08 Oct, 2025 - 16:30

Rimini, Simona Meloni sul turismo: "In Umbria aumento delle presenze straniere del 17%"

Rimini, Simona Meloni sul turismo: "In Umbria aumento delle presenze straniere del 17%"

La Fiera internazionale del turismo è ufficialmente partita e l'Umbria c'è. Il Ttg, in corso a Rimini dall'8 fino al 10 ottobre, vede una formula nuova e l'assessora al Turismo del "Cuore d'Italia", Simona Meloni ha voluto esporre tutti i punti di forza della regione. 

Ttg Rimini, le parole di Simona Meloni: "Umbria? Un territorio da vivere tutto l'anno"

"Quest'anno abbiamo scelto di raccontare la nostra regione attraverso l'autenticità dei territori, coinvolgendo i cinque Gal umbri, che rappresentano i 92 comuni dell'Umbria: dal Trasimeno alla Valnerina, passando per Perugia, la Media Valle del Tevere e l'Orvietano - ha spiegato Simona Meloni, assessora regionale al Turismo in Umbria in un'intervista rilasciata all'Ansa - È una narrazione che parte dai sensi, dal gusto all'olfatto, fino alla vista e al tatto, e che attraverso l'enogastronomia, l'enoturismo e l'olioturismo trasmette la vera identità umbra".

"Chi arriva in Umbria - ha dichiarato l'assessora - trova esattamente quello che abbiamo promesso: autenticità, natura, arte e accoglienza. L'Umbria è la regione con il maggior numero di opere d'arte in Italia in rapporto alla popolazione, con 35 musei collegati e una tradizione culturale che va dal Perugino a Raffaello".

Ttg Rimini, le parole di Meloni sul turismo: "Abbiamo registrato un aumento del 17% di presenze straniere"

"Siamo nel centenario francescano - ha sottolineato Meloni - e vogliamo valorizzare i cammini come esperienza di vita e di scoperta. L'Umbria è un territorio da vivere tutto l'anno, ma in questo momento puntiamo molto sull'autunno, con i suoi colori, il foliage e i prodotti stagionali: vino, olio, tartufo, funghi, castagne e le nostre eccellenze locali come il prosciutto Igp di Norcia, la fagiolina del Trasimeno, il farro di Monteleone e il panpepato di Terni".

E il turismo umbro cresce, secondo Simona Meloni: "Abbiamo registrato un aumento del 17% di presenze straniere- e un significativo allungamento della permanenza media, passata da 1,6 a oltre 3 giorni tra giugno e agosto. Questo significa più economia, più opportunità per chi vive di turismo e una valorizzazione diffusa dei nostri territori. L'Umbria è al centro dell'Italia, una regione che si attraversa in pochi giorni ma che offre mille esperienze e si apre naturalmente anche alla Toscana e al Lazio. Vogliamo che chi arriva in Umbria resti, viva, assaggi e torni, perché è qui che si ritrova la vera natura di sé stessi".

Ttg Rimini: info, orari e presenti

Nello stand dell'Umbria, dominato dal verde simbolo dell'Umbria, i visitatori potranno partecipare a show cooking e degustazioni che uniscono i sapori dei piatti tipici al racconto dei luoghi d'origine.

Ttg Travel Experience e InOut - The Hospitality Community, le due manifestazioni del turismo e dell’ospitalità firmate Italian Exhibition Group, hanno avuto inizio mercoledì (8 ottobre) alla Fiera di Rimini e saranno presenti fino al 10 ottobre.

Ci saranno 2.700 brand espositori disposti su 26 padiglioni e 1.000 buyer provenienti da 75 Paesi per tre giorni di incontri, business e visioni sul turismo globale.

Alla cerimonia d'inaugurazione sono intervenuti don Massimo Vacchetti, direttore per la Pastorale dello Sport, turismo e tempo libero della Diocesi di Bologna, Maurizio Ermeti, presidente di Italian Exhibition Group, Jamil Sadegholvaad, sindaco di Rimini, Roberta Frisoni, assessora al Turismo, commercio e sport della Regione Emilia-Romagna, e Daniela Santanchè, ministro per il Turismo.

AUTORE
foto autore
Emanuele Landi
condividi sui social
condividi su facebook condividi su x condividi su linkedin condividi su whatsapp
ARTICOLI RECENTI
LEGGI ANCHE