Episodio disdicevole, l'ennesimo in pochi giorni, a Spoleto. Ladri all'opera nel fine settimana, nelle scuole d’infanzia di Villa Redenta e “Prato Fiorito”, sottraendo alcuni materiali della scuola, piccole somme di denaro e danneggiato alcuni infissi. Indagini in corso da parte della Polizia.
Attimi di paura nelle scuole a Spoleto. Le forze dell'ordine dovranno stabilire se si tratta di una banda che opera in modo seriale. Sta di fatto che, nella mattinata del 30 giugno, il personale scolastico, delle scuole d’infanzia di Villa Redenta e “Prato Fiorito” di Spoleto, avrà vissuto una brutta sorpresa all'apertura dei plessi.
Sono, già, quattro i furti negli ultimi giorni ai danni di asili ed elementari di Spoleto, considerando anche quello avvenuto la settimana scorsa ai danni della scuola primaria Le Corone, dove sono stati vandalizzati diversi arredi.
Le forze dell'ordine sono al lavoro per quantificare l'esatto bottino e le modalità con cui i malviventi si siano introdotti nei tre plessi, che si trovano nella stessa area. Le tre scuole sono situate tra via di Villa Redenta e via Camillo Bezzi.
Tra i pezzi mancanti è stato già registrato un computer portatile. Dalle prime ricostruzioni i ladri a Prato fiorito sarebbero riusciti a introdursi forzando una finestra. Al lavoro i poliziotti che hanno richiesto le registrazioni di videosorveglianza di alcune telecamere anche comunali presenti nell’area.
A proposito di Spoleto, presso l’area verde di San Giovanni di Baiano, si sono tenuti (la scorsa settimana) alcuni incontri formativi promossi nell’ambito del campo scuola "Anch’io sono la protezione civile", che ha visto la partecipazione attiva della Protezione Civile e della Compagnia della Guardia di Finanza di Spoleto.
Il progetto, giunti alla quindicesima edizione, vuole accrescere nei giovani la consapevolezza del ruolo di ciascun cittadino nella prevenzione dei rischi, nella tutela dell’ambiente e nella protezione della collettività.
Tante le domande da parte dei ragazzi, a dimostrazione dell'interesse e dell'entusiasmo, al Capitano Elisa Renzi, Comandante della Compagnia di Spoleto, che ha illustrato ai ragazzi i compiti e le attività specifiche del Corpo. Un bel momento per promuovere i valori della legalità, del rispetto delle regole e dell’impegno civile. Considerati, anche, i recenti furti creare consapevolezza nei giovani può essere un'ottima strada.