La Presidente della Regione Umbria, Stefania Proietti, si è recata a Terni, oggi, 2 Novembre, nella giornata dedicata alla commemorazione dei defunti. In una giornata, dove appunto si è voluto commemorare i Caduti, la Governatrice ha risposto ai giornalisti presenti che le chiedevano dell'incontro sul tema Stadio-Clinica.
Stefania Proietti, al termine della Santa Messa, nella chiesa di Santa Maria del Monumento al cimitero di Terni, ha risposto ai microfoni di Radio Galileo su tanti temi.
Alla domanda se ci fosse stato l'incontro col Sindaco di Terni, Stefano Bandecchi, la Presidente Proietti è stata chiara: "Siamo stati insieme, come avete visto, solo nei momenti ufficiali delle Celebrazioni. Io, lui e le altre istituzioni, teniamo alle Celebrazioni, siamo stati rigidamente nel cerimoniale delle istituzioni. Ci siamo solo salutati e non abbiamo avuto modo e non c'erano le circostanze per parlare. Come sapete già, ne parleremo il 4 novembre".
Sullo Stadio-Clinica e se fosse necessario il ricorso: "Chiaramente, anche questo, per rispetto, anche proprio del sindaco e delle istituzioni, rilasceremo delle dichiarazioni dopo il nostro incontro. Come è stato scritto dagli organi di stampa, ci vedremo il 4 novembre a Terni. Ancora non sappiamo l'orario, perché bisogna incastrare i vari impegni. Quando posso, in tutta l'Umbria, vado io dai sindaci e non faccio venire i sindaci da me".
Sulla polemica dell'incontro con la Presidente della Ternana, Claudia Rizzo, a Roma, invece, che a Terni: "Premesso che a Roma, fino allo scorso anno, la regione Umbria aveva la sua sede istituzionale e tuttora ha una sede istituzionale al comitato delle regioni, come tutte le regioni, anche per questo preferirei, per rispetto proprio in primis delle altre istituzioni coinvolte, rilasciare le dichiarazioni dopo i nostri incontri istituzionali. Io mi limito a parlare con i comunicati come dovremmo fare noi istituzioni". Il clima, per il momento appare più disteso. Si potrebbe, quindi, giungere a un'intesa.
"Questo momento è stato molto bello - ha chiosato la Presidente Proietti sulla Santa Messa, nella chiesa di Santa Maria del Monumento al cimitero di Terni - La Regione, usualmente, non partecipava a questo momento, non ha mai partecipato. Questi, invece, sono quei momenti in cui le istituzioni unite ricordano i Caduti. In particolare mi ha colpito il monumento, veramente commovente, agli oltre mille Caduti, innocenti, per i 108 bombardamenti sulla città di Terni. Purtroppo è il passato che si rivede oggi: cadono i civili perché c'era la fabbrica, perché c'era c'erano gli impianti e devo dire è stato un momento commovente. Noi istituzioni, oggi, eravamo qui tutti uniti a ricordare questi Caduti questi cittadini e cittadine di Terni che sono caduti per la libertà di Tutti".
Come tradizione, infatti, è stata celebrata, alle ore 10.30 nella chiesa di Santa Maria del Monumento al cimitero di Terni, la santa Messa presieduta dal vescovo Soddu, alla presenza delle autorità civili e militari e delle associazioni combattentistiche e d’arma. Sono stati ricordati gli appartenenti ai vari Corpi dello Stato, caduti nell’adempimento del loro dovere.
Dopo la celebrazione c'è stato un momento di raccoglimento all’interno del cimitero in memoria dei caduti in guerra e presso il Sacrario ai Caduti, la tomba dei Garibaldini e i monumenti delle varie Forze armate, Corpi dello Stato associazioni combattentistiche e d’arma, al monumento dei caduti nei bombardamenti della città di Terni.