06 Feb, 2025 - 10:26

Corsi gratuiti di autodifesa per donne, torna l'iniziativa del Centro Pari Opportunità a Perugia e a Terni

Corsi gratuiti di autodifesa per donne, torna l'iniziativa del Centro Pari Opportunità a Perugia e a Terni

Quello della violenza contro le donne è un fenomeno purtroppo ancora molto esteso. I dati diffusi dalla Procura di Perugia sui reati relativi alla violenza di genere sono allarmanti e le tante, troppe, notizie di cronaca confermano un trend che non accenna a diminuire. In questo scenario sconfortante le istituzioni regionali provano come possono ad arginare la situazione. Un'iniziativa che ha trovato un'accoglienza entusiastica è stata il corso di autodifesa femminile lanciato per la prima volta lo scorso anno. Così dopo il successo della prima edizione il CPO, Centro Pari Opportunità e la Regione Umbria fanno il bis. A Perugia e a Terni tornano i corsi gratuiti di autodifesa rivolti alle donne dai 18 anni in su. Un'occasione, nata in collaborazione con la Scuola Umbra di Amministrazione Pubblica, che intende fornire le basi per la difesa personale, per sentirsi più sicure e affrontare eventuali situazioni critiche in modo più efficace.

A chi si rivolge il corso e i suoi contenuti

Il corso di autodifesa per donne intende offrire strumenti pratici e comportamentali, aumentando la sicurezza e la fiducia in sé stesse. Si tratta, scrivono dal CPO, di "un’opportunità importante per tutte le donne umbre che desiderano acquisire maggiore sicurezza e consapevolezza nella gestione di situazioni di rischio".

Il corso è aperto a 60 donne residenti o domiciliate nella Regione Umbria, di età pari o superiore a 18 anni. Per partecipare sarà necessario presentare un certificato medico di idoneità sportiva non agonistica.

Il corso, totalmente gratuito, partirà ad aprile 2025 e avrà una durata complessiva di 8 ore, suddivise in 4 incontri da 2 ore ciascuno. Il programma prevede tre moduli principali:
- Aspetti psicologici: gestione del disagio e della paura per affrontare in modo consapevole eventuali situazioni di pericolo.
- Gestione delle reazioni: tecniche per controllare le risposte fisiche e mentali in situazioni di stress. Quello che in gergo si chiama il modulo DPGR, disagio, paura, gestione e reazione: dalla sensazione o situazione di inquietudine, imparare a dominare la paura e le sue implicazioni fisiche (battito cardiaco accelerato e fiato corto), gestione di operazioni collegate tra loro e tali da ritornare ad una situazione di salvezza.
- Tecniche di autodifesa: esercizi pratici basati sul Krav Maga, una disciplina di difesa personale di origine israeliana, nata negli anni '40, aggiornata e rivista, adatta a tutte.

Corso di autodifesa per donne: iscrizioni aperte. Come fare domanda

Le domande di partecipazione, compilate secondo il modello allegato al bando, dovranno essere inviate tramite Pec all’indirizzo [email protected] entro le ore 12:00 del 7 marzo 2025. Alla domanda dovranno essere allegati una copia del documento di identità in corso di validità ed il certificato medico di idoneità sportiva non agonistica.

Il corso si terrà a Perugia presso la palestra Corpus in via Cortonese 1/d, il martedì e il venerdì dalle 17 alle 19 e alla palestra Tender a Pian di Massiano (Capolinea minimetrò) il lunedì e il giovedì sempre dalle 17 alle 19. A Terni sarà ospitato dalla palestra palestra ASD Gemini in via Tintoretto, 2, il lunedì e il giovedì dalle 17 alle 19. Per ogni gruppo è previsto un numero massimo di 22 partecipanti. In caso di maggiori adesioni potranno essere attivati altri corsi in giornate diverse. A chi avrà frequentato almeno l'80% del corso, verrà anche rilasciato un attestato finale di partecipazione.

Una guida al 1522 e ai centri anti violenza in Umbria

In occasione dello scorso 25 novembre, per la Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, abbiamo redatto una piccola guida dove è possibile trovare i numeri utili da contattare in caso di necessità, oltre alla lista dei centri anti violenza regionali.

AUTORE
foto autore
Sara Costanzi
condividi sui social
condividi su facebook condividi su x condividi su linkedin condividi su whatsapp
ARTICOLI RECENTI
LEGGI ANCHE