20 Jul, 2025 - 08:40

San Martino in Colle, incendio della vegetazione e incidente fra 4 auto: nessun ferito e maxi dispiegamento dei Vigili del Fuoco

San Martino in Colle, incendio della vegetazione e incidente fra 4 auto: nessun ferito e maxi dispiegamento dei Vigili del Fuoco

Pomeriggio intenso quello di sabato 19 luglio a San Martino in Colle, nel comune di Perugia. Intorno alle 14, infatti, si è sviluppato un violento ed esteso incendio che ha interessato alcuni campi e in contemporanea, proprio durante il rogo, si è registrato un tamponamento fra quattro auto. Non ci sono stati feriti nel sinistro ma la paura è stata tanta.

San Martino in Colle, rogo tra la vegetazione secca e maxi tamponamento

La vegetazione secca ha preso fuoco con le fiamme che sono arrivate a cinque metri dalle case e quattro automobilisti che, sorpresi dal rogo, prima hanno causato un maxi tamponamento e poi hanno abbandonato le vetture per paura di rimanere intrappolati nel rogo. E non è stato l'unico incidente di giornata in Umbria.

Questo il riassunto di un pomeriggio "rovente" (è proprio il caso di dirlo n.d.r.) a in località San Martino in Colle, nel comune di Perugia. L'incendio si è propogato attorno alle ore 14.00, favorito dal vento caldo, spintosi fino San fortunato e Pila, più vicino al capoluogo. Le fiamme, secondo quanto ha riferito la Provincia di Perugia, avrebbero interessato diversi ettari di terreno della vallata del torrente Genna.

Nessun ferito, solo tanta paura tra gli automobilisti "in fuga" a piedi

Gli occupanti dei mezzi hanno abbandonato in fretta e furia la zona a piedi: il timore era che le fiamme raggiungessero i veicoli. Per fortuna non si sono segnalati feriti gravi, tra le persone che sono rimaste coinvolte nel tamponamento.

Una situazione di emergenza che ha visto un grande dispiegamento di forze in campo per domare l'incendio e la messa in sicurezza della zona: sul posto sono intervenute 2 squadre della sede centrale dei Vigili del fuoco di Perugia con i supporto la squadra AIB sempre di Perugia (Antincendio Boschivo), una squadra del distaccamento cittadino di Cavour e l’elicottero “Drago” del reparto volo dei Vigili del fuoco proveniente da Arezzo

Giunto anche l'elicottero Eriksson con capienza d'acqua di 10.000 litri della flotta nazionale VVF e in supporto anche i Vigili del fuoco volontari del distaccamento Castiglion del Lago e un'autobotte dal distaccamento di Foligno.

Il caso a Spello: vigili intervenuti per domare le fiamme che hanno lambito un'area boschiva

Nel pomeriggio di venerdì 18 luglio, un incendio è divampato in un campo nella zona di Capitan Loreto, nel comune di Spello, in provincia di Perugia. Provvindeziale l'intervento dei Vigili del Fuoco del distaccamento di Assisi e dei rinforzi, per domare le fiamme che avevano lambito un bosco in zone limitrofe. Il rogo è stato favorito dal vento e dalla vegetazione particolarmente secca. Le fiamme si sono propagate con tanta facilità fino a lambire un’area boschiva adiacente.

L'intervento dei Vigili del fuoco del distaccamento di Assisi è stato tempestivo ma, visto il rogo (particolarmente) complesso da domare, si è reso necessario un potenziamento dell’intervento. Sono stati mobilitati i componenti della squadra AIB, specializzati nell’antincendio boschivo, e un’ulteriore unità operativa proveniente dal distaccamento di Foligno, per contenere l’avanzata del fuoco verso zone sensibili.

Operazioni di spegnimento intense anche a Spello

Le operazioni di spegnimento sono state coordinate anche dalla presenza del DOS (Direttore delle Operazioni di Spegnimento).

Assieme alle squadre operative, è intervenuto anche il personale SAPR (Sistemi Aeromobili a Pilotaggio Remoto), con l’uso di droni per monitorare dall’alto l’andamento dell’incendio e fornire il giusto supporto tecnico per le operazioni a terra.

L’incendio risulta essere stato domato, con le squadre che, hanno dovuto lavorare in modo intenso per lo spegnimento, si sono messe all'opera nelle fasi di bonifica per evitare riprese e accertare la completa messa in sicurezza dell’area.

AUTORE
foto autore
Emanuele Landi
condividi sui social
condividi su facebook condividi su x condividi su linkedin condividi su whatsapp
ARTICOLI RECENTI
LEGGI ANCHE