Non solo Perugia. A Terni, nella notte, si è verificato un episodio che preoccupa, vista l'esacaltion di violenza che sta interessando l'Umbria negli ultimi giorni. Nella notte tra venerdì 16 e sabato 17 maggio sangue e vetri di bottiglie, in Corso Vecchio, ritrovate nella mattinata. Si indaga per capire se sia trattato di una rissa o di un episodio accidentale.
La polizia di Stato di Terni ha avviato le indagini sulla rissa avvenuta durante la notte. La segnalazione è scattata nella mattina di sabato in corso Vecchio, all’altezza del negozio Antichità Bulzomì. L’allarme è stato lanciato da un commerciante: a terra tracce di sangue e una bottiglia di vetro distrutta. Grande preoccupazione tra i residenti e i commercianti della zona.
La prima ipotesi al vaglio degli inquirenti è quella, appunto, di una rissa con utilizzo di bottiglie. Le forze dell'ordine stanno già analizzando le immagini della videosorveglianza e hanno raccolto le testimonianze dei residenti, con il lavoro della polizia Scientifica andato avanti fino a metà mattinata.
Tra le testimonianze, sono stati individuati dei testimoni oculari certi. Alcuni residenti hanno riferito di aver udito rumori e vetri infranti durante la notte, presumibilmente intorno alle 2:30 ma nessuno avrebbe assistito al possibile ferimento.
Dalle fonti ospedaliere è emerso che non risultavano ingressi al pronto soccorso dell’ospedale “Santa Maria” per traumi gravi riconducibili all’episodio. Nessuna persona, secondo i sanitari, si è presentata in condizioni critiche, né sono stati registrati accessi riconducibili a risse violente. Segnalata, solo poche ore dopo, la presenza di un giovane italiano che si è fatto medicare per ferite lievi, riferendo di essere rimasto coinvolto in un incidente.
Gli investigatori, quindi, non escludono anche l'ipotesi di una situazione accidentale, in cui il ragazzo (presentatosi al Pronto Soccorso) possa essersi ferito da solo. Le piste più accreditate, quindi, sono due: da un lato, la rissa tra più soggetti con uso di oggetti contundenti, dall’altro, un incidente isolato verificatosi durante la notte.
Le indagini proseguono, anche se la polizia di Stato pare orientata a credere si tratti più di un fatto accidentale. L’area di corso Vecchio, intanto, è tornata alla normalità, ma resta alta l’attenzione. I residenti chiedono maggiore vigilanza, soprattutto nelle ore notturne.
La questura, inoltre, invita chiunque abbia notato movimenti sospetti o elementi utili a contattare le autorità per fornire informazioni, anche in forma anonima. L’obiettivo è arrivare a una ricostruzione chiara e definitiva dell’accaduto nel più breve tempo possibile.