06 May, 2025 - 12:11

Chiara Poggi e Meredith Kercher secondo Roberta Bruzzone. Al Lyrick di Assisi i due casi a confronto

Chiara Poggi e Meredith Kercher secondo Roberta Bruzzone. Al Lyrick di Assisi i due casi a confronto

Garlasco e Perugia, Chiara Poggi e Meredith Kercher entrambe giovani donne, entrambe uccise brutalmente. Due casi di cronaca nera che in Italia e anche fuori dai confini nazionali, hanno avuto una grandissima risonanza e che, ancora oggi, continuano a sollevare molte domande.

A far luce su alcuni aspetti dei due delitti sarà una delle voci più autorevoli in materia, quella di Roberta Bruzzone che torna in Umbria. La nota criminologa e psicologa venerdì 9 maggio sarà al Lyrick di Assisi con l'occhio esperto di profiler nel suo 'Delitti allo specchio' tratto dall'omonimo libro pubblicato insieme a Valentina Magrin.

Garlasco e Perugia: cosa hanno in comune?

Bruzzone ha ricostruito nei dettagli entrambi i casi, quello di Chiara Poggi e di Meredith Kercher e, in questo approfondimento, tornerà sulle due scene del crimine che si sono lasciate dietro indelebili scie di dubbi. 

"Chiara Poggi e Meredith Kercher non si conoscevano e probabilmente, se avessero potuto evitare l’ineludibile destino di morte che le attendeva, a tradimento, in un giorno qualunque, non si sarebbero mai incontrate - così si legge nella presentazione dell'evento -. Eppure le vicende che le hanno viste coinvolte come vittime hanno davvero tanto in comune. Due storie e due inchieste per molti versi speculari, che si intersecano l’una nell’altra all’interno di un labirinto di specchi".

Due vicende giudiziarie con molte ombre

Chiara e Meredith erano due giovani donne la cui vita è finita per mano di qualcuno che ha scelto di uccidirle. Chiara Poggi, impiegata e laureata in economia, aveva 26 anni quando venne uccisa il 13 agosto 2007 all'interno della casa di famiglia a Garlasco, in provincia di Pavia. L'arma del delitto, un oggetto contudente, forse un martello, non venne mai trovata. Lei conosceva il suo assassino, non vi erano segni di effrazione e lo fece entrare mentre era ancora in pigiama.

A ritrovare il corpo senza vita fu il fidanzato, Alberto Stasi su cui si concentrarono fin da subito le indagini. Tra colpi di scena e molte incongruenze, Stasi venne prima assolto e poi condannato definitivamente dalla Corte di Cassazione di Milano anche se il movente non è mai stato chiarito.

Meredith Kercher, 22enne studentessa inglese a Perugia in l'Erasmus, venne trovata senza vita la mattina del due novembre 2007 nella casa che condivideva con altre studentesse in via della Pergola. Il processo per l'omicidio di Meredith ha avuto un iter estremamente travagliato. Inzialmente condannati e poi assolti definitivamente furono Amanda Knox e l'allora fidanzato Raffaele Sollecito. Per il delitto venne condannato Rudy Guede, ma gli strascichi legali di quel processo ancora si trascinano. 

Knox da poco è stata condannata per calunnia per aver fatto in un primo momento il nome di Patrick Lumumba, suo allora datore di lavoro che, pur dimostrando un solido alibi, ne uscì comunque danneggiato. Tornata negli Stati Uniti dove vive con il marito e due figlie, Knox ha dedicato la sua vita a dimostrare la propria innocenza. Tra libri, memorie e interviste, nei mesi scorsi è anche tornata in Umbria per girare la serie che ripercorre il caso Kercher dal suo punto di vista. Le riprese hanno destato non poche proteste giunte anche dalla famiglia di Meredith che ha sollevato forti dubbi sullo scopo dell'operazione.

Info e biglietti per Roberta Bruzzone

L'appuntamento con Roberta Bruzzone è per le 21 di venerdì 9 maggio al Teatro Lyrick ad Assisi, in via Gabriele D'Annunzio a Santa Maria degli Angeli. I biglietti sono in vendita online con prezzi che vanno dai 26 euro del terzo settore, passando per i 32 del secondo arrivando ai 34 del primo. Previsti spazi riservati alle persone diversamente abili e ai loro accompagnatori.

AUTORE
foto autore
Sara Costanzi
condividi sui social
condividi su facebook condividi su x condividi su linkedin condividi su whatsapp
ARTICOLI RECENTI
LEGGI ANCHE