Un 28enne, di origini albanesi, già noto alle forze dell’ordine, è stato arrestato a Perugia, con l’accusa di spaccio di stupefacenti. L’uomo è stato trovato in possesso di alcune dosi di droga, dopo essere stato fermato sabato notte a bordo di una BMW in via della Pallotta.
L’uomo, a seguito di una perquisizione personale e veicolare, è stato trovato in possesso di due dosi di cocaina ed una dose di hashish.
L’operazione è stata eseguita dai militari della Squadra d’Intervento Operativo del 6° Battaglione Toscana, attualmente impiegata in supporto alla Compagnia dei Carabinieri di Perugia.
La perquisizione nel domicilio ha consentito ai militari di rinvenire altre soostenze stupefacenti: altri 3,5 grammi di cocaina, 37 grammi di hashish, 5 grammi di marjuana.
Le forze dell'ordine si sono imbattuti anche in un bilancino di precisione materiale per il confezionamento degli stupefacenti e la somma di 6.500 euro in contanti, probabile provento dell’attività di spaccio.
Il denaro, i materiali per il taglio e il confezionamento delle droghe sono stati posti sotto sequestro. L’ipotesi investigativa, su cui stanno lavorando gli inquirenti, è quella per cui il 28enne fosse stabilmente dedito allo smercio di sostanze stupefacenti in città.
Dagli accertamenti, le sostanze stupefacenti rinvenute pare fossero destinate presumibilmente alla vendita al dettaglio. Il materiale, ritrovato presso il domicilio dell'uomo, fa pensare che la preparazione delle dosi avvenisse direttamente presso il domicilio dell’uomo.
Completate le operazioni di sequestro e redatti gli atti, l’arrestato è stato trasferito presso le camere di sicurezza del Comando Provinciale dei Carabinieri di via Ruggia.
Attraverso il rito direttissimo per la convalida, il Giudice, ha disposto per l’indagato l’applicazione della misura cautelare degli arresti domiciliari.
La Procura di Perugia ha aperto un fascicolo per spaccio di sostanze stupefacenti aggravato dalla recidiva. Il giovane albanese, ora agli arresti domiciliari, dovrà rispondere delle accuse nelle prossime udienze.
L’intervento in via della Pallotta fa parte di una più ampia serie di attività di controllo in città, soprattutto in zone dove sono stati segnalati movimenti sospetti o episodi di consumo. I controlli proseguiranno nelle settimane successive, nell’ambito del piano preventivo nella lotta all'uso e allo spaccio delle sostanze stupefacenti.
Nei giorni scorsi, infatti, durante un controllo, i Carabinieri della Stazione di Marsciano avevano notato due auto sospette, poi, uno scambio di sostanze.
Una volta assistito allo scambio, i carabinieri avevano seguito e fermato l'auto del 22enne. Dopo la perquisizione, l'Arma si era imbattuta in 7,8 grammi di cocaina, suddivisi in 10 ovuli, nascosti all’interno di un calzino sul sedile anteriore dell'auto.
Non solo droga: i militari avevano ritrovato anche 130 euro in contanti, ritenuti provento di spaccio. Il giudice aveva convalidato l'arresto del 22enne e disposto il divieto di dimora in tutta la regione Umbria.