Il calcio, si sa, offre sempre nuove possibilità. Giocatori che sembravano destinati a un ruolo marginale riescono, talvolta nel giro di poche settimane, a trasformarsi in protagonisti inattesi. È il caso di Alexis Ferrante ed Edgaras Dubickas, gli uomini chiamati a guidare l’attacco della Ternana in questa stagione. Due percorsi diversi, due storie segnate da difficoltà e rilanci, che oggi convergono nella stessa maglia rossoverde con un obiettivo comune: trascinare le Fere verso la salvezza e, perché no, sognare qualcosa in più.
Per Alexis Ferrante, classe 1995, questa è la quinta stagione con la maglia della Ternana, intervallata da varie esperienze tra Serie B e Serie C. Dopo la parentesi al Benevento nella stagione 2023-24 (cinque gol e un assist in 32 presenze), Ferrante è tornato in rossoverde con l’intenzione di imporsi come punto di riferimento offensivo. Lo scorso campionato, però, non è stato semplice: ostacolato dall’arrivo di Pietro Cianci, ha faticato a trovare spazio e ha chiuso con tre reti e due assist in 35 partite. Numeri che non rispecchiano il suo valore né la sua capacità di incidere nei momenti decisivi.
L’avvio di questa nuova stagione racconta un’altra storia. Complice lo smantellamento estivo della rosa, dettato dalla necessità di abbassare il monte ingaggi, Ferrante è diventato il perno offensivo su cui la società ha deciso di puntare. Nonostante le voci di mercato, la scelta è stata condivisa: andare avanti insieme.
E i risultati iniziano a vedersi. Titolare in tutte e tre le gare disputate, Ferrante ha trovato la prima rete stagionale nel 4-1 rifilato al Rimini, con una splendida rovesciata che ha infiammato i tifosi rossoverdi. Un gesto tecnico che può rappresentare la svolta psicologica di un attaccante che vive di fiducia e che ora si sente leader.
Accanto a lui c’è Edgaras Dubickas, classe 1998, attaccante lituano arrivato a Terni nell’ultimo giorno di mercato. Una scommessa intrigante, perché si tratta di un giocatore con esperienza in categoria, già capace di segnare in Serie C, ma che non è mai riuscito a trovare continuità ad alti livelli.
Reduce da una stagione divisa tra Feralpisalò e Juve Stabia, Dubickas aveva bisogno di una nuova occasione. Con i lombardi aveva messo insieme 36 presenze con nove gol e due assist, ma la retrocessione dalla Serie B aveva complicato tutto. A Castellammare, invece, spazio ridotto: appena cinque presenze e 86 minuti totali.
A 27 anni, il centravanti sa che questa può essere la svolta. E l’impatto con la Ternana è stato immediato: a Rimini ha firmato il gol del 3-1, servito proprio da Ferrante. Una rete che ha mostrato come i due possano diventare una coppia offensiva complementare, capace di unire tecnica e fisicità.
Il rilancio di Ferrante e Dubickas porta anche la firma di Fabio Liverani, tecnico chiamato a ricostruire una squadra reduce da mesi difficili. L’allenatore romano ha scelto di affidarsi a uomini motivati, che hanno fame e voglia di riscatto, caratteristiche che incarnano alla perfezione i due attaccanti.
L’obiettivo è chiaro: centrare la salvezza il prima possibile, per poi guardare con più ambizione al piazzamento finale. In una Serie C ricca di piazze blasonate e investimenti, serviranno compattezza e cinismo.
Ferrante e Dubickas sono il simbolo di questo approccio: due giocatori che hanno conosciuto l’amarezza delle stagioni complicate, che sanno cosa significa rischiare di scivolare nell’anonimato, e che ora vogliono prendersi la ribalta.
La crescita non riguarda solo il campo. La Ternana vive settimane decisive anche sul fronte societario, con la cessione del club ormai imminente. Un passaggio che potrebbe garantire stabilità e nuove prospettive. Intanto, la squadra ha iniziato a mostrare segnali incoraggianti. La vittoria di Rimini ha restituito entusiasmo e fiducia: il tandem Ferrante-Dubickas è già sembrato in sintonia, alternandosi tra finalizzatori e assist-man. Se questa intesa continuerà a crescere, la Ternana potrà disporre di un reparto offensivo in grado di fare la differenza in un campionato che si preannuncia equilibrato.