30 Jul, 2025 - 14:42

Spaccio, guida in stato di ebbrezza e sotto effetto di stupefacenti. Tre persone denunciate nel fine settimana a Terni

Spaccio, guida in stato di ebbrezza e sotto effetto di stupefacenti. Tre persone denunciate nel fine settimana a Terni

È di tre denunce in stato di libertà il bilancio dell'attività dei Carabinieri della Compagnia di Terni nell'ultimo fine settimana di luglio. Il servizio di controllo sul territorio, come sempre nel weekend, si è andato intensificando concetrandosi in particolare, sabato nella zona di Piediluco e domenica nel centro città.

Controllate e identificate un centinaio di persone

Nel complesso sono stati controllati 65 veicoli ed identificate 98 persone. A Piediluco, dove erano in corso degli eventi, i militari della Stazione locale unitamente a quelli della Sezione Radiomobile, nella notte di sabato hanno deferito in stato di libertà due persone.

Il primo è un 41enne di origini straniere, residente nel ternano, che si era messo alla guida dopo aver alzato di parecchio il gomito. All'interno del suo veicolo sono stati inoltre rinvenuti oggetti atti ad offendere. Fermato e sottoposto all'accertamento con l'etilometro, è risultato avere un tasso alcolico di oltre il doppio rispetto ai limiti di legge.

Dato anche il nervosismo mostrato, l’uomo è stato sottoposto a perquisizione personale e veicolare ed è così che i militari hanno rinvenuto nel cassetto portaoggetti, un coltello a serramanico della lunghezza di 18 centimetri che è poi stato posto in sequestro.

Un altro 41enne, stavolta ternano, è stato denunciato per guida sotto l’influenza di stupefacenti. Fermato, dopo essere stato sottoposto, con esito positivo, al test salivare preliminare per l’accertamento dell’assunzione di sostanze psicotrope, si è poi rifiutato di sottoporsi ai successivi accertamenti tossicologici.

Domenica denunciato un giovane per spaccio in centro

Nella tarda serata di domenica, in centro, un 24enne albanese è stato denunciato per detenzione di sostanze stupefacenti ai fini di spaccio. Il giovane era a piedi nei dintorni della propria abitazione e sottoposto a perquisizione personale, gli è stata trovata una dose di cocaina.

A quel punto i controlli sono passati al suo domicilio dove i militari hanno rinvenuto ulteriori 8 grammi della stessa sostanza e altri indizi inequivocabili dell'attività di spaccio come il materiale per il confezionamento delle dosi. Nella disposizione dell'indagato c'erano inoltre 1.200 euro in banconote di vario taglio. La somma è stata verosimilmente ritenuta provento dell’attività illecita e il tuttoè finito sotto sequestro.

L'operazione "Tenaglia", controlli a tappeto a Terni

Un'estate sicura per Terni e il suo territorio, soprattutto nella zona del centro storico. È questo l'obiettivo della ribattezzata operazione "Tenaglia" voluta dal prefetto Antonietta Orlando che ha fatto appello a tutte le Forze dell'Ordine.

L'ultimo rapporto sulla sicurezza a Terni ha mostrato una situazione complessa che necissata di attenzione e risorse. Risse, atti vandalici e furti a raffica, tanto presso le attività commerciali quanto nelle abitazioni private. I disagi maggiori li sconta chi vive o lavora, in centro che è la zona calda della movida. Residenti e commercianti hanno chiesto più controlli e dalla Prefettura non hanno tardato a metterli in atto.

Massiccio il dispiegamento di forze che nei fine settimana vede all'opera 8 pattuglie con 16 operatori tra Polizia di Stato, Arma dei Carabinieri, Guardia di Finanza Polizia Locale di Terni. 

Lo scorso fine settimana controllate quasi 180 persone, multato un locale

I controlli interforze nel primo settimana dell'operazione 'Tenaglia' hanno portato all'indetificazione in totale di 179 persone e al riscontro di 19 violazioni del codice della strada, una delle quali con relativo ritiro della patente. In più, è stato sanzionato anche un locale pubblico per aver violato il regolamento comunale sull'utilizzo delle apparecchiature sonore.

Nei piano della Prefettura, l'operazione "Tenaglia" diventerà strutturale con nuovi servizi straordinari in previsione. Rendere la città più sicura e vivibile è una priorità dove nulla può essere lasciato al caso e l'importante sforzo sinergico delle istituzioni sta dimostrando una volontà chiara.

AUTORE
foto autore
Sara Costanzi
condividi sui social
condividi su facebook condividi su x condividi su linkedin condividi su whatsapp
ARTICOLI RECENTI
LEGGI ANCHE