Frode assicurativa da oltre 800 mila euro. Al centro dell'inchiesta della procura di Perugia ci sono falsi riscatti e documenti truccati. Quattro le persone indagate.
Truffa da oltre 800 mila euro nell’Eugubino-Gualdese. Una donna, agente assicurativa, insieme a tre suoi familiari, è indagata per truffa e appropriazione indebita. Lo riporta il Corriere dell'Umbria. L’importo complessivo sottratto sarebbe pari a 826.398 euro, di cui 785.931 euro relativi a polizze vita e fondi pensione, e 40.467 euro a polizze danni e RCA.
L’ipotesi, al centro dell'inchiesta della procura di Perugia, è che l’assicuratrice avrebbe incassato direttamente dai clienti somme destinate a polizze vita e fondi pensione, falsificando documenti e simulando richieste di riscatto parziale. I fondi, poi, sarebbero poi stati trasferiti ai suoi familiari.
Al momento le persone offese, indicate negli atti, sono i due rappresentanti della filiale assicurativa, con uno che ha presentato querela. Il sospetto, però, è che le vittime siano molte di più. L’inchiesta è in corso e si attendono ulteriori sviluppi.
Nuovo caso, quindi, di frode assicurativa emerso in Umbria. Negli scorsi mesi fu scoperta una maxi truffa internazionale, attraverso un'indagine condotta dall' Antifrode delle Dogane di Perugia, con i Carabinieri. Gli indagati avevano predisposto e commercializzato circa 200 false polizze emesse a nome di 2 compagnie assicurative nazionali e 6 compagnie estere con sedi a Malta, Irlanda, Germania e Svezia, per un valore complessivo fittiziamente garantito di circa 60 milioni di euro.
Ci fu il rinvio a giudizio di 11 persone, per le ipotesi di reato di associazione per delinquere finalizzata all’emissione di false polizze fidejussorie a nome di compagnie assicuratrici nazionali ed estere, falsità materiale e ideologica, sostituzione di persona, possesso e fabbricazione di documenti di identificazione falsi, truffa ai danni dello Stato, sottrazione all’accertamento o al pagamento dell’accisa sui prodotti energetici e sottrazione o danneggiamento di cose sottoposte a sequestro.