Paura sulla strada Maratta a Terni. Nel pomeriggio del 12 maggio, una Fiat Panda a gpl ha preso fuoco e solo l'intervento dei vigili del fuoco di Terni ha evitato grossi danni.
Il fatto si è verificato in via Lessini (strada Marattana) a Terni. Non ci sono feriti né persone coinvolte ma il rogo ha completamente distrutto l'auto e danneggiato anche alcuni camper lì vicino.
L’intervento del 115 ha permesso di evitare una pericolosa estensione dell’incendio a Maratta, zona già interessata in passato dal problema fiamme.
Per prima, però, sul posto è giunta la polizia Locale di Terni che ha allontanato le persone e mezzi e chiesto l’intervento dei vigili del fuoco. Dramma scongiurato.
Sono da verificare le motivazioni per cui l'auto abbia preso fuoco ma come detto la zona industriale di Maratta a Terni, suo malgrado, è stata teatro in passato di roghi. In estate, per esempio, si sviluppò un ampio incendio nella zona industriale all'interno di una azienda dedita allo smaltimento di rifiuti ingombranti. Un'alta colonna di fumo denso si levò stagliandosi contro la montagna di Cesi.
Sul luogo furono decisive due squadre di Vigili del Fuoco del Comando di Terni. Dieci le unità di personale coinvolte oltre a quattro mezzi e al carro schiuma per contrastare le fiamme per soffocamento. In ausilio si rese necessario anche l'intervento di un'autobotte dal distaccamento di Amelia e di un'altra una dal comando di Perugia.
Le fiamme avevano interessato sia il piazzale all'aperto sia l'interno di un capannone industriale. Dopo un enorme lavoro i Vigili del Fuoco riuscirono a domare completamente l'incendio.
Altro incidente, inoltre, nella giornata del 12 maggio e proprio sulla cosiddetta "strada del furioso". Nella mattinata di ieri, si è verificato un nuovo sinistro sulla strada alternativa che da Pian di San Martino porta a Monte Castello di Vibio, in seguito alla chiusura del ponte di Montemolino.
In tanti hanno protestato sui social, avendo in passato segnalato i pericoli della mancata segnalatica. Un’utilitaria sarebbe finita nella profonda cunetta a lato della strada.
Necessario l'intervento dei Vigili del Fuoco di Todi per riportare la macchina in carreggiata. Sul posto sono giunti anche i Carabinieri e un’ambulanza del 118, per il recupero del mezzo e per prestare soccorso al conducente del veicolo.