16 Aug, 2025 - 19:00

Umbria, allerta temporali per domenica 17 agosto: il bollettino della Protezione Civile

Umbria, allerta temporali per domenica 17 agosto: il bollettino della Protezione Civile

La Protezione civile ha diramato per domani, domenica 17 agosto, un’allerta gialla per temporali in Umbria. Il bollettino meteo, del Centro funzionale della Protezione civile umbra, prevede una criticità ordinaria a partire dalla mezzanotte e per tutta la giornata di domenica.

Umbria, allerta gialla per domenica 17 agosto: possibili temporali in arrivo

Dopo il grande caldo che ha interessato l'Umbria nel giorno di Ferragosto, torna l'instabilità per quanto riguarda il meteo in Umbria già dalla giornata di domenica 17 agosto, con previsti fenomeni temporaleschi anche intensi su diverse zone della regione e con associate locali grandinate.

Secondo il bollettino della Protezione Civile sono previste precipitazioni da isolate a sparse, a prevalente carattere di rovescio o temporale, ad evoluzione diurna, con quantitativi cumulati da deboli a puntualmente moderati. 

Le temperature diminuiranno leggermente e passeranno da elevate a localmente molto elevate anche se Perugia, nel bollettino sulle ondate di calore del Ministero della Salute, per la giornata di domenica 17 agosto è indicata in giallo e non più in rosso. 

Non solo in Umbria, domenica di pioggia in 8 regioni: ecco quali

La Protezione civile ha diramato, quindi, per domani, domenica 17 agosto, un’allerta gialla per temporali in Umbria ma i fenomeni d'instabilità interesseranno altre 7 regioni: alcuni settori di Abruzzo, Molise e Puglia, di Campania, Basilicata, Calabria e di gran parte della Sicilia.

Le piogge saranno accompagnate da rovesci di forte intensità, frequente attività elettrica, locali grandinate e forti raffiche di vento. Il quadro delle criticità viene aggiornato quotidianamente dal Dipartimento nazionale di Protezione civile che raccomanda di porre attenzione ai suddetti fenomeni e a seguirne l'evoluzione.

Meteo, temperature in calo la prossima settimana

A proposito di cambiamenti, secondo 3bmeteo.it, la prossima settimana dovrebbe esserci una graduale discesa delle temperature su valori in linea con le medie del periodo e, forse, anche inferiori alla media sul finire della settimana. 

Tra Toscana, Umbria e Lazio, infatti, l'anticiclone nord-africano sembra destinato a restare seppur in lieve cedimento, con punte anche di 36-38°C nelle aree interne di pianura.

Ci sarà, secondo i metereologi, qualche nota di instabilità temporalesca a ciclo diurno, in particolar modo sulle aree interne tra Umbria e Lazio, con fenomeni puntualmente forti e associati a grandine e colpi di vento. 

Come anticipato, già da domani è prevista una progressiva e graduale flessione termica, con maggiore dinamicità atmosferica in arrivo, seguita da un cambio di scenario dal 19-20 Agosto

Allerta gialla per temporali in l'Umbria. La scala dei colori

Come indicato dal Dipartimento della Protezione Civile, tra i colori che identificano i vari tipi di allerta, quello giallo è il più basso ed indica un "livello di criticità ordinaria" ovvero un "Occasionale pericolo per la sicurezza delle persone con possibile perdita di vite umane per cause incidentali". 

Salendo di intensità nella scala dei colori delle allerte meteo, troviamo l'allerta arancione che corrisponde al livello di criticità moderata e, infine, la massima allerta, quella rossa per criticità elevate. In assenza di criticità, il colore utilizzato è invece il verde.

AUTORE
foto autore
Emanuele Landi
condividi sui social
condividi su facebook condividi su x condividi su linkedin condividi su whatsapp
ARTICOLI RECENTI
LEGGI ANCHE