30 Jun, 2025 - 17:10

Ternana, pronta la manifestazione di interesse: parte il processo di cessione. Bandecchi: "Le parti sono dal notaio"

Ternana, pronta la manifestazione di interesse: parte il processo di cessione. Bandecchi: "Le parti sono dal notaio"

È in linea con quanto anticipato da Tag24 Umbria nel pomeriggio la dichiarazione rilasciata da Stefano Bandecchi all'uscita dalla Provincia di Terni, ai microfoni di Radio Galileo.

"Guardi in questo momento stanno tutti da un notaio -  esordisce il sindaco di Terni e presidente della Provincia - e stanno vedendo i punti salienti e quindi momentaneamente siamo in stallo. Siamo in mezzo all’oceano. Io confido nel fatto che tra un po’ usciranno da questo notaio con tutto ciò che doveva essere fatto da una maniera giusta, dobbiamo avere fiducia".

Bandecchi racconta di aver ricevuto una telefonata pochi minuti prima e torna sul pagamento delle scadenze federali.

"Io non credo che ci saranno grandi rischi per la penalizzazione, perché entro domani alle quattro, se oggi vengono fatte le cose che devono essere fatte, vuol dire che la Ternana darà una sicurezza nel futuro e allora credo che ci saranno anche le disponibilità economiche". 

Lo pressano sul nome dei possibili acquirenti e lui glissa. "Non si può dire per un motivo semplice perché è un gruppo quotato in borsa e quindi finché non fanno le comunicazioni che devono fare, ci sono da attendere i tempi dovuti".

Infine la sottolineatura che quello che si appresta a rilevare la Ternana è un gruppo molto solido. "Tutti - conclude Stefano Bandecchi - potranno andare a vedere ogni cosa è tutto pubblico. Direi che dopo la gestione di Stefano Bandecchi e dell’università Nicolò Cusano, questa è la gestione più forte che la Ternana abbia mai avuto".

Cessione Ternana, parte l’iter ufficiale: firmata la manifestazione di interesse per il passaggio di proprietà

Il “primo atto” per la vendita della Ternana - come lo ha chiamato il sindaco di Terni Stefano Bandecchi - è una manifestazione di interesse molto dettagliata, che sarà la roadmap per la cessione definitiva del club rossoverde. Il sindaco di Terni e presidente della Provincia, con l'ausilio del team che lo assiste in questa difficile operazione, ha iniziato a lavorare al documento che deve essere circolato ai potenziali acquirenti e al presidente della Ternana Stefano D'Alessandro per la sottoscrizione. Le firme possono essere raccolte anche per via digitale e, con la sottoscrizione di questo documento (in gergo "LOI - letter of interest"), si apre formalmente la procedura di cessione.

Il lavoro tecnico è iniziato a Palazzo Bazzani, sede della Provincia di Terni, non appena Bandecchi è tornato in città dalla visita a Palazzo Donini, per un incontro istituzionale con la governatrice Proietti e il suo omologo della Provincia di Perugia, Massimiliano Presciutti. Con lui anche il DS Carlo Mammarella, impegnato nell'"operazione sostenibilità".

Dal momento della firma verranno fissati i parametri generali dell'operazione: il potenziale prezzo di acquisto, il target di riduzione dei costi, il timing per arrivare alle fasi successive, la data del closing. Insomma, una mappa operativa che definisce i contorni dell'operazione e che sarà seguito, nei tempi previsti, dal contratto preliminare e, in ultima istanza, dal closing.

Intanto c'è una certezza: le scadenze federali di domani saranno coperte. E la Ternana non dovrebbe incorrere in penalizzazioni da scontare all'inizio del prossimo campionato.

Chi c’è dietro l’interesse per la Ternana: il profilo del gruppo acquirente secondo le anticipazioni di Bandecchi

L'identikit del gruppo imprenditoriale che punta all'acquisizione della Ternana è quello di un gruppo di imprenditori, "persone per bene" (così le ha definite Stefano Bandecchi), alla guida di un'azienda ben capitalizzata. Lo abbiamo già scritto nei giorni scorsi: l'operazione coinvolgerebbe - secondo le informazioni fornite dal sindaco Bandecchi a Tag24 Umbria - i principali azionisti di un'azienda con sede a Roma, quotata sul listino Euronext STAR, appartenente al settore tecnologico e con una capitalizzazione di circa 90 milioni e ricavi consolidati nel 2024 superiori ai 100 milioni di euro.

La predisposizione della LOI e la successiva sottoscrizione, seguono la due diligence sul valore degli asset del club rossoverde, sui costi gestionali e sulle opportunità future di sviluppo del business legate soprattutto al tema del progetto Stadio-Clinica.

Stefano Bandecchi si è attivato in prima persona per questa soluzione, trovando l’imprenditore in grado di rilevare la Ternana, saldando le spettanze che servono a concludere la stagione 2024/25 e rimettendo Carlo Mammarella al timone dell’area sportiva, con il compito di rendere sostenibili i costi di gestione al pari delle altre compagini della serie C. È stato lui stesso a spiegare - ai microfoni di Umbria Tv - che l'anticipazione da parte dell'Unicusano dei canoni previsti nell'ambito del progetto Stadio-Clinica. Un'operazione "tampone" che consente di chiudere la crisi e di dare un futuro alla Ternana.

AUTORE
foto autore
Federico Zacaglioni
condividi sui social
condividi su facebook condividi su x condividi su linkedin condividi su whatsapp
ARTICOLI RECENTI
LEGGI ANCHE