Annullata la sessione di esame per le certificazioni linguistiche Cambridge B1, B2 e C1, per la mancanza di una firma di uno dei documenti per la procedura e allora torna il clima di protesta al Liceo Scientifico Alessi. Il plesso era già nel caos nel 2020 e ora genitori e studenti tornano ad alzare la voce. Prevista una protesta per lunedì 10 marzo ma, intanto, anche Forza Italia Perugia con una nota, diffusa sui canali social, chiede spiegazioni.
La rabbia degli studenti e delle famiglie deriva dal ritorno della professoressa Paladino, già interessata dalle polemiche un lustro fa, e dalla mancata firma con cui "l’Accademia Britannica - riferiscono i liceali - avrebbe annullato l’imminente sessione delle certificazioni linguistiche Cambridge a causa della mancata sottoscrizione di un documento da parte della reinsediata dirigente scolastica, Laura Carmen Paladino, insediatasi da poco".
Già in piena epoca Covid, la Paladino era a capo dell’Alessi e ci furono manifestazioni analoghe con tanto di lettera di protesta di 76 docenti inviata all’Ufficio scolastico regionale, allora diretto dalla dottoressa Antonella Iunti. "Si tratta di un copione già visto cinque anni fa": il grido di rabbia degli studenti.
Nuova protesta in programma per lunedì 10 marzo, dalle ore 8:00 alle ore 14:00, con gli studenti del Liceo Scientifico Galeazzo Alessi che si riuniranno in presidio presso la sede centrale, situata in via Ruggero d’Andreotto 19. La protesta, organizzata dai rappresentanti d’istituto, vuole mettere sul piatto le criticità emerse dopo l’insediamento della nuova dirigente scolastica. Non l'unico caso in Umbria che ha suscitato polemiche.
Le "accuse" riguardano l’assenteismo della dirigente, i rallentamenti nelle procedure amministrative e la mancanza di dialogo con gli studenti. La mancata firma di un documento necessario per le certificazioni linguistiche Cambridge B1, B2 e C1, che ha portato all’annullamento della sessione da parte dell’Accademia Britannica, ha rappresentato la goccia che ha fatto traboccare il vaso.
Forza Italia Perugia ha raccolto le proteste degli studenti del liceo scientifico ‘Galeazzi Alessi’ e dei loro genitori e ha fatto sentire il suo pensiero, con una nota sui social: "Il gruppo consiliare Fare Perugia con Romizi-Forza Italia è stato contattato da numerosi alunni e genitori di studenti del liceo scientifico, che nel frattempo hanno anche organizzato una protesta in merito a problematiche che riguardano la dirigente scolastica. Le contestazioni, secondo quanto ci è stato riportato, riguarderebbero principalmente l’assenteismo della dirigente, i rallentamenti nelle procedure amministrative e la mancanza di dialogo con gli studenti".
"Un episodio specifico - prosegue la nota - avrebbe scatenato la protesta: la mancata firma di un documento necessario per le certificazioni linguistiche Cambridge B1, B2 e C1, che avrebbe portato all’annullamento della sessione da parte dell’accademia britannica. Firma che sarebbe stata sollecitata ufficialmente, in forma scritta, fino alla giornata precedente proprio per scongiurare l’annullamento della sessione. Il capogruppo di Fare Perugia con Romizi-Forza Italia, Augusto Peltristo, e il consigliere comunale Edoardo Gentili si sono quindi subito attivati per richiedere informazioni urgenti all’Ufficio scolastico regionale in merito alle problematiche che affliggono studenti e genitori dell’istituto ‘Alessi’. Attendiamo di essere informati con celerità sullo stato dell’arte".