Una serata che resterà nella storia. La Ternana ha festeggiato i suoi cento anni nel modo migliore possibile: con una vittoria in rimonta per 2-1 sul Pineto e con un abbraccio collettivo alla città di Terni. Prima i tre punti conquistati al “Liberati”, poi la grande festa in piazza della Repubblica, dove squadra, staff e società hanno condiviso la gioia con oltre quattromila tifosi presenti. Una giornata dal valore simbolico e sportivo, che ha reso indimenticabile il compleanno delle Fere.
Il match contro il Pineto non era cominciato nel migliore dei modi. Dopo appena due minuti, Postiglione ha sorpreso la retroguardia rossoverde sugli sviluppi di un calcio d’angolo, portando avanti gli abruzzesi con una precisa torsione di testa. Un gol che poteva far deragliare la serata di festa.
La Ternana, però, ha reagito con orgoglio e determinazione. A rimettere in carreggiata la squadra ci ha pensato Leonardi, abile a sfruttare un rimpallo e a superare il portiere ospite con una conclusione di punta che ha fatto esplodere il “Liberati”. Una rete che ha rappresentato non solo il primo gol tra i professionisti per il giovane attaccante, ma anche il segnale della riscossa.
Nella ripresa, dopo un avvio bloccato, è arrivato il gol decisivo: Ferrante ha fatto valere fisico e tecnica in area, trovando un tiro velenoso respinto corto da Tonti. Sul pallone si è avventato Dubickas, che da due passi ha firmato il 2-1. Il Pineto ha provato a reagire, ma il portiere rossoverde D’Alterio ha blindato il risultato con un intervento decisivo, consentendo così alla Ternana di festeggiare il centenario con una vittoria di grande importanza.
Dopo il triplice fischio, la squadra si è diretta verso piazza della Repubblica, cuore della città, per continuare la festa con i propri tifosi. Ad aprire la cerimonia sono stati gli sbandieratori di San Gemini, che hanno reso omaggio con una coreografia tradizionale. Poi, sul palco, hanno preso la parola il vicesindaco Riccardo Corridore e l’assessore allo sport Marco Schenardi, testimoniando la vicinanza dell’amministrazione comunale alla squadra e alla società.
Grande attesa per l’ingresso della nuova presidente Claudia Rizzo, accolta da molteplici applausi. Emozionata, ha ringraziato i tifosi per la presenza massiccia sia allo stadio sia in piazza:
“Sono contentissima della vittoria di oggi, abbiamo chiuso questi cento anni come meritiamo. Vi ringrazio per essere venuti allo stadio, eravamo tanti ed era emozionante vedervi tutti lì. Speriamo di continuare con questi successi e vi aspetto numerosi allo stadio. Grazie alla squadra che ci ha regalato questa vittoria”, ha dichiarato la numero uno rossoverde.
I giocatori sono stati chiamati uno a uno sul palco, tra cori, applausi e bandiere al vento. Un bagno di folla che ha reso ancora più speciale la serata.
Il tecnico Fabio Liverani non ha nascosto l’orgoglio per i suoi ragazzi:
“Per i cento anni non era la partenza sperata, ma questi ragazzi vanno elogiati perché non mollano mai. Anche facendo fatica, hanno voluto regalare a questa città e a questa gente fantastica una vittoria cercata e meritata. Tante volte vorremmo soffrire meno, ma il calcio è anche questo. L’importante è che questi ragazzi, che stanno insieme praticamente da venti giorni perché molti sono arrivati il 2 settembre, abbiano dimostrato di essere un gruppo straordinario. Si sacrificano, lavorano e daranno tutto per questi colori e per questa gente magnifica”.
Un messaggio chiaro, quello del tecnico, che ha voluto sottolineare come la squadra sia ancora in fase di costruzione, ma con margini di crescita importanti grazie alla compattezza e alla mentalità.
Al coro di emozioni si è aggiunto anche il direttore sportivo Carlo Mammarella, che ha messo in evidenza la forza del gruppo:
“È venuta fuori una bella famiglia. I ragazzi si stanno conoscendo, stanno costruendo qualcosa di bello. Ci tengo a ringraziare tutta la gente che era allo stadio: sono loro che animano le partite e che danno ai ragazzi la voglia e la determinazione per portare qualcosa in più. Grazie veramente a tutti, allo staff, al mister e ai ragazzi che hanno chiuso questa giornata nel migliore dei modi”.