18 May, 2025 - 10:30

Perugia, controlli della Polizia Locale: fermato giro di spaccio

Perugia, controlli della Polizia Locale: fermato giro di spaccio

La Polizia Locale di Perugia ha condotto due importanti operazioni di controllo, a seguito delle segnalazioni dei cittadini: la prima contro lo spaccio di sostanze stupefacenti, la seconda contro la somministrazione di alcolici oltre l'orario consentito. L'obiettivo è quello di rafforzare la sicurezza, il decoro urbano e contrastare pericolosi giri di spaccio e non solo.

Perugia, due controlli: il primo anti-spaccio

La Polizia Locale di Perugia ha effettuato due operazioni di controllo in città. Nel primo caso, gli agenti sono intervenuti in una zona della città segnalata da residenti per presunte situazioni a rischio.

Un giovane è stato trovato in possesso di una piccola quantità di hashish. La sostanza stupefacente, destinata presumibilmente a uso personale, è stata immediatamente sottoposta a sequestro. Il giovane, poi, è stato segnalato alla Prefettura, secondo quanto previsto dalla normativa vigente in materia di sostanze stupefacenti.

L’intervento - ha spiegato la Comandante del Corpo di Polizia Locale del Comune di Perugia, Nicoletta Caponi - rientra in un’attività di vigilanza rafforzata decisa dall’amministrazione in risposta a segnalazioni della cittadinanza, a conferma dell’importanza del rapporto tra istituzioni e comunità nel contrasto ai fenomeni di degrado”. 

Secondo intervento contro la somministrazione di alcolici oltre l'orario consentito

Nel centro storico, invece, è arrivato il secondo controllo. Un esercizio commerciale è stato identificato, intento a somministrare bevande alcoliche oltre l’orario consentito dalla normativa comunale.

Il controllo è avvenuto nell’ambito del piano di monitoraggio attivo nei luoghi della movida cittadina. Gli agenti, dopo aver accertato la violazione, hanno proceduto con la sanzione prevista nei confronti del gestore del locale.

Anche questo secondo controllo fa parte di un più ampio programma di vigilanza urbana volto a garantire il rispetto delle regole, la quiete pubblica e la qualità della vita nei quartieri centrali. 

Il consigliere Donato: "La sicurezza non si annuncia, si costruisce col lavoro di tutti"

Le due operazioni evidenziano un’azione sistematica e strutturata della Polizia Locale, per il controllo, il contrasto allo spaccio di sostanza stupefacenti ma anche la prevenzione. Le aree individuate come critiche sono monitorate con costanza. Gli stessi cittadini, però, hanno un ruolo fondamentale nella segnalazione di situazioni potenzialmente problematiche.

I due episodi confermano un’attività costante sul fronte della legalità e della vivibilità. Il programma di controllo continuerà nelle prossime settimane con ulteriori verifiche, sia nelle zone periferiche sia nel centro città, secondo un’agenda definita sulla base delle segnalazioni raccolte e delle priorità individuate. 

Questi interventi confermano un impegno concreto e quotidiano - dichiara Antonio Donato, consigliere delegato alla sicurezza urbana - a tutela della qualità della vita. La sicurezza non si annuncia, si costruisce con il lavoro di tutti: amministrazione, forze dell’ordine e cittadini”.

AUTORE
foto autore
Emanuele Landi
condividi sui social
condividi su facebook condividi su x condividi su linkedin condividi su whatsapp
ARTICOLI RECENTI
LEGGI ANCHE