24 Apr, 2025 - 20:00

Perugia, Minacce social a Margherita Scoccia: arriva la solidarietà della sindaca Vittoria Ferdinandi

Perugia, Minacce social a Margherita Scoccia: arriva la solidarietà della sindaca Vittoria Ferdinandi

L'odio social è una malsana abitudine da combattere. L'esponente di Fratelli d'Italia, Margherita Scoccia, ha deciso di presentare denuncia alla polizia postale un becero commento ricevuto su Facebook. Al di là delle divergenze politiche, è arrivata la piena solidarietà al consigliere comunale di Perugia da parte della sindaca Vittoria Ferdinandi.

Minacce social, piena vicinanza dalla maggioranza

“Come maggioranza del Consiglio comunale di Perugia - recita una nota integrale diramata dal Comune - esprimiamo vicinanza alla collega consigliera Margherita Scoccia per gli attacchi violenti ricevuti. A lei va tutta la nostra solidarietà”.

L'esponente di Fratelli d'Italia ha, infatti, presentato una denuncia alla polizia postale dopo che su Facebook come commento a una notizia è stato scritto: "Questa inetta rappresenta tanto bene il fascismo..., gli auguro la stessa fine de lu poru Benito". Il commento è stato, poi, rimosso dopo diverse segnalazioni ma la consigliera ha fatto in tempo a fare screenshot e a presentare materiale alle forze dell'ordine.

Ferdinandi: “Solidarietà a Margherita Scoccia per le minacce e ingiurie inaccetabili”

Le minacce al consigliere Margherita Scoccia sono state stigmatizzate anche da parte della sindaca Vittoria Ferdinadi. Il primo cittadino di Perugia, per contrastare l'odio social, ha voluto diffondere il suo pensiero in modo più articolato attraverso un video diffuso sul suo profilo Facebook.

“Ho scelto di girare questo video - inizia nel commento Vittoria Ferdinandi - perché sento profondamente la necessità di esprimere la mia solidarietà politica e umana al consigliere Margherita Scoccia, che in queste ore è stata oggetto di minacce e ingiurie inaccettabili. Comprendo benissimo il senso di frustrazione, prostrazione e di rabbia che si prova nell'essere vittime e oggetto della violenza che spesso, impunemente, si riversa sui nostri social network”.

La sindaca di Perugia: “Ha fatto bene a denunciare, l'ho fatto anch'io”

Sono vittima anche io, ogni giorno da più di un anno - ha aggiunto la sindaca nel video sui social - di questo genere di ingiurie, falsità, diffamazioni striscianti che riguardano la mia vita pubblica e la mia vita privata. Ha fatto bene Margherita a denunciare, l'ho fatto anche io, come ad esempio nei confronti di un uomo che sui social network mi appellava con nominativi fin troppo facili da immaginare, augurandomi la morte. Ho deciso di denunciarlo e questo ha fatto sì che fosse posto di fronte alla sua responsabilità. In seguito ad un procedimento penale, ho chiesto e ottenuto che a titolo di risarcimento versasse una quota, seppur simbolica, all'associazione Liberamente donna che ogni giorno si impegna per combattere la violenza di genere”.

Mi piacerebbe molto che insieme al consigliere Scoccia - ha concluso la sindaca di Perugia - avviassimo un ciclo di incontri all'interno delle scuole per parlare della nostra esperienza di donne in politica vittime di violenza sui social. Credo che sarebbe un impegno importante e concreto da offrire alla nostra comunità. La politica deve agire in maniera unanime contro ogni forma di violenza e contro questo uso irresponsabile dei social network che sta avvelenando soprattutto le nostre generazioni più giovani”.

AUTORE
foto autore
Emanuele Landi
condividi sui social
condividi su facebook condividi su x condividi su linkedin condividi su whatsapp
ARTICOLI RECENTI
LEGGI ANCHE