06 Mar, 2025 - 20:35

Umbria, cosa fare in questo weekend: gli appuntamenti da segnare in agenda

Umbria, cosa fare in questo weekend: gli appuntamenti da segnare in agenda

La domanda che più si sente echeggiare tra chi passa di lì per turismo e da chi ci vive è "Cosa fare nel weekend in Umbria?". Ecco, quindi, alcuni consigli per poter trascorrere il fine settimana nel miglior modo possibile. Il focus è sulle principali iniziative di questo weekend (7-9 marzo).

Il Festival del Cinema di Spello

Oltre le svariate iniziative previste per l'8 marzo, Giornata Internazionale della Donna, c'è un bel ventaglio di soluzioni. Da venerdì 7 marzo parte la 14esima edizione del “Festival del Cinema Città di Spello e dei Borghi Umbri” per accompagnare il pubblico di appassionati e curiosi in un viaggio nel mondo del dietro le quinte e non solo.

Il tutto si andrà a concludere domenica 16 marzo, dopo le due cerimonie di premiazione che assegneranno tutti i riconoscimenti previsti per questa edizione 2025. Previsti tanti appuntamenti tra proiezioni gratuite di film italiani e stranieri, documentari, cortometraggi e backstage, ma anche mostre e incontri con i professionisti del mondo del cinema, attori e registi. 

Il primo data da segnare sul calendario è fissata proprio per venerdì 7 marzo per le 21:00, quando al teatro “Subasio” di Spello ci sarà il talk con Lunetta Savino, poche ore dopo il taglio del nastro della kermesse cinematografica (in programma alle 17,00 nella sala dell’Editto del palazzo comunale) e la successiva inaugurazione delle tre mostre allestite nei vicini spazi di Sant’Andrea. Sempre il 7 marzo, nella giornata d'esordio del festival, a partire dalle ore 17,00, ci saranno le prime proiezioni gratuite al teatro “Subasio” di Spello.

Gifuni al teatro Morlacchi di Perugia

Sempre a proposito di teatro ma spostando l'orizzonte al "Morlacchi" di Perugia, dove un grandissimo nome del cinema e del teatro italiano come Fabrizio Gifuni porterà in scena due spettacoli. Dal 5 al 9 marzo, con il focus su due personaggi storici come Pier Paolo Pasolini e Aldo Moro.

Mercoledì 5 e giovedì 6 marzo in programma “Il male dei ricci. Ragazzi di vita e altre visioni”, viaggio attraverso i testi pasoliniani, da “Ragazzi di vita” a “Scritti corsari”, per restituire il ritratto di un’Italia brutale e poetica, un Paese che Pier Paolo Pasolini intuì e denunciò con disperata lucidità. 

Venerdì 7, sabato 8 e domenica 9 marzo si va in scena con lo spettacolo “Con il vostro irridente silenzio”, che entra nelle lettere dalla prigionia e nel memoriale di Aldo Moro, cercando di ripercorrere il dramma di un uomo abbandonato dai suoi stessi compagni di partito.  

Bastia Umbria, si conclude Expo Casa

Per chiudere si passa in rassegna un evento che è già partito ma che si chiuderà proprio nel fine settimana. Dall’1 al 9 marzo 2025, Umbriafiere di Bastia Umbra ha aperto le sue porte a Expo Casa 2025, la manifestazione di riferimento per il mondo dell’abitare, con uno sguardo privilegiato sulle nuove tendenze dell’arredamento, dell’edilizia e del design, con oltre 5000 proposte presentate da 176 espositori: tra materiali innovativi, soluzioni per il comfort domestico e strategie per l’efficienza energetica.

Il focus speciale di quest'edizione è sulla sostenibilità, con prodotti e strategie per ridurre l’impatto ambientale e migliorare l’efficienza delle abitazioni. Expo Casa 2025 dà spazio anche alle tecnologie immersive, presso lo stand di Ance Umbria, con il supporto della realtà aumentata e simulatori di macchine operatrici, dove è possibile vedere dal vivo le evoluzioni del settore delle costruzioni.

L’Area Eventi propone un fitto calendario di incontri con professionisti del settore e dà (anche in questo caso) spazio alla cultura: tra gli appuntamenti in programma, c'è lo spettacolo teatrale “Il Teatro salva la Vita” di Stefano de Majo, che sensibilizzerà il pubblico sull’importanza della sicurezza sul lavoro.

AUTORE
foto autore
Emanuele Landi
condividi sui social
condividi su facebook condividi su x condividi su linkedin condividi su whatsapp
ARTICOLI RECENTI
LEGGI ANCHE