Mika è tornato ad esibirsi all'Umbria Jazz e la risposta è stata emozionante sia per il pubblico che per l'artista libanese. L'artista si è esibito per la terza volta in questa kermesse e per lui è stata una rarità
Mika è tornato per la sua terza volta a Umbria Jazz. Nella serata di ieri, sabato 19 luglio, l'Arena Santa Giuliana ha vissuto un concerto magico.
Nonostante la pioggia iniziale, l'artista libanese, che in passato è stato anche giudice di un noto programma televisivo come "X Factor", ha letterlamente incantato e fatto ballare l'intero pubblico nelle due ore di musica, vestito da cavaliere alato.
Mika ha scelta l'Umbria Jazz come una delle quattre tappe italiane del suo tour. "Ci sono pochi festival in tutto il mondo dove mi sono esibito tre volte - ha dichiarato Mika mentre seduto al piano - ce ne sono un bel po' dove ci sono andato due volte. Però aspettavo il momento giusto, un bello e vero festival, dove nella mia carriera potevo andare per la terza volta. E la prima volta è qui".
Come due anni fa, l'artista ha deciso di mostrare il suo affetto e la sua riconoscenza per questo festival, scendendo dal palco e abbracciando fisicamente la folla.
La scaletta del 42enne libanese è partita con un grande successo come "We are golden", seguita da "The Origins of Love" e dalla storia della ragazza rosa in un mondo grigio - raccontata prima dell'esibizione sulle note di "Lollipop".
Sulle note di Ice Cream, la folla si è alzata, correndo fino sotto al palco, prima che il cantautore inizi a intonare un altro grande successo come "Relax, Take It Easy".
Mika ha, poi, conquistato il Santa Giuliana, sulle note di Big Girl (You're Beautiful) - cantando tra la gente dopo essere sceso dal palco. Non sono mancate anche altre canzoni come "Elle me dit" - dedicata alla madre - e "Jane Birkin" nata da un incontro casuale con l'attrice su un treno, cantate in francese o "Stardust" con una parte in italiano. Mika ha voluto anche scherzare col pubblico in italiano, dimostrando la sua simpatia e il suo affetto verso il popolo umbro.
La scaletta ha, poi, visto l'esibizione di altri brani iconici come "Billy Brown", "Happy Ending", "Love Today", per chiudere col il gran finale "Grace Kelly", col pubblico che gli ha riservato una meritata standing ovation. Un grande successo per Mika all'Umbria Jazz: la terza, come se fosse stata la prima.
L'ultima serata (20 luglio) vede all'opera il big più atteso di questa edizione dell'Umbria Jazz: Lionel Richie, icona vincitrice di Grammy Awards, Oscar e Golden Globe, che ha venduto oltre 125 milioni di dischi in tutto il mondo.
Una delle star più splendenti nella storia della musica, l'ex frontman dei Commodores che, poi, ha proseguito da solista ha intrapreso una carriera pluricennale, con alcune canzoni indimenticabili come "Hello", "All Night Long", "Say You Say Me", "We Are The World", "Easy" e tante altre.
Capace di parlare e intrattenere il pubblico di tutte le generazioni, Lionel Richie chiuderà l'Umbria Jazz 2025 con il suo stile, nostalgico ed energico allo stesso tempo. Per il set d'apertura ci sarà anche uno spettacolare entertainer come Mitch Woods, cantante e funambolico pianista tra blues e rock & roll.