21 May, 2025 - 14:30

Terni, sventato furto da 250mila euro: i Carabinieri recuperano escavatori e furgoni rubati

Terni, sventato furto da 250mila euro: i Carabinieri recuperano escavatori e furgoni rubati

È stato un pattugliamento notturno di routine a trasformarsi in un’operazione ad alto impatto: nella notte tra sabato e domenica, i Carabinieri della Sezione Radiomobile di Terni hanno sventato un furto su larga scala nella zona industriale di Maratta Bassa. L’intervento ha portato al recupero di tre furgoni rubati, altrettanti escavatori e un’ingente quantità di attrezzatura per movimento terra, per un valore complessivo stimato in circa 250mila euro. Un’azione rapida e decisiva che ha stroncato un piano criminale meticolosamente organizzato.

Tutto ha avuto inizio intorno alle 3 del mattino, quando una pattuglia dell’Arma ha notato un furgone Peugeot Boxer procedere in modo sospetto lungo via Euclide, per poi dirigersi verso l’area dismessa dell’ex PerEdil. Alla vista dei militari, gli occupanti del mezzo hanno abbandonato il veicolo in corsa e si sono dileguati nei campi circostanti, facendo perdere le proprie tracce.

All’interno del furgone – risultato rubato lo scorso 24 aprile da una ditta di autonoleggio della città – era stato caricato un escavatore cingolato, insieme a due rampe da carico, anche questi oggetti di un furto appena compiuto ai danni di un’impresa edile della stessa zona industriale. Non solo: il mezzo riportava targhe di un altro veicolo, rubate lo scorso 9 maggio nella provincia di Roma, segno evidente del tentativo di depistare eventuali controlli.

Tre veicoli e mezzi da cantiere rubati, indagini in corso per identificare i responsabili del colpo a Maratta Bassa

Pochi minuti dopo, sulla scena è comparso un secondo furgone, un Iveco, il cui conducente, accortosi della presenza dei Carabinieri, ha tentato la fuga a piedi, abbandonando il mezzo a qualche centinaio di metri. Anche in questo caso, il veicolo era stato trafugato dalla stessa azienda di noleggio ternana e conteneva attrezzature di valore: tre martelli idraulici, una trinciatrice per escavatore e altro materiale per uso edile.

Le sorprese non sono finite lì. Nell’ispezionare l’area dismessa, i militari hanno individuato un terzo furgone, un Mercedes, risultato rubato appena pochi giorni prima (il 15 maggio) a una ditta vivaistica del territorio. Anche in questo caso, le targhe erano false, provenienti da un altro furto avvenuto a Roma. Accanto al mezzo, altri due escavatori cingolati erano stati accantonati e, con ogni probabilità, sarebbero stati caricati di lì a poco, a completamento dell’operazione.

Dalle prime ricostruzioni investigative, emerge un quadro chiaro: i tre furgoni, camuffati con targhe rubate, erano pronti per il trasporto coordinato di macchinari e attrezzature. Il piano era ben strutturato e avrebbe potuto andare a buon fine senza l’intervento tempestivo dei Carabinieri. L’intera refurtiva è stata sequestrata e sarà restituita ai legittimi proprietari al termine degli accertamenti tecnici.

Le indagini proseguono con l’obiettivo di identificare i tre autori materiali dei furti e altri eventuali complici. La zona industriale di Maratta Bassa, già oggetto di attenzione da parte delle forze dell’ordine, è tornata così al centro delle cronache, ma stavolta con un esito positivo: un colpo pianificato al dettaglio è stato bloccato grazie alla prontezza operativa dell’Arma.

Provincia di terni area sensibile sotto osservazione: il precedente del furto di rame recuperato sull'A1 dalla Polizia di Orvieto

L’episodio si inserisce in un contesto più ampio di allerta sul fronte dei furti industriali. Nei giorni scorsi, sempre in Umbria, la Polizia di Stato di Orvieto ha messo a segno un’importante operazione nei pressi di Orte, dove è stato sequestrato un furgone carico di rame rubato. Il mezzo, risultato anch’esso oggetto di furto, è stato fermato lungo l’autostrada A1, con a bordo materiale proveniente da un colpo ai danni di una ditta locale. Anche in quel caso, le indagini hanno rivelato un’organizzazione logistica strutturata e ben organizzata.

AUTORE
foto autore
Federico Zacaglioni
condividi sui social
condividi su facebook condividi su x condividi su linkedin condividi su whatsapp
ARTICOLI RECENTI
LEGGI ANCHE