuovo Testo Unico per la Cultura e l'Impresa Creativa, già presentato da Bori nei giorni scorsi. In apertura alla nuova edizione ternana infatti, venerdì 28 novembre alle 15:30 alla sala blu di Palazzo Gazzoli, si terrà il confronto aperto tra tutti i soggetti del mondo culturale.

Una proposta di riforma che vuole affermarsi come buona pratica nel panorama nazionale e che, ha affermato Bori "raddoppia le risorse destinate alla cultura e punta sull'impresa creativa con i giovani protagonisti. Questo percorso partirà da Terni e da UmbriaLibri con un grande evento partecipativo che ci consentirà di mettere in relazione operatori culturali, fondazioni, festival e manifestazioni umbre".

Qui il programma completo dell'edizione ternana di UmbriaLibri.

AUTORE
foto autore
Sara Costanzi
condividi sui social
condividi su facebook condividi su x condividi su linkedin condividi su whatsapp
ARTICOLI RECENTI
LEGGI ANCHE