04 Apr, 2025 - 18:30

Umbria, Schlein: "Sanità? Destra protesta per un buco che ha lasciato; sui dazi..."

Umbria, Schlein: "Sanità? Destra protesta per un buco che ha lasciato; sui dazi..."

La segretaria nazionale del PD Elly Schlein è intervenuta sui temi dell'Umbria, in occasione dell’assemblea nazionale di Ali, Autonomie locali italiane, nell'auditorium di San Francesco al Prato, a Perugia. Tanti i temi affrontati: sanità, emendamenti ballottaggi, dazi e la questione femminicidi.

Elly Schlein difende il lavoro della Giunta guidata da Stefania Proietti

"La destra protesta per il buco che lei stessa ha lasciato nel disastro che ha fatto in questi anni al governo della Regione Umbria? Pensate, è sempre colpa di quelli prima per loro". Elly Schlein, a margine dell'assemblea nazionale di Autonomie locali italiane a Perugia, ha risposto così alla domanda sulle polemiche del centrodestra relative al disavanzo dei conti della sanità in Umbria e alla manovra delineata dalla maggioranza di centrosinistra, difendendo l'operato della giunta regionale umbra e la manovra con l'aumento delle tasse regionali per far fronte al disavanzo della sanità.

"Il problema - ha detto Schlein - è che questa amministrazione è arrivata da 90 giorni e ha trovato un buco. E non è che lo abbiano fatto per migliorare la qualità dei servizi della sanità umbra. Purtroppo, come registrato, in campagna elettorale è peggiorata significativamente e gli umbri hanno dato forte sostegno e fiducia a Stefania Proietti che subito ha deciso di assumere la piena responsabilità e di intervenire su questo".

"Faremo le barricate per difendere la sanità pubblica universalistica che sta nella nostra Costituzione e che ti cura a prescindere dal portafoglio. Se la destra vuole una sanità dei ricchi noi continueremo a difendere una sanità per tutti", ha concluso sul tema sanità, Elly Schlein che ha avuto un rapido saluto e scambio di opinioni con la Presidente di Regione Stefania Proietti. 

Schlein: "Contro i dazi, bisogna puntare sul mercato interno"

Dichiarazioni su tanti temi, quelle di Elly Schlein, anche sul recente femminicidio di Ilaria Sula e sulle questioni internazionali. Elly Schlein parlando di fronte alla platea di sindaci ed amministratori dell'assemblea nazionale ha attaccato: "Il governo non ha preparato il paese alla guerra commerciale di Trump. Servono aiuti per cittadini ed imprese".

"La risposta ai dazi - dice la segretaria dem - deve guardare a un rilancio del mercato interno e all'aumento dei salari. Più di cinque milioni di lavoratori in Italia attendono il rinnovo del contratto, su di loro pesa l'inflazione. Il governo spagnolo ha annunciato 14 miliardi di aiuti per imprese e famiglie per proteggerli dagli effetti di questi dazi assurdi. Ci aspettiamo una risposta con una voce univoca europea mirata e proporzionata. Una risposta con la schiena dritta". 

La segretaria del Pd ha affrontato anche il tema della sicurezza: "Come fanno i sindaci a garantire una migliore sicurezza urbana davanti ai tagli che impediscono loro anche solo di rafforzare le presenze, di ricostruire i presidi sociali e delle forze dell’ordine? Si riempiono tanto la bocca di sicurezza ma poi vi lasciano da soli, soprattutto con idee davvero brillanti come quella di costruire prigioni vuote spendendo 800 milioni di euro degli italiani che invece potevamo investire i medici e gli infermieri che mancano. Mandano centinaia di appartenenti alle forze dell’ordine a badare a prigioni vuote in Albania quando in tutta Italia manca l’organico".

Gli altri temi toccati dalla Segretaria Dem

Schlein è intervenuta anche sull’emendamento ballottaggi: "Partito democratico si opporrà con ogni strumento parlamentare all'emendamento che abbassa al 40 per cento la soglia per essere eletti al primo turno nei Comuni con più di 15 mila abitanti".

"Come Pd - ha detto la segretaria dem - non accettiamo i blitz notturni che riscrivono le regole democratiche a misura della maggioranza che oggi governa. Non lo accettiamo che lo facciano senza sentire i sindaci e quindi ci opporremo all'abbassamento al 40 per cento della soglia per essere eletti al primo turno".

Sul diritto alla casa, che per noi è un diritto fondamentale, sosteniamo il lavoro dei nostri amministratori e amministratrici - così sull'emergenza abitativa - Ho ringraziato Ali e ho ringraziato Roberto Gualtieri che su questo tema stanno ponendo un interesse e un’attenzione particolare anche in questa assemblea. Noi faremo un’iniziativa nazionale il 7 con le proposte del Partito democratico per il diritto alla casa”.

Sulla guerra Schlein ha, infine, ha detto: "Dobbiamo essere chiari. Non ci può essere una pace giusta senza coinvolgere il popolo ucraino ingiustamente invaso".

AUTORE
foto autore
Emanuele Landi
condividi sui social
condividi su facebook condividi su x condividi su linkedin condividi su whatsapp
ARTICOLI RECENTI
LEGGI ANCHE