05 Aug, 2025 - 08:05

Ternana, ufficiale la cessione di Cianci all'Arezzo: tutte le trattative in uscita dei rossoverdi

Ternana, ufficiale la cessione di Cianci all'Arezzo: tutte le trattative in uscita dei rossoverdi

Era nell’aria da giorni e adesso è ufficiale: Pietro Cianci non è più un giocatore della Ternana. L’attaccante classe 1996 si trasferisce a titolo definitivo all’Arezzo di mister Cristian Bucchi, firmando un contratto triennale fino al 30 giugno 2028. Un affare che ha subito una netta accelerazione nelle ultime 48 ore e che porta nelle casse della Ternana un incasso utile, oltre a garantire un considerevole risparmio sul fronte ingaggi.

Il club rossoverde, alle prese con una situazione economica complicata e una drastica riduzione dei costi da attuare nel più breve tempo possibile, ha dunque deciso di lasciar partire uno dei suoi uomini di maggior valore. Un epilogo sorprendente, considerando che Cianci era stato riscattato dal Catania a fine giugno, dopo una stagione più che positiva in maglia rossoverde: 13 gol e 6 assist in 40 presenze complessive, un bottino niente male che aveva convinto la dirigenza a puntare su di lui.

Il comunicato ufficiale dell’Arezzo

A sancire l’operazione è stato il comunicato diffuso nella giornata di lunedì dalla società toscana:

"La S.S. Arezzo comunica di aver acquisito a titolo definitivo dalla Ternana Calcio le prestazioni sportive dell’attaccante Pietro Cianci. Il calciatore ha firmato un contratto triennale che lo legherà al Cavallino fino al 30 giugno 2028. Classe 1996, Cianci è un attaccante fisico e di grande esperienza, con numerose presenze tra Serie B e Serie C. Con il suo arrivo, l’Arezzo aggiunge qualità, forza e profondità al reparto offensivo in vista della prossima stagione.
Benvenuto ad Arezzo, Pietro!".

Un investimento importante per l’Arezzo, che si assicura un giocatore abituato a fare la differenza in categoria, capace di agire sia da prima punta che da riferimento in un attacco a due. Per Cianci si tratta di una nuova sfida, ma sempre nel girone B di Serie C, dove tornerà ad affrontare le Fere da avversario.

Rivoluzione in corso: in arrivo altri addii eccellenti

La cessione di Cianci non sarà un caso isolato. Anzi, sarà solo la prima di una lunga serie. La società è al lavoro per abbattere il monte ingaggi e sfoltire l’organico. Il prossimo nome sul taccuino è Salvatore Aloi, centrocampista classe 1996, finito nel mirino del Catania. I siciliani, dopo l’acquisto di Casasola, sono pronti a chiudere anche per Aloi e puntano anche su Andrea Vallocchia, altro elemento appetibile del centrocampo delle Fere.

Non finisce qui: la Juve Stabia di Ignazio Abate, tecnico che ha guidato la Ternana fino ad aprile, starebbe pensando a Francesco Donati per rinforzare il proprio reparto arretrato. In attacco, dopo Cianci, anche Alfredo Donnarumma è vicino all’addio: il club sta trattando la rescissione consensuale del contratto e sul giocatore ci sarebbero alcuni interessi da parte di società estere. Sul futuro di Alexis Ferrante pesano invece le sirene di diversi club di C, mentre Marco Capuano, capitano e colonna della retroguardia, è a un passo dalla Salernitana

Liverani tra campo e caos: sabato la Coppa Italia

In tutto questo, c’è anche un campo di gioco da onorare. Sabato prossimo la Ternana sarà impegnata a Chiavari nel primo turno preliminare di Coppa Italia Frecciarossa, contro la Virtus Entella. Una partita dal peso specifico ancora tutto da definire, soprattutto alla luce dell’emergenza organico. Mister Liverani dovrà fare i conti con una rosa decimata, in attesa di conoscere i reali margini d’intervento sul mercato in entrata.

In campo potrebbe scendere un undici largamente rimaneggiato, tra giovani e riserve, mentre i titolari aspettano sviluppi sulle rispettive situazioni contrattuali. L’ambiente è carico di tensione e incertezze: un mix difficile da gestire a pochi giorni da un impegno ufficiale.

AUTORE
foto autore
Lorenzo Farneti
condividi sui social
condividi su facebook condividi su x condividi su linkedin condividi su whatsapp
ARTICOLI RECENTI
LEGGI ANCHE