A Spoleto, domenica 25 maggio, si rinnova un appuntamento che ha trasformato la passione per le due ruote in un gesto concreto di vicinanza e responsabilità civile: la manifestazione Bikers for Oncology torna per la sua quarta edizione, portando con sé un messaggio potente di vicinanza e speranza. L'evento si svolgerà in piazza Garibaldi, cuore pulsante della città, e vedrà protagonisti decine di bikers giunti da tutta l'Umbria per offrire una giornata fuori dall'ordinario ai pazienti oncologici dell'ospedale San Matteo degli Infermi.
Organizzata in sinergia con le associazioni di volontariato Ali Bianche odv, AUCC odv, GILLO odv e Spoleto nel Cuore, la manifestazione gode del patrocinio del Comune di Spoleto e dell'Azienda Usl Umbria 2. Il suo obiettivo è chiaro: umanizzare le cure e restituire ai pazienti un frammento di quotidianità che sia carico di emozione e leggerezza.
L'iniziativa nasce dalla visione della dottoressa Maura Betti, medico oncologo, che ha immaginato il rombo di una moto come metafora di forza e vitalità. "Trascorrere una giornata a contatto con un mondo diverso da quello consueto. Mettersi in gioco fidandosi dell'altro, in questo caso un biker sconosciuto, e salire in sella alla moto, mettersi in gioco sfidando se stessi e affrontare l'emozione del giro in moto, attiva stimoli e feedback positivi per l'individuo che può sperimentare nuove potenzialità, acquisire consapevolezza emotiva, capacità di autocontrollo e relazionali, ridurre la sensazione di smarrimento e paura e ripartire nel quotidiano con una marcia in più", spiega Betti. L'evento non è solo un momento ludico, ma si inserisce in un percorso terapeutico più ampio che mira a rafforzare la resilienza e la capacità relazionale dei pazienti.
Dalle 10 del mattino, i motociclisti sfileranno con le loro Harley-Davidson e altre moto d'epoca, regalando emozioni e, per chi lo desidera, anche la possibilità di un tour di 15-20 minuti attraverso i suggestivi paesaggi spoletini. Sarà inoltre attiva una raccolta fondi destinata al reparto di oncoematologia, con l'obiettivo di potenziare in particolare il servizio di psiconcologia.
L'impegno dei bikers umbri non si limita alla giornata evento. Lo scorso settembre, infatti, è stata consegnata al Day Hospital oncologico dell'ospedale spoletino una sofisticata apparecchiatura: un monitor multiparametrico in grado di monitorare numerosi parametri vitali. Tra questi, elettrocardiogramma (ECG), frequenza cardiaca, respirazione, temperatura, saturazione dell'ossigeno, frequenza del polso, pressione sanguigna sia non invasiva che invasiva, gittata cardiaca e livelli di anidride carbonica. Acquistato grazie alla raccolta fondi del motoraduno "Asfalto e Salsicce", il dispositivo rappresenta un valore aggiunto per la sicurezza clinica dei pazienti.
Il gesto è stato possibile grazie all'associazione Ali Bianche odv, evoluzione del progetto Bikers for Oncology, nata ufficialmente nel 2022 come Bikers for Fragility e riconosciuta nel Terzo Settore dal luglio 2023. Con la missione di portare conforto a persone fragili, anziani, bambini e malati, l'associazione è oggi un punto di riferimento per la promozione del benessere attraverso esperienze condivise.
La IV edizione di Bikers for Oncology non è solo una manifestazione, ma un appello alla cittadinanza. L'invito è rivolto a tutti: partecipare, condividere, sostenere. Perché ogni gesto, ogni contributo, ogni sorriso può trasformarsi in una spinta decisiva per chi affronta un percorso difficile come quello della malattia.
La presenza dei bikers, unita alla professionalità del personale sanitario e alla forza dei pazienti, è la dimostrazione che la solidarietà può assumere forme nuove e coinvolgenti. Una giornata per cambiare prospettiva, per vivere la malattia non solo come dolore ma anche come occasione di comunità, empatia e rinascita.