09 Mar, 2025 - 13:00

Umbria, Comuni Plastic Free 2025: ecco i tre premiati

Umbria, Comuni Plastic Free 2025: ecco i tre premiati

Cercare di fare il proprio meglio per salvare e preservare l'ambiente. Questa è la mission che contraddistingue l'evento "Plastic Free" che nella giornata dell'8 marzo ha premiato 122 comuni in tutt'Italia, di cui 3 in Umbria: Narni, Castiglione del Lago e Corciano.

Umbria, ecco chi si è distinto

Castiglione del Lago e Corciano, in provincia di Perugia, e Narni in provincia di Terni sono i tre comuni "Plastic free 2025" che si sono distinti in Umbria nella lotta contro gli abbandoni illeciti, per la promozione di comportamenti responsabili e le opere di sensibilizzazione sul territorio e per l’impegno in una gestione virtuosa dei rifiuti urbani. 

Al Teatro Mediterraneo di Napoli più di cento Amministrazioni da tutta Italia per ritirare il premio a forma di tartaruga e l’attestato che testimonia il proprio livello di virtuosità. I comuni di Castiglione del Lago e Corciano hanno avuto il riconiscimento di ‘due tartarughe’ per il loro livello di virtuosismo mentre Narni, già distintosi come tra i comuni ricicloni, ha ricevuto il premio, ‘una tartaruga’ per la prima volta

La cerimonia è stata anche momento di condivisione sulle migliori pratiche virtuose attuate sui territori, sull’impatto che la plastica e la microplastica hanno nella vita quotidiana e sulle iniziative che Plastic Free Onlus vuole portare avanti per una maggiore consapevolezza nella popolazione e nelle amministrazioni affinché la politica possa concretizzarle.

Narni, l'assessore Rubini: "Questo premio uno stimolo a fare di più per il nostro pianeta"

"È con grande orgoglio che come assessore ho avuto l’onore di ritirare il premio ‘la tartaruga’ che ci riconosce ufficialmente tra i Comuni Plastic Free - dichiara l’assessore all’Ambiente del Comune di Narni, Giovanni Rubini - Questo prestigioso riconoscimento premia l’impegno costante di tutta la nostra comunità nel ridurre l’uso della plastica e nel promuovere buone pratiche ambientali, in linea con le direttive europee".

"È un risultato - riporta l'Assessore Rubini - che appartiene a tutti: ai cittadini che ogni giorno fanno la loro parte e all’amministrazione comunale, guidata da Lorenzo Lucarelli sindaco, che sostiene e promuove iniziative concrete per un futuro più sostenibile. Ricevere il premio, simbolo dell’associazione Plastic Free e della tutela degli splendidi animali marini, è uno stimolo a fare sempre di più per proteggere il nostro pianeta". 

Comuni Plastic Free 2025, dove si è svolta la manifestazione

La cerimonia di premiazione per questa quarta edizione "Comuni Plastic Free" si è tenuta a Napoli al Teatro Mediterraneo, presso la Mostra d'Oltremare. L'evento ha avuto l’alto patrocinio del Parlamento europeo, del Senato della Repubblica, della Camera dei deputati, del Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica e del Comune di Napoli.

In totale sono stati 122 le città italiane, borghi e paesi premiati, ottenendo il riconoscimento promosso da Plastic Free Onlus, l’organizzazione di volontariato impegnata dal 2019 nel contrastare l’inquinamento da plastica. L’elenco di tutti i Comuni premiati è stato reso noto in una conferenza stampa poche settimane fa a Montecitorio alla presenza dell’On. Mauro Rotelli, presidente della Commissione Ambiente, Territorio e Lavori Pubblici della Camera dei deputati.

La regione più premiata in quest'annata con è stata l’Abruzzo, con ben 16 enti premiati, seguita da Sicilia (14), Puglia e Veneto (12), Lombardia e Campania (10), Calabria (7), Lazio e Trentino-Alto Adige (6), Marche e Sardegna (5), Toscana e Liguria (4), Emilia-Romagna, Molise e Umbria (3) e, infine, Piemonte (2).

AUTORE
foto autore
Emanuele Landi
condividi sui social
condividi su facebook condividi su x condividi su linkedin condividi su whatsapp
ARTICOLI RECENTI
LEGGI ANCHE