06 Jul, 2025 - 22:05

Ternana, settimana calda per le cessioni: ecco i nomi in uscita

Ternana, settimana calda per le cessioni: ecco i nomi in uscita

Mentre i tifosi attendono di conoscere il volto del nuovo proprietario, la Ternana si muove sul fronte cessioni per consegnare una rosa alleggerita e pronta ad accogliere la nuova proprietà con meno nodi da sciogliere. È un’estate di transizione, ma anche di scelte drastiche, affidate a Carlo Mammarella, tornato dietro la scrivania dopo l’addio di aprile che aveva fatto seguito all’esonero di Ignazio Abate. Ora spetta a lui pilotare una fase di taglio e cucito, fatta di addii annunciati e trattative sottili, per far respirare le casse del club e lasciare campo libero al futuro.

Casasola verso Salerno, Millico riparte dalla Puglia

I nomi caldi, quelli che possono sbloccare risorse importanti, sono due su tutti: Tiago Casasola e Vincenzo Millico. L’argentino, classe ’95, è ormai a un passo dalla Salernitana, retrocessa dalla Serie B dopo il discusso playout contro la Sampdoria e ora in fase di ricostruzione con il nuovo direttore sportivo Faggiano. L’ultimo tassello di un mercato aggressivo che ha già portato in Campania l’esperto Roberto Inglese dal Catania. Casasola era legato alla Ternana fino al 2027, dopo un rinnovo firmato meno di un anno fa, l’8 agosto. Ma l’ingaggio pesante e l’opportunità di monetizzare subito hanno spinto Mammarella a chiudere con i campani.

Discorso diverso per Vincenzo Millico, meteora rossoverde che dopo appena sei mesi saluta Terni per ripartire da Casarano, neopromossa in Serie C. Il trasferimento è stato confermato direttamente dal direttore sportivo dei pugliesi ai microfoni di "Antennasud". Arrivato a gennaio dal Foggia con buone credenziali e un passato da grande promessa, Millico ha deluso: zero gol, zero assist in dieci presenze (otto in regular season e due nei playoff). Numeri impietosi per un ragazzo che qualche anno fa veniva accostato ai migliori prospetti italiani. Per lui il trasferimento in Puglia rappresenta una chance di riscatto, o almeno un nuovo inizio.

Donnarumma e Viviani: due nodi difficili da sciogliere

Archiviati (quasi) i primi due addii, resta sul tavolo il futuro di Alfredo Donnarumma e Federico Viviani, due casi spinosi per motivi diversi. Donnarumma, 35 anni, ha un contratto pesante in rapporto alla categoria. La scorsa stagione è stata segnata da infortuni e rendimento a singhiozzo: solo due gol in diciotto presenze, un bottino che non basta a giustificare un ingaggio così alto. Mammarella sta valutando possibili soluzioni, ma piazzare un contratto di questo tipo non è affare semplice, soprattutto in un mercato che fatica a muovere cifre importanti per attaccanti non più di primo pelo.

Ancora più complicata la posizione di Viviani. Il centrocampista non è mai sceso in campo nell’ultimo campionato, escluso dalla lista sin da inizio stagione. Anche lui ha un contratto fino al 2026, ma età, condizioni fisiche e stipendio non invogliano possibili pretendenti. Servirà un incastro, una formula creativa, oppure la rescissione consensuale. Mammarella ci lavora, consapevole che alleggerire la rosa da contratti pesanti è il primo passo per dare respiro alla nuova Ternana.

Kees de Boer, Capuano e gli altri: scenari aperti

Chi invece non fa più parte dell’organico è Kees de Boer. Il centrocampista olandese si è liberato a parametro zero lo scorso 30 giugno. Era tutto pronto per vederlo in maglia Trapani, ma l’accordo è saltato all’ultimo minuto. Secondo quanto riportato dal "Corriere dello Sport", per lui si apriranno ora le porte della Salernitana, ma l’operazione non riguarda più direttamente la Ternana.

Resta invece tutta da decifrare la questione legata a Marco Capuano, capitano, simbolo, anima di questa squadra negli ultimi anni. Sul difensore pescarese, classe 1991, si erano mossi sia il Pescara, club della sua città e con cui ha vinto un campionato di Serie B e giocato in A, sia la Salernitana. Non è da escludere però che Capuano possa restare a Terni per dare continuità al progetto tecnico e garantire esperienza in un gruppo che avrà bisogno di certezze mentre la nuova proprietà stenderà le prime linee guida.

AUTORE
foto autore
Lorenzo Farneti
condividi sui social
condividi su facebook condividi su x condividi su linkedin condividi su whatsapp
ARTICOLI RECENTI
LEGGI ANCHE