Il Pontedera è il primo ostacolo sulla strada del Grifo di Vincenzo Cangelosi. I biancorossi ripartono proprio da dove avevano finito la scorsa stagione. Quei toscani, sempre ostici e difficili da affrontare in ogni situazione e al momento abbastanza in forma viste le buone prestazioni nei test precampionato con Sampdoria e Tau Altopascio. Ma questo è ancora calcio d'agosto, una rondine come si suol dire, non fa Primavera, ma l'impegno contro la squadra di Menichini in coppa Italia inizia a valere. I tifosi rumoreggiano, vogliono una squadra competitiva e il mercato fino ad ora non lo è stato. La pressione sarà tutta dalla parte del Perugia, che deve assolutamente iniziare col piede giusto la stagione.
Il fattore campo non deve trarre in inganno. Nel calcio moderno, quest'ultimo conta, ci mancherebbe, ma non è sempre determinante. Se le partite non le approcci nella giusta maniera (aspetto mentale), rischi di soccombere, perchè è altrettanto vero che tutte le squadre sono preparate anche sotto il punto di vista tattico. Il calcio di oggi è cambiato e la tattica svolge un ruolo determinante e l'input arriva sempre dalla testa. Il Perugia quindi, dovrà cercare di giocare libero da ogni pensiero e sfruttare la qualità dei calciatori che comporranno l'undici iniziale. L'organico non è ancora al completo e Cangelosi contro il Pontedera dovrà subito fare a meno del neo acquisito Luca Calapai, infortunatosi qualche giorno fa, riportando una lesione ai flessori della coscia sinistra. Peccato, perchè il Grifo ci contava e soprattutto è un elemento di esperienza che in questo momento poteva risultare molto importante. Per quanto riguarda il campo, nessuna novità dalla doppia seduta di ieri: i vari Lewis, Gemello, Montevago e Mamadou Kanoute continuano ad allenarsi regolarmente e piano piano stanno tornando a pieno regime. Dicevamo dell'infortunio di Calapai, che complica un po' le cose, forse anche a livello tattico. Cangelosi si affiderà al 4-3-3? Oppure giocherà con la difesa a tre, con Angella, Dell'Orco e Riccardi? Tutto può essere, così come l'inserimento nella difesa a quattro del neo acquisto Nwanege. Supposizioni lecite, così come potrebbe vedersi all'opera Giunti da terzino destro. Ulteriori spunti usciranno però fuori questa sera, nel test-match contro il Torgiano in programma al “Fausto Braca” alle ore 18. Un impegno utile a Vincenzo Cangelosi e allo staff tecnico per vedere all'opera e testare, il possibile undici anti-Pontedera.
“AC Perugia Calcio comunica che il calciatore Luca Calapai è stato sottoposto, nei giorni scorsi, ad accertamenti diagnostici a cura del Dr. Giovanni Rosi presso il Centro Diagnostico Corciano della Casa di Cura Liotti che hanno evidenziato una lesione ai flessori della coscia sinistra. Il calciatore ha già iniziato le cure del caso e verrà valutato quotidianamente”.
La Lega B ha pubblicato i calendari del prossimo campionato di Primavera 2. Calendario asimmetrico, prima giornata il 13 settembre, l’ultima il 9 maggio.
Il Perugia è stato inserito nel Girone B a 16 squadre. Si inizia il 13 settembre al “Paolo Rossi” contro l’Avellino, a seguire subito il derby contro la Ternana in trasferta. Terza giornata in casa contro il Cosenza. L’ultima di andata il 17 gennaio in casa contro il Benevento. Il derby di ritorno al “Paolo Rossi” è in programma il 28 febbraio (21^ giornata) mentre il campionato si chiuderà a Palermo il 9 maggio.
Soste previste: 11 ottobre, 15 novembre, 27 dicembre, 3 gennaio, 28 marzo.
CAMPIONATO SERIE C SKY WIFI
Inizio: DOMENICA 24 AGOSTO 2025
Sosta: DOMENICA 28 DICEMBRE 2025
Turni Infrasettimanali: MERCOLEDÌ 24 SETTEMBRE 2025; MERCOLEDÌ 11 FEBBRAIO 2026; MERCOLEDÌ 04 MARZO 2026.
Termine: DOMENICA 26 APRILE 2026
COPPA ITALIA DI SERIE C
Primo Turno Eliminatorio: DOMENICA 17 AGOSTO 2025
Secondo Turno Eliminatorio: MERCOLEDÌ 29 OTTOBRE 2025
Semifinali:
Andata MERCOLEDÌ 14 GENNAIO 2026
Ritorno MERCOLEDÌ 28 GENNAIO 2026
Finale:
Andata MERCOLEDÌ 18 MARZO 2026
Ritorno MERCOLEDÌ 01 APRILE 2026