17 Jul, 2025 - 10:55

Terni, Notte bianca dello Sport. Il Comune chiama a raccolta le associazioni, pubblicato l'avviso

Terni, Notte bianca dello Sport. Il Comune chiama a raccolta le associazioni, pubblicato l'avviso

A Terni è diventato uno degli appuntamenti imperdibili della fine dell'estate e per coordinare al meglio le attività, si gioca d'anticipio. L'evento in questione è la Notte bianca dello Sport che dalle 18.00 di sabato 6 settembre alle una del 7 trasformerà vie e piazze del centro in una grande palestra all'aperto tra divertimento e dimostrazioni condividendo i valori più sani dello sport.

Ad animare le attività ci saranno, come di consueto, le numerosissime associazioni sportive della città per le quali l'evento è un palcoscenico ambito. Proprio loro hanno chiesto al Comune di anticipare i tempi per riuscire ad organizzarsi al meglio e dall'assessorato allo Sport guidato da Marco Schenardi si sono messi subito a disposizione pubblicando l'apposito avviso.

Schenardi: "Stiamo dando risposte al mondo sportivo ternano"

La Notte bianca dello Sport è una straordinaria occasione per celebrare lo sport e la coesione che esso genera. Il successo ininterrotto degli ultimi anni testimonia quanto la manifestazione sia ormai entrata nel cuore di tanti teranani.

In proposito l'assessore Schernardi ha sottolineato come dal Comune stiano procedendo all'insegna della più aperta collaborazione. "Abbiamo dato una risposta celere ed efficiente in un'ottica di una calendarizzazione attenta che consenta una migliore attività ai gruppi e le società sportive ma anche la riuscita di una manifestazione come la Notte bianca che lo scorso anno ha visto 90 associazioni partecipare e una affluenza di 3 mila persone nonostante le condizioni climatiche precarie. Stiamo dando risposte puntuali al mondo sportivo ternano, che per la sua ricchezza e vitalità merita il massimo dell'attenzione".

L'avviso scade il 20 agosto alle 12

L’avviso pubblico è reperibile dalla sezione 'Amministrazione trasparente' del sito del Comune di Terni. La sua pubblicazione, spiegano, risponde alla necessità di informare le federazioni, associazioni e società sportive e gli enti di promozione sportiva operanti nel territorio comunale della possibilità di partecipare all’evento.  

Per partecipare è richiesto l'inivio tramite pec del modulo di adesione compilato in ogni sua parte e firmato. "L’evento - riporta il testo dell'avviso - è organizzato direttamente dall’Amministrazione Comunale la quale coordinerà le attività di ciascun soggetto, anche avvalendosi di società specializzate".

Alle Associazioni, società ed enti di promozione sportiva aderenti e partecipanti è richiesto di provvedere all’allestimento, custodia e vigilanza degli spazi loro assegnati all’interno della manifestazione e di garantire l’adozione, limitatamente alle attività da loro gestite, di tutte le misure precauzionali e di sicurezza volte ad evitare possibili danni ai partecipanti e/o a terzi.

Infine, "ciascun soggetto partecipante dovrà essere in possesso di idonea assicurazione per laresponsabilità civile nei confronti di terzi e dei propri atleti tesserati che prenderanno eventualmente parte alla manifestazione".

La presentazione delle domande è consentita entro le ore 12 di mercoledì 20 agosto. Per ulteriori informazioni è possibile contattare il Funzionario Fausto Ottaviani telefonicamente allo 0744-549521 oppure via e-mail scrivendo a: sport@comune.terni.it

Pubblicato anche l'avviso per l'utilizzo delle palestre

Che dal Comune di Terni abbiano particolarmente a cuore la pratica sportiva è evidente. In questo senso è stato pubblicato anche un secondo avviso pubblico., rivolto sempre alle associazioni sportive, per l'utilizzo delle palestre delle scuole in orario extrascolastico. Un'ottima occasione per di coinvolgere una platea sempre più ampia.

"L’avviso - specifica il Comune - riguarda spazi orari nelle palestre comunali in orario extrascolastico e nel Paladivittorio in orario pomeridianoe serale, a partire dal 1° settembre fino alla fine della stagione sportiva 2025-26. Possono richiedere l’uso di spazi orari le associazioni e società sportive dilettantistiche associate al Coni e gli enti di promozione sportiva, secondo quanto previsto dal Regolamento per la gestione e l’uso degli impianti sportivi comunali approvato con DCC n.  249/2024".

15 le strutture disponibili sparse in tutta la città. Le riportiamo di seguito:

1.  CAMPOMAGGIORE - Istituto comprensivo F. Fatati;
2.  GIOVANNI XXIII - Istituto comprensivo Giovanni XXIII e Carducci;
3.  O. NUCULA - Istituto scolastico L. da Vinci e O. Nucula;
4.  V. VENETO - Direzione didattica Mazzini;
5.  DE FILIS - Istituto A. De Filis;
6.  MAZZINI - Direzione didattica Mazzini;
8.  OBERDAN Palazzo RATINI - Istituto Comprensivo Oberdan;
10. B. BRIN - Istituto Comprensivo B. Brin;
11. XX SETTEMBRE - Direzione didattica San Giovanni;
12. FALCONE-BORSELLINO – Direzione didattica San Giovanni;
13. DONATELLI - Istituto Donatelli - Don Milani;
15. MARCONI - Istituto domprensivo G. Marconi, Le Grazie e Matteotti.

Anche in questo caso, la persona di riferimento è il dirigente Ottaviani. La scadenza per la presentazione delle domande è fissata qui alle 12 di giovedì 31 luglio. Per informazioni ci si può rivolgere telefonicamente ai numeri  0744 549730, 670.

AUTORE
foto autore
Sara Costanzi
condividi sui social
condividi su facebook condividi su x condividi su linkedin condividi su whatsapp
ARTICOLI RECENTI
LEGGI ANCHE