03 Jul, 2025 - 18:55

Ternana Women, settore giovanile tra i migliori d’Italia: confermato il "3° livello di qualità"

Ternana Women, settore giovanile tra i migliori d’Italia: confermato il "3° livello di qualità"

La stagione appena conclusa resterà impressa a lungo nella storia della Ternana Women. Il primo posto conquistato in campionato, con conseguente promozione in Serie A, certifica la qualità di un progetto sportivo costruito nel tempo, fatto di programmazione, investimenti mirati e radici ben piantate nel territorio. Ma se il risultato della prima squadra fa sognare tutta Terni, è altrettanto vero che anche il settore giovanile rappresenta un autentico fiore all’occhiello della società rossoverde: per il secondo anno consecutivo, infatti, ha ottenuto il prestigioso 3° livello di qualità riconosciuto dalla FIGC.

Un risultato che premia la visione del patron Stefano Bandecchi, deciso a fare della Ternana Women non solo una protagonista del calcio femminile nazionale ma anche un esempio virtuoso di valorizzazione del territorio. Un obiettivo che passa, inevitabilmente, dalla formazione delle nuove generazioni: dentro e fuori dal campo.

Un vivaio che parte dai primi calci

Il 3° livello di qualità del Settore Giovanile e Scolastico FIGC è un riconoscimento che non si ottiene con facilità. Per raggiungerlo, la Ternana Women ha dovuto dimostrare di rispettare requisiti stringenti: dalla partecipazione a tutte le categorie giovanili ufficiali (Piccoli Amici, Primi Calci, Pulcini, Esordienti e Giovanissimi) all’adesione al programma “Tutela Minori”, fino alla presenza di tecnici qualificati e al coinvolgimento attivo nei progetti federali come gli AST (Aree di Sviluppo Territoriale).

“Il progetto Ternana Women continua a crescere grazie alla passione delle persone e agli investimenti della società - dichiara Lorenzo Vergani, responsabile del settore giovanile - Siamo una delle poche realtà del Centro Italia che copre tutte le fasce d’età: tre categorie nazionali (U19, U17, U15) e tre dell’attività di base (U13, U11, U10). In totale, superiamo i 100 tesserati”.

Un sogno che, dati alla mano, non è più utopia. La Ternana Women infatti ha già lanciato in prima squadra diverse calciatrici cresciute nel vivaio, una soddisfazione ulteriore per la società e uno stimolo per le giovani atlete.

Per tutte le informazioni sul settore giovanile:

Sabotino, la nuova casa delle rossoverdi

A conferma della volontà di investire sempre di più nelle giovani, dalla prossima stagione tutti gli allenamenti si svolgeranno negli impianti di Sabotino, che diventano ufficialmente la “casa” del settore giovanile rossoverde. Un centro sportivo che sarà un punto di riferimento non solo tecnico ma anche educativo.

Le iscrizioni sono già aperte: per le categorie Under 10 e Under 11 è sufficiente iscriversi, mentre per Under 13, 15, 17 e 19 sarà prevista una valutazione tecnica obbligatoria. I ritiri pre-campionato scatteranno il 18 agosto per Under 15, 17 e 19, mentre le più piccole inizieranno il 9 settembre. Una macchina organizzativa che non si ferma mai.

Per tutte le informazioni sul settore giovanile:

3921593643
settoregiovanile@ternanawomen.com
www.ternanawomen.com

Promozione in Serie A: un sogno che diventa realtà

Se il vivaio rappresenta le fondamenta solide, la prima squadra è la vetta. E quest’anno la Ternana Women ha raggiunto la vetta più ambita: la Serie A Femminile. Un traguardo storico, conquistato al termine di una cavalcata trionfale in campionato, segno evidente che la sinergia tra settore giovanile e prima squadra funziona.

Prima del debutto ufficiale nel massimo campionato italiano, le rossoverdi affronteranno la Serie A Women’s Cup, una sorta di super torneo di apertura che vedrà protagoniste tutte e dodici le formazioni di Serie A. Il sorteggio si svolgerà venerdì 4 luglio presso la sede FIGC e definirà la strada iniziale della Ternana Women. In palio un posto nella Final Four, in programma nell’ultimo weekend di settembre.

Sognare in grande, partendo dai più piccoli

Il messaggio che arriva da Terni è chiaro: senza un vivaio sano non esistono grandi squadre. La Ternana Women lo ha capito da tempo e i risultati lo confermano. La promozione in Serie A è solo la punta dell’iceberg di un movimento che ha nel vivaio la sua vera ricchezza. E con il 3° livello di qualità certificato per il secondo anno consecutivo, l’obiettivo non può che essere uno: crescere ancora, stagione dopo stagione.

Chi sogna di vestire un giorno la maglia rossoverde, da oggi ha un punto di riferimento in più. E Terni può guardare al futuro con un sorriso largo come il sogno di queste ragazze.

AUTORE
foto autore
Lorenzo Farneti
condividi sui social
condividi su facebook condividi su x condividi su linkedin condividi su whatsapp
ARTICOLI RECENTI
LEGGI ANCHE